Convertitore DVI - VGA con HDCP

Luke Silver 15 Maggio 2006, alle 08:10 Accessori

Homecinemasolution annuncia la disponibilità di un nuovo convertitore per segnali DVI e HDMI compatibile con la protezione HDCP che è in grado di convertire segnali fino a risoluzione 1080p

Ponte San Giovanni (PG), Maggio 2006. Homecinemasolution, punto vendita specializzato in provincia di Perugia, annuncia la disponibilità di un convertitore che metterà certamente di buon umore molti appassionati assetati di alta definizione.

Il nuovo prodotto, completamente autoalimentato, permette di decodificare segnali video digitali HDMI e DVI anche con protezione HDCP per tutti quei display che non hanno la certificazione HD Ready o che non sono compatibili con le uscite digitali con protezione HDCP.

Il nuovo convertitore, di tipo passante, è dotato di un connettore d'ingresso DVI che accetta segnali single link anche da connettore HDMI (tramite adattatore, da acquistare a parte). Il segnale, che può arrivare anche fino a 1920x1080 punti a scansione progressiva (1080p) viene convertito in RGBHV e consegnato all'uscita con connettore hd-sub 15 poli.

Per maggiori informazioni su disponibilità e prezzo:

HOMECINEMASOLUTION
via Quintina ,59 
06087-P.S.Giovanni (PG)
Tel/Fax: 075 5996626
mob: 335 5636063
www.homecinemasolution.it

Commenti (186)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • effecci

    04 Luglio 2006, 13:13

    salve,
    attualmente possiedo un ECP 4501 pilotato con HTPC. Mi piacerebbe per comodità comprare un lettore DVD (philips 9000 oppure pioneer 696) e collegarlo dalla hdmi al vpr tramite l'oggettino in questione. In questo modo potrei andare a 576P o 720P senza le molte scocciature che alle volte affliggono gli HTPC....

    qualcuno mi aiuta a riflettere sui pro e contro di questa soluzione?
    in pratica con una spesa che potrebbe essere attorno ai 400-500 euro non dovrei sentire la mancanza di uno scaler dedicato non possedendo altre sorgenti se non il lettore dvd. Uso l'impianto solo per i DVD e la musica.

    grazie
  • Tacco

    04 Luglio 2006, 13:59

    Originariamente inviato da: effecci
    qualcuno mi aiuta a riflettere sui pro e contro di questa soluzione?
    in pratica con una spesa che potrebbe essere attorno ai 400-500 euro non dovrei sentire la mancanza di uno scaler dedicato non possedendo altre sorgenti se non il lettore dvd. Uso l'impianto solo per i DVD e la musica. grazie
    Il beneficio dovrebbe esserci, però la considerazione sullo scaler dedicato credo vada un po' al di là di questa semplice constatazione. Certo, l'impianto lo usi solo per i dvd, però anche in questo contesto il risultato che otterresti con un buon videoprocessore sarebbe di certo superiore a quello ottenuto con un lettore dvd con upscaling. Certo, il costo sarebbe di molto superiore, ma c'è chi considererebbe ben spese diverse centinaia di euro anche solo per vedere meglio i suoi dvd...
    Ettore
  • effecci

    04 Luglio 2006, 17:43

    hai ragione, ma se mi limito al semplice pal progressivo la differenza con il processore esterno sarebbe così grande?

    e poi la mia è un'alternativa per le visioni veloci e per la fruibilità da parte di tutti, infatti per le visioni al top continuerei ad usare l'HTPC.

    Per questo mi chiedevo della bontà di questa scelta a fronte di una spesa molto contenuta come valido affiancamento ad un PC.
  • Tacco

    04 Luglio 2006, 18:06

    Originariamente inviato da: effecci
    la mia è un'alternativa per le visioni veloci e per la fruibilità da parte di tutti, infatti per le visioni al top continuerei ad usare l'HTPC. Per questo mi chiedevo della bontà di questa scelta a fronte di una spesa molto contenuta come valido affiancamento ad un PC.
    A conti fatti, e viste queste precisazioni, credo che la scelta sarebbe azzeccata e non troppo dispendiosa (sempre entro certi limiti). Ciao
    Ettore
  • fromlondon

    04 Luglio 2006, 18:49

    semplicemente.....

    [iao,parlando in parole semplici la domanda che molti si fanno è questa(o almeno io):
    tv lcd 1366 x 768 con uscita dvi(non compatibile hdcp) e lettore dvd (blue ray o hd dvd) si riesce, con l'aiuto della scatoletta che vende simone, a vedere un film protetto?
    grazie e forza azzurri....
  • homecinemasolution

    04 Luglio 2006, 21:01

    Sta uscendo la prova su AFdigitale del converter e Centofanti mi ha detto di aver provato con un HDDVD Toshiba e funziona correttamente anche in presenza di HDCP.
    Simone
  • Tacco

    05 Luglio 2006, 12:04

    @homecinemasolution

    Grandissima notizia!!!! Ne sono davvero molto felice... Attenderò che mi giunga a casa l'amata rivista, per leggere il tutto con calma.
    Ettore
  • effecci

    05 Luglio 2006, 13:59

    Originariamente inviato da: Tacco
    A conti fatti, e viste queste precisazioni, credo che la scelta sarebbe azzeccata e non troppo dispendiosa (sempre entro certi limiti). Ciao
    Ettore


    sono contento...

    a cosa ti riferisci quando dici entro certi limiti di spesa?

    io pensavo di accoppiarlo ad un pioneer 696 oppure ad un philips9000 che ora si trova a meno di 400 euro. Mi basta trovare un buon lettore che esca dalla digitale in pal progressivo...
  • effecci

    05 Luglio 2006, 14:00

    @homecinemasolution

    ciao simone,

    è mai stato provato il transcoder con un ECP? se si con quale catena video?

    grazie.
  • Tacco

    05 Luglio 2006, 14:30

    Originariamente inviato da: effecci
    a cosa ti riferisci quando dici entro certi limiti di spesa?
    nel senso che 400 euro per il lettore, più 300 per il converter fanno circa 700 euro. E non tutti sarebbero d'accordo che questa cifra possa essere considerata non troppo dispendiosa. Ma questo è un fattore decisamente soggettivo, nel quale nessuno (a parte te) può mettere bocca. Ciao.
    Ettore
« Precedente     Successiva »

Focus

News