Apple: piattaforma Smart Home in arrivo?
Secondo indiscrezioni riportate dal Financial Times, Apple dovrebbe annunciare alla conferenza WWDC 2014 di San Francisco una piattaforma dedicata all'automazione casalinga, controllabile e integrata nei dispositivi iOS. Attesa anche una nuova Apple TV, con funzionalità di Hub per le funzionalità Smart Home
Come di consueto, la conferenza WWDC di Sna Francisco rappresenta per Apple l'occasione per annunciare novità software che riguardano ormai sia MAC OS che iOS. Oltre al nuovo iOS 8 dedicato ai dispositivi mobili, secondo il Financial Times, il colosso di Cupertino dovrebbe svelare la prossima settimana la sua prima piattaforma dedicata all'automazione casalinga. L'obiettivo è quello di integrare le tecnologie di controllo e sincronizzazione dei prodotti compatibili (luci, dispositivi elettronici, elettrodomestici, ecc...) con l'ecosistema iOS, con Apple che dovrebbe rilasciare delle API agli sviluppatori e produttori per integrare le istruzioni di connessione e sicurezza nelle loro apps e prodotti.
Un nuovo annuncio dovrebbe riguardare anche una nuova versione dell'Apple TV, che dovrebbe integrare anche funzionalità di Hub "Smart Home" per configurare e controllare i vari dispositivi casalinghi compatibili con la nuova piattaforma. La nuova soluzione dovrebbe prevedere accordi di licensing per assicurare la compatibilità dei prodotti con la piattaforma e consentire ai consumatori di identificare facilmente le soluzioni compatibili "Apple Smart Home". Ricordiamo che il WWDC 2014 aprirà i battenti il prossimo 2 giugno.
Fonte: Financial Times
Commenti (14)
-
@morenus
dopo la tua segnalazione ho provato a installare su iPhone , sembra interessante . Ho 30 giorni di prova e vedro se mi facilita la vita , oppure peggiora
grazie! -
Giocattolo per chi non è del mestiere...io faccio impianti elettrici e sono knx partner, per capirci knx e' un consorzio di più marchi che ha aderito ad un linguaggio comune di programmazione per la domotica a livello mondiale, e vi posso dire che fare un linguaggio proprietario vedi bticino col my home , vincola ad avere un numero limitato di possibilità di ampliamento del proprio sistema domotico se non usando costose interfacce sempre del medesimo marchio...un po' come appunto apple in pratica la proporzione è apple : android = my home : knx .
Il mercato però insegna che portare un nome come apple in questo settore porterebbe benefici facendo conoscere la domotica anche a chi non ne sapeva nemmeno dell esistenza, ma se è sistema chiuso possono tenerselo. -
E comunque vi dico che anche per la domotica tra installatori si finisce sempre come la console war tra Microsoft e sony poi se volete usare iPhone per comandare le luci i sistemi ci sono almeno da 3 anni
-
Apple ha lanciato HomeKit. Mi sembra più che altro una dichiarazione di intenti, di concreto per il momento vedo poco.
Stiamo a vedere se Apple riuscirà a definire uno standard in un settore che in realtà è già affollato.