Switch Octava HDMI 3x2

Emidio Frattaroli 21 Agosto 2006, alle 12:40 Accessori

Homecinemasolution annuncia un nuovo switch compatibile con segnali HDCP fino a risoluzione 1080p con due uscite HDMI che visualizzano contemporaneamente uno dei tre ingressi HDMI selezionati

Homecinemasolution, distributore italiano degli switch Octava, annuncia un nuovo interessante distributore per collegamenti HDMI ad alta definizione. Il nuovo Octava 3 x 2 Cross Switch arricchisce l'ottimo catalogo del produttore statunitense con uno switch dotato di tre ingressi e due uscite HDMI.

Il 3 x 2 Cross Switch accetta segnali HDMI con protezione HDCP fino a risoluzione 1080p ed è in grado di produrre due uscite HDMI in contemporanea, in modo da utilizzare due display ad alta definizione con ingressi HDMI.

Caratteristiche dichiarate

modello HDS32
ingressi: 3 x HDMI tipo A (19 pin)
uscite: 2 x HDMI, tipo A (19 pin)
compatibilità HDTV: HDCP pass thru
compatibilità segnali video:  480P, 720i/p, 1080i/p
data rate video: 4.95 Gbps
frequenza verticale: 50/60 Hz
dimensioni: 7.3 x 3.4 x 1 pollici
alimentatore: 9VDC, 500mA (incluso)
telecomando: IR (incluso)

Il nuovo Octava 3 x 2 Cross Switch ha un prezzo al pubblico di Euro 270,00. Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.octavainc.com

Commenti (30)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • obiwankenobi

    21 Agosto 2006, 22:58

    E usare due switch separati proprio no?
  • erick81

    21 Agosto 2006, 23:18

    Originariamente inviato da: obiwankenobi
    E usare due switch separati proprio no?


    Tutto quello che entra nella mia sala HT deve essere di facile ed immediato utilizzo, anche mia mamma, assolutamente digiuna di tecnologia HT, deve poter padroneggiare il tutto. Se ci aggiungi che odio i tlc multifunzione...

    Ad ogni modo, un prodotto davvero interessante, ma spero in una versione con un maggior numero di input.
  • benegi

    21 Agosto 2006, 23:32

    Originariamente inviato da: erick81
    HD-DVD, DVD via 868, potrebbero essere anche pochi
    Ciao

    Scusa .... Erick ma se hai l'HD_DVD che te ne fai dell'868 ???
    Buttalo alle ortiche NO ???

    Comunque lo vedo anch'io meglio un 4x2 .....

    ciao ..
  • erick81

    21 Agosto 2006, 23:44

    Originariamente inviato da: benegi
    Scusa .... Erick ma se hai l'HD_DVD che te ne fai dell'868 ???
    Buttalo alle ortiche NO ???


    Se l'upscaling fosse ai livelli dell'868, rinuncerei alle sue ottime prestazioni audio, tanto ormai ascolto solo via l'autoradio o l'iPod. Ma l'hardware PC-based dei primi lettori Toshiba HD-DVD, se non ottimizzato, non condurrà certo ad upscaling del PAL eclatanti!

    Originariamente inviato da: benegi

    Comunque lo vedo anch'io meglio un 4x2 .....

    ciao ..


    Il fatto è che mi è venuta una voglia matta di un plasma da 37, mi piace troppo esteticamente. Esteticamente, eh! Torno al mio primo amore, per cui mi servirebbe proprio un 4x2 per plasmonio e VPR.
  • benegi

    22 Agosto 2006, 00:02

    Originariamente inviato da: erick81

    Il fatto è che mi è venuta una voglia matta di un plasma da 37, mi piace troppo esteticamente. Esteticamente, eh!

    Bisogna dire che il Ns Erick sagace lo è sempre ........... notare l'estetica
    Erick ...... ma non lo sai che ultimamente vivo nelle ortiche ???
    Un 37 .......... Panasonic presumo ??
    Comunque se hai un ampli con min. 2 ing. HDMI non sei a posto ??

    ciao ..
  • erick81

    22 Agosto 2006, 00:03

    Originariamente inviato da: benegi
    Comunque se hai un ampli con min. 2 ing. HDMI non sei a posto ??

    ciao ..


    Ipotizzando 6 sorgenti HDMI, da quì ad un anno:

    - HTPC--->ampli--->proiettore
    - (PS3, HD-DVD, SKY HD, 868)--->switch--->ampli--->proiettore (l'altra uscita dello switch sarebbe per il TV)

    Già così un'eventuale 6 sorgente sarebbe tagliata fuori!

    Con dei collegamenti del genere devo solo accendere l'ampli, lasciarlo in AUTO e comandare tutto tramite il tlc dello switch.

    Ad ogni modo, mi sto incasinando da solo: un bello sdoppiatore in uscita da uno switch 5in1 e passa la paura!

    Ciao

    P.S. Sì, Pana.
  • benegi

    22 Agosto 2006, 00:06

    Originariamente inviato da: erick81
    E come?
    Ciao

    P.S. Sì, Pana.

    I due DVD nell'ampli .............. l'uscita nello switc.... e via col resto ...... No ???
  • erick81

    22 Agosto 2006, 00:18

    Originariamente inviato da: benegi
    I due DVD nell'ampli .............. l'uscita nello switc.... e via col resto ...... No ???


    Poi devo accendere l'ampli anche quando voglio utilizzare solo i diffusori del TV!!

    Ad ogni modo, grazie mille, ma ho già risolto, leggi l'edit al mio precedente post!

    Si sa qualcosa di switcher Octava dotati anche di porte S/PDIF? Per lo SKYBOX HD, che non veicola l'audio MCL via HDMI, sarebbero utili. Ma né ho visti solo di altri brand.

    Ciao
  • benegi

    22 Agosto 2006, 00:23

    Originariamente inviato da: erick81
    Ipotizzando 6 sorgenti HDMI, da quì ad un anno:


    Ad ogni modo, mi sto incasinando da solo: un bello sdoppiatore in uscita da uno switch 5in1 e passa la paura!

    Ciao

    P.S. Sì, Pana.

    Si hai ragione ............ tenendo in considerazione la mamma ...... penso sia giusto così ....

    ciao ..
  • Brigno

    22 Agosto 2006, 08:16

    Se cambio casa questo fa al caso mio !
    Metto Sky HD nel sottotetto, un bel SCART->Antenna per vederlo su tutti i TV e poi due HDMI per il TV in camera e per il proiettore (futuro...forse) nella taverna.

    Visto i 3 ingressi ci potrei anche collegare un bel PC (che mi fa da server audio e video) e mi rimane ancora un ingresso disponibile.

    Poi nelle varie postazione userò dei comuni 4+1 SE avrò realmente bisogno di più connessioni digitali (sul mio Acer 3705 ci dovrebbe andare la PS3, il Samsung 335, ovviamente SKY e forse un HTPC)

    Mentre nel futuro proiettore basta un 2+1 (SKY e un HTPC) sempre che nel momento in cui comprerò il proiettore non ci siano 2 ingressi HDMI (cosa che spero vivamente).

    Una sola domanda
    Ci sono dei degradi di qualità ? (se non ricordo male nella recensione di un altro tipo di switch si faceva riferimento ad un degrado della qualità
    Quanti metri posso fare con un cavo HDMI ?
    Collegare gli switch in cascata può dare problemi con la protezione HDCP ??

    ...lo so, lo so, ...le domande sono tre ma voi siete PIGNOLI !
« Precedente     Successiva »

Focus

News