Asus RT-AC87U, router Gigabit quad core
Riccardo Riondino 06 Ottobre 2014, alle 09:58 Accessori
ASUS annuncia il primo router Wi-Fi 4x4 802.11ac al mondo con tecnologia MIMO multiutente e beamforming universale, per assicurare velocità elevata e un raggio di copertura senza pari
L'aumento esponenziale dell'uso di smart device e altri prodotti Wi-Fi, implica spesso la necessità di condividere tra molti dispositivi la banda wireless disponibile nell'ambiente domestico. Usando i router standard la rete può sovraccaricarsi e manifestare instabilità, ritardi e rallentamenti. Per risolvere questi problemi Asus ha sviluppato il modello RT-AC87U AC 2400 , che combina l'uso di quattro antenne ad alto guadagno con l'impiego delle tecnologie ASUS AiRadar, MU-MIMO e QoS. Le antenne 4x4 migliorano la copertura anche del 33% rispetto ai modelli standard 3x3, così il router può coprire tipicamente un'area fino a 465 m2, il che lo rende il prodotto ideale per eliminare i 'punti morti' negli ambienti particolarmente estesi o a più piani.
L'RT-AC87U offre una velocità di 1734Mbit/s nella banda 5 GHz, superiore a quella delle connessioni cablate Gigabit Ethernet. La tecnologia Broadcom TurboQAM aumenta inoltre le prestazioni a 2,4 GHz da 450 Mbit/s a 600 Mbit/s, usando dispositivi compatibili come ASUS PCE-AC681, portandolo la velocità massima combinata a 2334 Mbit/s. L'RT-AC87U impiega la più recente tecnologia SoC (system-on-a-chip) Quantenna, con un processore dual-core dedicato che gestisce tutti i calcoli correlati al Wi-Fi 802.11ac. Questo permette alla CPU dual core a 1 GHz di dedicarsi ad altre attività che richiedono un uso intensivo del processore, come lo streaming multimediale, con un'efficienza molto maggiore. La capacità di multitasking che ne deriva permette di gestire le richieste simultanee dei vari dispositivi con straordinaria reattività, migliorando anche le prestazioni nell'archiviazione USB.

Nei test effettuati simulando una rete multi-client, con tre PC cablati e due wireless, l'RT-AC87U ha offerto un throughput totale (prestazioni combinate a 2,4 GHz, 5 GHz e NAT) superiore fino al 50% rispetto a un tipico router con singolo processore dual core a 1,2 GHz. Ne beneficia anche la trasmissione bidirezionale su Wi-Fi 802.11ac verso dispositivi USB 3.0, che avviene a velocità raddoppiata.
La tecnololgia AiRadar impiega il beamforming universale per rilevare la posizione dei dispositivi, e concentrare verso essi il segnale wireless, garantendo una ricezione ottimale anche con gli apparecchi Wi-Fi della generazione precedente. La rivoluzionaria tecnologia MU-MIMO è 'a prova di futuro' e permette al router RT-AC87U di connettersi contemporaneamente a molteplici client compatibili MU-MIMO alla massima velocità consentita da ognuno, a differenza della MIMO standard a singolo utente, dove i vari apparecchi devono attendere la trasmissione sequenziale dei dati. L'efficienza del router può quindi aumentare aggiungendo ulteriori dispositivi MU-MIMO, ottimizzando l'utilizzo della rete da parte degli utenti. La funzionalità QoS adattivo gestisce inoltre le priorità in modo intelligente, allocando la banda disponibile a dispositivi e applicazioni soltanto quando occorre.
Per affrontare la crescente complessità e diversità delle reti domestiche e garantirne la sicurezza, il router RT-AC87U adotta la nuova funzionalità AiProtection con l'esclusiva tecnologia Trend Micro. Questa prevede un triplice approccio alla sicurezza - prevenzione, protezione e attenuazione - per garantire la totale tranquillità dell'utente. Questa sistema allo stato dell'arte protegge costantemente tutti i dispositivi connessi dal malware, dai siti web ostili e da altre cyber-minacce, salvaguardando la privacy e mantenendo un costante controllo delle condizioni di sicurezza. Quando viene rilevato un dispositivo infetto o qualche altro potenziale problema per la sicurezza, il sistema genera un allarme informando l’utente del rischio di infezione; una protezione totalmente integrata nel router senza bisogno di installare software sui dispositivi connessi.
Altra innovazione installata sul router RT-AC87U, e presto disponibile anche su alcuni modelli precedenti, è la nuova funzione di “Dynamic Traffic Manager” che consente un monitoraggio più sicuro delle attività web effettuate dai dispositivi connessi al router, siano essi PC o dispositivi mobili, come la tracciabilità della cronologia web o dell’utilizzo di applicazioni che possono essere filtrate, per permettere un controllo totale dei client connessi e prevenire rischi o fruizioni non autorizzate.
L'Asus RT-AC87U è disponibile a un prezzo consigliato di Euro 259,99, IVA inclusa.
Fonte: Asus Italia
Previous Post Sony VW300ES e HW40 al Milano HiFi
Next Post Vertu Aster, British luxury smartphone
Commenti (21)
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
-
Originariamente inviato da: Kralin;4254893c'è differenza tra l'affermare che il PCH-a400 non può fare streaming di iso via wifi (perchè ha un wifi penoso) e dire che non si possa fare via wifi. ti prendi un bridge wifi N900 con 4 porte eth da 40 euro lo metti in salotto e vedrai che tutto d'insieme via wifi ci passa tutto!
un buon router è necessario ma non sufficiente, serve anche che a..........[CUT]
Scusa Kralin
Io ho detto che non si può fare streaming di iso via wifi ?
Il PCH è stato nominato solo per le prove in wifi , non avendo un router come questo Asus , non lo sappiamo che anche il PCH puo leggere iso via wifi . Ho solo riportato alcune prove , come ha fatto Microfast .
Invece Damian usa la mia risposta per rispondere a Emidio
Guarda che Emidio ha fatto un altra domanda !
E poi sarei io lo straniero !
Poi !
Il PCH non ha il wifi integrato , se è collegato solo il trato PCH-router via cavo , è colpa solo del router . Se si usa un adattatore wifi , è colpa del adattatore o router . Almeno sul PCH il router è il fattore principale per il wifi , oppure l'adattatore wifi .