A breve la "contromossa" dell'HD DVD

sabatino pizzano 14 Gennaio 2008, alle 08:34 Media, HD e 4K

Entro poche settimane Toshiba annuncerà la strategia che verrà adottata per rilanciare l'HD DVD dopo la batosta ricevuta da Warner

I giochi non sono ancora finiti. A sostenerlo è Toshiba che ha annunciato per le prossime settimane una nuova politica atta a rilanciare il proprio formato, alla luce della recente decisione di Warner che potrebbe porre la parola fine sulla guerra di successione al DVD.

"Ci consulteremo con tutti i nostri partners e valuteremo tutte le possibilità prima di andare avanti. Riteniamo che Warner sbagli a sostenere che i consumatori abbiano già scelto Blu-ray a danno dell'HD DVD. Basti guardare le vendite dei titoli HD DVD su Amazon durante lo scorso periodo natalizio, e valutarne l'attach-rate", spiega il portavoce di Toshiba, Jonathan Brayshaw.

Non la pensano cosi, invece, dal versante Blu-ray. Bob Chapek di Disney non si è mostrato affatto sorpreso dalla decisione di Warner: "I consumatori avevano già iniziato ad effettuare la propria scelta. Ora sono sicuro che il Blu-ray sarà l'unico vero successore del DVD."

L'obiettivo del consorzio Blu-ray, pertanto, non sarà più quello di controbattere alle aggressive strategie di Toshiba, bensì di incentivare il pubblico dei consumatori a lasciare il DVD a favore del Blu-ray. "Ora possiamo focalizzare le nostre energie non più su quale formato sia superiore, ma sull'indirizzare il consumatore verso l'alta definizione", sostiene Steve Beeks, Presidente Lionsgate.

Fonte: AV Zombie

Commenti (28)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • maxira

    14 Gennaio 2008, 13:43

    si guardano con i lettori stand-alone (infatti comprerò un BD stand alone...).



    Io ho la ps3 e la sfrutto tantissimo per vedere i film e ascoltare la musica!
  • GIANGI67

    14 Gennaio 2008, 19:12

    Temo ci sia ben poco da controbattere,il treno giusto andava preso prima,convincendo altre major con solidi argomenti...mi sorprenderebbe parecchio se il formato non fosse ormai al capolinea...
  • HouseKillaDJ

    14 Gennaio 2008, 19:13

    La contromossa? E che mai potranno fare? Comprare Warner, Eagle, Buena Vista/Disney e 20th? Oddio, se alla Toshiba economicamente ce la facessero, la guerra sarebbe finita a favore di HD DVD, ma questa non è fantascienza, è fantascienza allo stato puro.
    Saluti dal Killer.
  • gattapuffina

    14 Gennaio 2008, 20:43

    Originariamente inviato da: HouseKillaDJ
    Comprare Warner, Eagle, Buena Vista/Disney e 20th?


    Basterebbe comprare Warner, ma il problema non è che Toshiba (oddio, sarebbe Microsoft, in questo caso) non ce la fa: è che Warner è piena di debiti ( 38 miliardi di dollari, mi pare, i bilanci sono pubblici ), perchè sta ancora scontando la fusione con AOL e non è un grandissimo affare, per chiunque.

    SE fossimo 10 anni fa, in piena era New Economy, *prima* della fusione Warner-AOL, avrei puntato sullo scenario Microsoft compra Warner

    Oggi non è realistico: è cambiato tutto il mercato...
  • GIANGI67

    14 Gennaio 2008, 20:53

    Ma poi,ragazzi,certe cifre per l'home video HD,ancora cosi' scarso?Mah...
  • HouseKillaDJ

    14 Gennaio 2008, 21:52

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    Basterebbe comprare Warner, ma il problema non è che Toshiba (oddio, sarebbe Microsoft, in questo caso) non ce la fa: è che Warner è piena di debiti ( 38 miliardi di dollari, mi pare, i bilanci sono pubblici ), perchè sta ancora scontando la fusione con AOL e non è un grandissimo affare, per chiunque.


    Ma neanche, può la Toshiba che a malapena costruisce materiale elettronico vario comprare una potenza mondiale come Warner, cioè, stiamo parlando di una super potenza nel campo cinematografico. Cmq la mia soluzione per Toshiba era da vedere dal punto di vista sarcastico.
    Saluti dal Killer.
  • gattapuffina

    14 Gennaio 2008, 23:10

    Originariamente inviato da: HouseKillaDJ
    Ma neanche, può la Toshiba che a malapena costruisce materiale elettronico vario comprare una potenza mondiale come Warner


    Mi sa che sottovaluti in po' la Toshiba:
    http://en.wikipedia.org/wiki/Toshiba
    fatturato = 63 miliardi di US$

    è poco più piccola di Sony Corporation (che include anche Sony Pictures)
    http://en.wikipedia.org/wiki/Sony
    fatturato = 76 miliardi di US$

    Warner Bros:
    http://en.wikipedia.org/wiki/Warner_Bros.
    fatturato = 11 miliardi di $

    Comunque, come avevo detto, per Toshiba la Warner sarebbe un boccone troppo grosso, principalmente perchè ha un grosso debito. Microsoft avrebbe più senso, ma solo per entrare nel mercato cinematografico, non certo per spingere l'HDDVD! E comunque, dopo il casino che è successo con la fusione AOL-Warner (AOL ha *comprato* Warner, non viceversa...), difficilmente un'altra azienda del mondo informatico potrebbe aver voglia di ripetere lo stesso colpo di testa...
  • naponappy

    15 Gennaio 2008, 10:05

    @gattapuffina
    Continuo a non capire il coinvolgimento di M$ in questa storia. A M$ interssava l'altra guerra che, paeraltro, potrebbe anche vincere del tutto se facesse uscire l'add-on BD a 150€.
  • HouseKillaDJ

    15 Gennaio 2008, 13:16

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    Mi sa che sottovaluti in po' la Toshiba:
    http://en.wikipedia.org/wiki/Toshiba
    fatturato = 63 miliardi di US$

    è poco più piccola di Sony Corporation (che include anche Sony Pictures)
    http://en.wikipedia.org/wiki/Sony
    fatturato = 76 miliardi di US$

    Warner Bros:
    http://en.wikipedia.org/wiki/Warner_Bros.
    fatturato = 11 miliardi di $


    Bah, sarà ma non penso che i dati forniti da un utente di Wiki possa corrispondere a realtà, ragionaci un po' su... senza uscircene con OT vari, mi sembra difficile credere che fra Toshiba e Sony ci siano appena 13 milioni di verdoni di differenza, suvvia la Toshiba realizza televisori, elettrodomestici, apparecchiature elettroniche varie, Sony realizza tutto quello che realizza Toshiba ed inoltre ha dominato per due generazione di console vendendo centinaia e centinaia di milioni console, Sony è una delle potenze mondiali in campo cinematografico, ma veramente credi a quelle cifre? Senza contare che il fatturato di Warner mi lascia alquanto stranito... oddio, a dir la verità anche il fatturato di Toshiba lascia trapelare qualche dubbio.
    Cmq oramai la contromossa del calo di prezzo servirà a ben poco, i lettori potranno presi essere in considerazione (con tutto il rispetto parlando) solo da chi di cinema non se ne intende granchè.
    Saluti dal Killer.
  • gattapuffina

    15 Gennaio 2008, 13:59

    Originariamente inviato da: HouseKillaDJ
    Bah, sarà ma non penso che i dati forniti da un utente di Wiki possa corrispondere a realtà, ragionaci un po' su...


    Guarda che sono società quotate in borsa, i bilanci sono PUBBLICI:

    Toshiba:
    http://www.toshiba.co.jp/about/ir/en/finance/pl.htm

    7000 miliardi di Yen, ESATTAMENTE come dice Wikipedia.

    Sony è una delle potenze mondiali in campo cinematografico, ma veramente credi a quelle cifre?


    http://www.sony.net/SonyInfo/IR/fin...ar/request.html

    8200 miliardi di Yen nel 2007, ESATTAMENTE come dice Wikipedia.

    Inoltre, seconda pagina del PDF pubblicato da Sony, il mercato cinematografico per Sony rappresenta solo l'11% del suo fatturato.


    Senza contare che il fatturato di Warner mi lascia alquanto stranito...


    Ma neanche un po', sono cifre che tornano perfettamente. Come da dichiarazione Sony (una potenza in campo cinematografico ), per loro il cinema è l'11% del business, quindi circa 7 miliardi di dollari l'anno. Che Warner ne fatturi 11, mi pare fattibile.


    oddio, a dir la verità anche il fatturato di Toshiba lascia trapelare qualche dubbio.


    Forse non hai letto bene in quanti campi è presente Toshiba...ad esempio, per ogni PS3 e PS2 vendute, la Toshiba prende soldi, visto che ha realizzato entrambe le CPU...
« Precedente     Successiva »

Focus

News