3 fattori per la sopravvivenza dell'HD DVD?

Gian Luca Di Felice 20 Giugno 2007, alle 10:24 Media, HD e 4K

La notizia della scelta di campo operata da Blockbuster in favore del Blu-ray ha fatto subito il giro del mondo e sta sollevando reazioni e analisi da parte di tutti gli addetti ai lavori, molti dei quali preoccupati per le sorti dell'HD DVD

Secondo quanto riportato sul sito TVPredictions.com dal suo presidente Philip Swann, la notizia del totale ed esclusivo appoggio al Blu-ray da parte della catena di noleggio Blockbuster sul territorio nord americano cambia decisamente le carte in tavola e lo spinge ad indicare in 3 elementi i fattori di una possibile sopravvivenza dell'HD DVD: prima di tutto HD DVD Promotional Group dovrebbe immediatamente cercare di trovare un accordo con un'altra catena di noleggio concorrente di Blockbuster quali Hollywood Video o NetFilx.

Il secondo fattore dovrebbe essere quello di riuscire a convincere una della quattro major che attualmente hanno deciso di supportare in maniera esclusiva il formato Blu-ray a tornare sui propri passi e proporre i loro titoli in HD DVD. Infine, un ulteriore deciso ritocco verso il basso del prezzo dei lettori e a questo proposito Philip Swann indica in 99 dollari il prezzo giusto per permettere a Toshiba di prendere il largo nei confronti del concorrente Blu-ray.

Personalmente sono un pò scettico soprattutto per quanto riguarda il secondo e il terzo punto (e poi il primo verrebbe di conseguenza): perché mai una major che ha investito ingenti risorse nella promozione di un supporto dovrebbe cambiare campo, proprio ora che tutti i segnali sembrano indicare un sempre più probabile successo della cordata Blu-ray (specie negli Stati Uniti)? Per quanto riguarda il secondo punto invece sono praticamente certo che le aziende dietro al supporto Blu-ray (vedi Sony, Panasonic, Samsung, LG, Philips) saprebbero trovare subito le contromosse e abbasserebbero anche loro i prezzi dei lettori (così come stanno già facendo in USA, appunto). E a quel punto, se dovesse veramente imporsi il Blu-ray, perché mai una catena concorrente di Blockbuster dovrebbe spingere in esclusiva un supporto che sulla carta permetterebbe di fare meno noleggi e quindi meno profitti?

In Europa, invece, la forte presenza degli studios indipendenti (molto attenti alla voce costi di produzione) potrebbe rendere la lotta più incerta, ma il problema è semmai legato al fatto che Toshiba (specie in Italia) è molto poco presente. Dovranno arrivare lettori HD DVD di altri marchi per poter competere e chissà che non possano venire in aiuto i cinesi?

Fonte: TV Predictions

Commenti (67)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • 9158

    20 Giugno 2007, 12:54

    Scusa GIANGI67 mi spieghi che motivo avrebbe Sony per tornare all'MPEG2?
  • GIANGI67

    20 Giugno 2007, 12:57

    Ho detto che potrebbe,non che lo fara'.Secondo te,perche' Sky continua ad offrire un pacchetto HD scadente e dei decoder osceni senza ascoltare nessuno?Semplice,c'e' il monopolio.
  • Stedel

    20 Giugno 2007, 13:03

    Originariamente inviato da: 55AMG
    E noi consumatori ci smeniano se ne resta solo uno. Complimenti


    Forse non vi rendete conto di un paio di semplici fatti:

    - Che ci siano pochi Malati come noi che acquistano 2 Lettori a prezzi vicini alle 20 volte un lettore DVD e software di dubbia qualità Artistica ed in alcuni casi anche tecnica, purchè sia HD-DVD o Blu-Ray a prezzi quasi tripli rispetto ad un DVD, (i dati di vendita si aggirano nel migliore dei casi Casinò Royale in BRD - a circa 170 Dischi venduti nell'ultima settimana IN TUTTA ITALIA, a fronte di 7500 copie dello stesso film in DVD!), e che il resto del popolo dei sani , non sà neppure cosa è, se non per sentito dire un BRD o un HDDVD. Ciò a 6 mesi dal lancio dei formati è davvero desolante.

    - fino a quando la situazione di cui al punto precedente non verrà Risolta cercando di creare un mercato più interessante dal punto di vista economico, PRINCIPALMENTE non generando ulteriore confusione nel Consumatore Medio, con questa assurda presenza di due formati in un mercato in cui forse non c'è posto nemmeno per uno, finirà tutto in un grande Flop al pari di SACD e DVD-Audio (Ricordiamoci che il DVD è già un formato che soddisfa il 98% dei consumatori a cui già 8 anni fà è stato chiesto di investire in tale formato) . Consumatore , peraltro , già subissato da sigle , siglette e tecnologie che in modo quantomeno Ottuso da parte dell'industria, sono proliferate intorno al mondo dell'HD (HDMI, HDCP, FullHD, HalfHD, HDReady, SKyHD Tested, 24P ready e chi più ne ha più ne metta) che non fanno altro che far RINUNCIARE all'acquisto e rimandare, o per i poveretti che si sono già lanciati, ingenerare una sensazione di presa in giro, data dal crollo costante di prezzi e costante , quasi sempre inutile, aggiornamento delle tecnologie (assurda la storia di HDMI 1, 1.1, 1.2, 1.2a, 1.3...che a noi tecnici/appassionati può sembrare un normale progresso, ma ad un consumatore medio...solo una barzelletta tecnologica)

    Per questi motivi, penso che una veloce morte di uno dei due formati, o una allineamento dell'industria verso Player / Dischi multiformato, sia uno dei punti fondamentali per permettere la diffusionedi massa, ossia
    Il momento in cui il consumatore medio entrerà nel negozio e chiederà di acquistare (a congruo prezzo) IL player in alta definizione e i relativi dischi da riprodurre.

    By

    Stefano
  • 9158

    20 Giugno 2007, 13:04

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    Ho detto che potrebbe,non che lo fara'.Secondo te,perche' Sky continua ad offrire un pacchetto HD scadente e dei decoder osceni senza ascoltare nessuno?Semplice,c'e' il monopolio.



    Sì ma SKY fa così perchè questo le permette di risparmiare (sulla pelle degli abbonati).
    Invece il fatto di tornare all'MPEG2 non darebbe a Sony alcun vantaggio economico, visto che gli encoder MPEG4 sono già stati sviluppati e quindi i soldi li ha già spesi.
  • GIANGI67

    20 Giugno 2007, 13:11

    Stedel,dal punto di vista del mercato e dei grandi numeri il tuo discorso non fa una piega.Io,da appassionato A/V,voglio soltanto che la qualita' migliori sino ad essere il meglio che puo' essere,doppio formato o meno.Poi,sara' impopolare dirlo,se la grande massa non potra' disporre dell' HD,non mi straccero' le vesti.Del resto,viviamo in un paese in cui tantissimi usano ancora il vhs...
  • Gianni_S

    20 Giugno 2007, 13:36

    Originariamente inviato da: kaljeppo
    Ahinoi, l'analisi di Giangi è drammaticamente veritiera. Diciamo che poi era tutto facilmente pronosticabile visto che la ps3 ha dato la spinta maggiore mentre la xbox360 sta procedendo a step verso l'alta definizione.
    Ancor più deprimente che il mercato dell'hd debba dipendere da 2 console


    Buon giorno a tutti, sono iscritto da poco e questo è il mio primo intervento.
    Di che ci liamentiamo? Quando aziende come Denon sposano l'Ipod, quando ci spacciano l'mp3 per vera musica, addirittura le suonerie per cellulare!!
    Le Major stanno spingendo sul BR perchè probabilmente da più margini di guadagno ed ha sistemi anticopia più avanzati , La stessa cosa che sta succedendo nel mercato dei display, puntano tutti sugli inguardabili LCD a discapito dei plasma sicuramente più performanti.
    ciao
  • Signornizza

    20 Giugno 2007, 13:55

    Salve a tutti, credo che sia un pò prematuro parlare di morte del hd-dvd, bisognerebbe almeno aspettare la vera diffusione dell' alta definizione, cioè quando usciranno tutti i film sia in hd oltre ai comuni dvd, quando sarà normale fittare le novità in hd e non solo film vecchi riproposti.....

    Per quanto riguarda lo scandalo sky hd (prezzi veramente esagerati , qualità ) i consumatori hanno un forte potere ma non lo usano.... se gran parte dei consumatori non soddisfatti (e sono tanti a quanto pare) disdicesse l'abbonamento, forse qualcosa si smuoverebbe...
    Dubito fortemente che i sistemi anticopia sia invulnerabili...........
    Per i prezzi alti mi sembra tutto abbastanza normale, col tempo caleranno, questo è ovvio... a presto.
  • Trikkeballakke

    20 Giugno 2007, 13:56

    Originariamente inviato da: 55AMG
    E noi consumatori ci smeniano......


    Anche io te ne faccio sul fatto che credi ancora alla favola della concorrenza

    VHS ha insegnato molto, vincendo con la tecnologia peggiore!!!
  • Luciano Merighi

    20 Giugno 2007, 14:35

    le scaramucce fra i due consorzi, più che aiutare la diffusione dell'HD, hanno tenuto lontano i produttori terzi.
    Quindi, se l'iniziale concorrenza ha forse fatto aggiustare il tiro dal punto di vista dell'edizione, credo sia giunto il momento che uno dei due soccomba e la smetta di dare fastidio. Ora sarebbe un vantaggio per noi, il popolo consumatore. Fine della titubanza da parte delle aziende che stanno ancora a guardare...
    Meglio la concorrenza fra i produttori di macchine, con tanti modelli diversi fra i quali scegliere piuttosto che fra formati diversi.
    Inutile dire che BD e HDDVD, sono in fin dei conti due pezzi di plastica e che da parte mia non c'è nessun affetto particolare per l'uno o per l'altro... basta che ne resti solo uno e buonanotte!
  • Girmi

    20 Giugno 2007, 14:52

    Originariamente inviato da: Redazione
    Secondo quanto riportato sul sito TVPredictions.com dal suo presidente Philip Swann

    Bhè, viste le altre previsoni di Mr Swanni stò abbastanza tranquillo col mio toshi

    2005
    Disney will halt service on its Moviebeam Video on Demand service.
    Biggest Flop of 2005: The Media Center PC
    Internet TV: The next big thing.
    2006
    1. Yahoo to Buy TiVo

    5. Plasma TV 'Enhanced-Definition' Prices Will Hit $1,000 By the 2006 Holidays, With Plasma HDTVs Falling Below $1,500.

    8. Video iPod Downloads to Fall In Second Half of 2006
    9. But Apple Will Launch a Larger-Screen Video iPod

    19. Porn HDTV DVDs Will Explode in 2006
    20. Microsoft Will Buy Its Way Into the Living Room



    Ciao.
« Precedente     Successiva »

Focus

News