Convertitore DVI - VGA con HDCP

Luke Silver 15 Maggio 2006, alle 08:10 Accessori

Homecinemasolution annuncia la disponibilità di un nuovo convertitore per segnali DVI e HDMI compatibile con la protezione HDCP che è in grado di convertire segnali fino a risoluzione 1080p

Ponte San Giovanni (PG), Maggio 2006. Homecinemasolution, punto vendita specializzato in provincia di Perugia, annuncia la disponibilità di un convertitore che metterà certamente di buon umore molti appassionati assetati di alta definizione.

Il nuovo prodotto, completamente autoalimentato, permette di decodificare segnali video digitali HDMI e DVI anche con protezione HDCP per tutti quei display che non hanno la certificazione HD Ready o che non sono compatibili con le uscite digitali con protezione HDCP.

Il nuovo convertitore, di tipo passante, è dotato di un connettore d'ingresso DVI che accetta segnali single link anche da connettore HDMI (tramite adattatore, da acquistare a parte). Il segnale, che può arrivare anche fino a 1920x1080 punti a scansione progressiva (1080p) viene convertito in RGBHV e consegnato all'uscita con connettore hd-sub 15 poli.

Per maggiori informazioni su disponibilità e prezzo:

HOMECINEMASOLUTION
via Quintina ,59 
06087-P.S.Giovanni (PG)
Tel/Fax: 075 5996626
mob: 335 5636063
www.homecinemasolution.it

Commenti (186)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • homecinemasolution

    30 Maggio 2006, 12:07

    Sicuramente per la sua esigenza il prodotto è più interessante e meno costoso del mio , resta da vedere ora se come ho gia visto nel fratello marchiato con un altro brand restano i problemi relativi alla gestione del 50HZ ( overscan e shift ).
    Ci faccia sapere quando lo comprerà ?
    Simone
  • Tazio Nuvolari

    30 Maggio 2006, 12:11

    Originariamente inviato da: benegi
    A cosa ti riferisci ... ??
    Puoi dare un link ....???
    ciao ..


    la discussione verte su un convertitore che permetta a chi ha un TV HD senza HDMI di visualizzare in HD fonti con protezione HDCP, infondo al messaggio precedente c'è il link.
  • giapao

    30 Maggio 2006, 12:14

    Originariamente inviato da: Tazio Nuvolari
    ...
    Il fatto è che il protocollo HDCP è scavalcabile con dispositivi che lo sbloccano facendo credere alla protezione di esserre un visualizzatore e poi convertendo il segnale da digitale a analogico per essere visualizzato in alta definizione dai pannelli HD non provvisti di presa HDMI. Ora come tutti sanno i coreani o i cinesi se ne sbattono di tutte le leggi e fronzoli vari sull'anticopia percui sviluppano sistemi per scavalcarli.
    Di sicuro vi sono convertitori HDMI/DVI che sbloccano l'HDCP dal costo di circa 250 € poi vi si deve accoppiare un convertitore DVI/Component dal costo di circa 250 €.

    Ora se questo gingillo funzionasse permetterebbe di spendere la metà e di utilizzare tutti gli ultimi dispositivi HD con protezione HDCP.

    http://www.videosell.it/scheda_prod...D_articolo=2210


    quindi, se ho ben capito il tuo pensiero, dici che ci sono oggetti che tolgono l'hdcp che vanno abbinati a oggetti che escono in analogico? guarda che il transcoder di homecinemasolution fa' tutte e due le cose.

    peraltro, cosa vietata, avere un segnale digitale in chiaro sarebbe senz'altro meglio che convertirlo successivamente in analogico.

    Gianni
  • Tazio Nuvolari

    30 Maggio 2006, 12:14

    Originariamente inviato da: homecinemasolution
    Sicuramente per la sua esigenza il prodotto è più interessante e meno costoso del mio , resta da vedere ora se come ho gia visto nel fratello marchiato con un altro brand restano i problemi relativi alla gestione del 50HZ ( overscan e shift ).
    Ci faccia sapere quando lo comprerà ?
    Simone


    Esatto queste sono domande che rivolgerò al venditore per avere maggiori sicurezze, se ne hai altre più specifiche le inoltrerò, visto che 250€ sono sempre 250€ buttarli per un prodotto non adatto alle mie esigenze mi pare una sciocchezza.
  • Tazio Nuvolari

    30 Maggio 2006, 12:17

    Originariamente inviato da: giapao
    quindi, se ho ben capito il tuo pensiero, dici che ci sono oggetti che tolgono l'hdcp che vanno abbinati a oggetti che escono in analogico? guarda che il transcoder di homecinemasolution fa' tutte e due le cose.

    peraltro, cosa vietata, avere un segnale digitale in chiaro sarebbe senz'altro meglio che convertirlo successivamente in analogico.

    Gianni


    certo ma chi è sprovvisto di prese digitali sul pannello Hd deve perforza convertire in analogico, oppure ci sono altri metodi ?
  • giapao

    30 Maggio 2006, 12:18

    Originariamente inviato da: Tazio Nuvolari
    certo ma chi è sprovvisto di prese digitali sul pannello Hd deve perforza convertire in analogico, oppure ci sono altri metodi ?


    ma lo fai apposta?
    guardati la scheda di quello di homecinemasolution:
    http://www.homecinemasolution.it/pr...at=pmscrystalio
  • Tazio Nuvolari

    30 Maggio 2006, 12:21

    Originariamente inviato da: giapao
    ma lo fai apposta?
    guardati la scheda di quello di homecinemasolution:
    http://www.homecinemasolution.it/pr...at=pmscrystalio


    scusa mo non sono molto esperto nel campo, sono ai primi passi, puoi essere più preciso, poi mi pare che non costi 2 lire il cristallyo
  • The Believer

    30 Maggio 2006, 12:22

    Il sito QualiTV però afferma che il converter non rimuove l'HDCP

    http://www.quali-tv.com/index.php?p...rt&Itemid=1

    [I]The CP-262H converts the digital HDMI to analogue PC/RGB or YPbPr/Component signal.
    It enables you to connect your new HDMI sources to the older analogue PC monitor, Projector or TV.


    Features:
    · You can use now the new HDMI source signal (e.g. from Set top box or DVD player) on your older flatpanel displays supporting only component or RGB input.
    Note: frame-rate frequencies will not be converted and remain the same.
    · Output YPbPr/RGB switchable.
    · Plug and Play, easy to install.

    Note: When the HDMI feed carries a HDCP content protected signal, there will be no picture available on the analogue output in line with HDCP regulations.

    · · ·
    Specifications:
    · HDMI input compliant with HDMI 1.0
    · Downward compatible to DVI 1.0.
    · Operating frequency up to 165MHz
    · HDMI data rate: 1.65Gbps (single Link)


    Input/Output resolution:

    PC: VGA@60Hz, VGA@72Hz, VGA@75Hz, VGA@85Hz, SVGA@60Hz, VGA@72Hz, SVGA@75Hz, SVGA@85Hz, XGA@60Hz, XGA@70Hz, XGA@75Hz, XGA@85Hz, XGAi@87Hz, SXGA@60Hz, SXGA@75Hz, SXGA@85Hz, UXGA@60Hz, 1152@70Hz, 1152@75Hz, 1152@85Hz


    HD: 480i@60Hz, 576i@50Hz, 480p@60Hz, 576p@50Hz, 720p@60Hz, 720p@50Hz, 1080i@60Hz, 1080i@50Hz, 1080p@60Hz, 1080p@50Hz, 1080p@30Hz, 1080p@25Hz, 1080p@24Hz
    · Output connector: Analogue HD-15 ( RGBHV/YPbPr )
    · Dimensions (WxHxD): 76 x 30 x 105mm
    · Power: 5V 2A center- positive[/I]


    A meno che non sia una affermazione di facciata per non avere problemi legali
  • giapao

    30 Maggio 2006, 12:28

    Originariamente inviato da: Tazio Nuvolari
    scusa mo non sono molto esperto nel campo, sono ai primi passi, puoi essere più preciso, poi mi pare che non costi 2 lire il cristallyo


    questo:

    CONVERTER HDCP

    BANDA PASSANTE : 165MHz
    SUPPORTA RISOLUZIONI FINO A 1080P
    CONNETTORE D'USCITA : VGA 15 POLI
    CONNETTORE D'INGRESSO DVI SINGLE LINK
    ALIMENTAZIONE: AUTOALIMENTATO.
    HDCP COMPLIANT. 1.1
    COMPATIBILE CON SKY HD, BLUE RAY, HD-DVD ed i futuri standard.
    a chi serve:
    Serve a tutti quegli utenti che hanno un display o proiettore analogico che non possono
    visualizzare segnali provenienti da sorgenti HD con encrypt HDCP.
    (VERSIONE PROGRAMMATA PER IL PAL 50HZ)

    [IMG]http://www.homecinemasolution.it/show_image.php?filename=materiali.foto/57.jpg&newxsize=288&newysize=175[/IMG]
  • benegi

    30 Maggio 2006, 13:25

    Originariamente inviato da: Tazio Nuvolari
    la discussione verte su un convertitore che permetta a chi ha un TV HD senza HDMI di visualizzare in HD fonti con protezione HDCP, infondo al messaggio precedente c'è il link.

    Scusa .... non vorrei essere scortese .... sò a cosa verte la discussione (la seguo dall'inizio) ma affermare che :[FONT=Garamond]Di sicuro vi sono convertitori HDMI/DVI che sbloccano l'HDCP dal costo di circa 250 € [/FONT]

    Non mi pare sia uguale a dire esistono dei convertitori da DVI/HDMI a RGBHV (vga) ................. o sbaglio ...
    ciao
« Precedente     Successiva »

Focus

News