Vodafone e TIM portano l'iPhone in Italia
Le due compagnie telefoniche annunciano in due differenti comunicati l'accordo con Apple per la distribuzione del tanto atteso iPhone che arriverà in Italia e nel resto d'Europa entro fine anno
È finalmente finita la lunga telenovela che ha caratterizzato l'ultima meravigliosa creatura della Apple, l'iPhone, ed il nostro paese. Vodafone e TIM, i due principali operatori telefonici in Italia, hanno infatti annunciato i rispettivi accordi con la casa di Cupertino per la distribuzione sul mercato italiano dell'innovativo cellulare "tutto fare" di Apple.
Dai due comunicati non sono state rese ulteriori informazioni ufficiali, ma sembrerebbe che le due case abbiano intenzione di distribuire il suddetto terminale con il blocco operatore che ne vincola il funzionamento solo sulle rispettive reti. Secondo informazioni ancora non confermate, in Italia arriverà la versione 2.0 dell'iPhone, ovvero quella 3G.
Restiamo in attesa di ulteriori dettagli in merito, sopratutto sul prezzo previsto e la data precisa di inizio commercializzazione, ipotizzata già per il prossimo mese di giugno.
Fonte: Telecom, Vodafone.
Commenti (26)
-
E' questo l'errore di concezione IMHO
Io se prendo un Palmare NON cerco un telefono evoluto .... ma cerco principalmete un computer Portatilissimo con l'estensione a telefono e che sia 3G... ma principalmente mi deve fare da Office mobile, Internet Mail GPS Navigator e avere aggiornato tutto dalle previsioni del tempo configurabili per qualsiasi città, provincia e comune, tassi di cambio, misure e conversioni , grafica ed editing oltre a photo, filmatini che fanno un pò tutti. Poi che abbia il telefono 3G connettività ovunque fa parte dei servizi di rete, ma l'impostazione è più friendly come mini PC visto quello che ci vado a gestire -
Originariamente inviato da: HighlanderE' questo l'errore di concezione IMHO
E' questo l'errore di concezione, infatti.
Il pensare che un palmare, per la sua affinità a Windows, automagicamente rimanga, solo perchè rimpicciolito, usabile.
Io se prendo un Palmare NON cerco un telefono evoluto .... ma cerco principalmete un computer Portatilissimo con l'estensione a telefono
Beh, si potrebbe argomentare che gli utenti di questo tipo, che vogliono più un palmare, che sia prima palmare e poi telefono, stanno scomparendo, visto che la categoria dei palmari in se sta scomparendo.
Anch'io ci credevo, ho avuto il primo palmare con Windows CE 1.0, il Philips Velo. Ho avuto un Palm Pilot, un Palm III, un Zire 72, e un HP2200
L'unico che ricordo con piacere era il Palm Pilot originale, con la sua meravigliosa carica di batteria che durava 2 settimane...
Il palmare-palmare, è morto. La gente oggi vuole un telefono che telefoni, ma che faccia anche altre cose. La concorrenza dell'iPhone NON SONO i palmari, che del resto stanno scomparendo, la concorrenza è il Blackberry o l'N95 che sono, appunto, telefoni intelligenti, NON palmari con un telefono dentro,.
e che sia 3G...
l'iPhone italiano lo sarà.
ma principalmente mi deve fare da Office mobile
Le limitatissime funzioni di Office mobile che ha Windows mobile, che si limitano alla semplice apertura di file DOC e XLS, le ha già l'iPhone.
Internet Mail
L'iPhone lo fa, e molto bene. Direi meglio di chiunque altro. Il firmware 2.0 aggiungerà l'unica cosa che mancava, il supporto all'email aziendale (Lotus e Exchange).
GPS Navigator
A parte che pare che nel nuovo firmware ci sia il supporto al GPS, e a parte che l'iPhone fa già ora una certa localizzazione usando una combinazione di access point wi-fi e celle cellulari, un navigatore GPS in un cellulare serve solo se sei a piedi, in macchina il più economico dei TomTom è già tutt'altra cosa. E fidati, ce l'ho il navigatore GPS nel P535, e non c'è paragone, a livello di affidabilità, facilità d'uso, schermo e durata delle pile. Quando usi il navigatore GPS per girare una città a piedi, ti ha bevuto tutta la batteria che ti serve per il telefono, ergo, è inutile avere il navigatore assieme al telefono.
avere aggiornato tutto dalle previsioni del tempo configurabili per qualsiasi città, provincia e comune, tassi di cambio, misure e conversioni
Widget già disponibili per l'iPhone attuale, figuriamoci cosa non uscirà quando ci sarà l'SDK pubblicato.
grafica
iPhone = OpenGL, sullo schermo migliore del mercato ? Che problema ci sarebbe, con la grafica ?
ed editing
Editing in che senso ? Vuoi Photoshop su uno schermo da 2,5 pollici a 320x240 ?
oltre a photo
la fotocamera, penosa come su tutti i cellulari, sull'iPhone c'è già
filmatini che fanno un pò tutti
E c'è bisogno di un telefono+palmare con Windows ?
ma l'impostazione è più friendly come mini PC visto quello che ci vado a gestire
Ripeto, l'illusione di avere un PC, perchè le icone e la gui è simile a Windows, c'è. Ma è proprio QUELLO il problema.
E' il palmare, come illusione di un piccolo computer da portarsi dietro, che è un concetto ormai superato. Ci si è resi conto che, se vuoi un computer, ci sono delle dimensioni fisiche minime di tastiera e di schermo sotto le quali non puoi scendere (hai presente i siti ottimizzati per 800x600 o superiore ?)
Sai chi ha ucciso definitivamente il palmare ? L'eeePC dell'ASUS, e infatti, tutti lo stanno copiando. QUELLO è veramente un computer che si può usare in giro, è ancora piccolo, costa poco, ma è un VERO computer, su cui si può realmente lavorare. -
Spiacente ma non mi hai convinto
Io da 2 anni con il QTEK 9000 faccio cose che alcuni compreso I-Phone ancora si dice che dovrà farlo
E poi che palmari hai avuto ?? Io con la Batteria ci faccio tutta la giornata e a volte anche più
Ho Tom Tom Navigator 6 quasi sempre in funzione e anche in connessione UMTS o WiFi
Spiacente che ti sei trovato male con i Palmari, ma se configurato a modo, con tuning di risorse e tools di ottimizzazione hai veramente un PC portatile/telefono sempre dietro ! Ti ripeto ... io ci faccio tutto, anche la navigazione su qualsiasi sito con Flash Java Script intenso etc.... insomma non mi serve nulla di più
Ho anche una tastiera illuminata qualora dovessi digitare velocemente senza l'uso del pennino che cmq è ottimo ( altro che mouse .... )
Ripeto ... se vai di corsa e ti serve prevalentemente un telefono con qualche funzione accessoria ok, altrimenti io mi sentirei particolarmente limitato.
L'unica cosa che gli posso rimproverare a Windows Mobile 5/6 rispetto ai vecchi Handheld tipo Jornada è che non hanno più la porta per collegarci un display esterno .... ma per il resto ... una Bomba.
Solo,l'HTC Advantage mi aveva incuriosito ... ma alla fine per le dimensioni eccessive e l'estetica non proprio bellina... ho desistito.
Ancora deve uscire IMHO, il sostituto del mio Qtek 9000.
P.S. Occhio ... che tanta gente lo ha regalato ... perchè non ci riusciva a fare nullaSon macchinette che vanno messe a modo ... altrimenti di default e con quello che ti danno fanno quasi ridere
-
La frase restate In Topic vi dice qualcosa?
-
E pensare che stavolta me ne sono stato zitto...
-
Dimenticavo ..... Unica cosa che invidio è il sensore di inclinazione visto su i-touch ( non so se sta anche sull'I-Phone ...
) che mi piacerebbe per la simulazione della Livella visto che è l'unico strumento di misura che manca sul mio ....
-
Ce l'hanno anche n95 e i nuovi htc che, adirittura, basta che li inclini a schermo in giù per zittire rapidamente la suoneria degli sbadati.
Bella la nuova polemica! Dopo la morte di hd-dvd non si sapeva più di cosa parlare
In ogni caso, la sostanziale differenza è che sull'i-phone devi fare tutto collegato alla rete, anche mentre scrivi una e-mail. e in italia le tariffe non sono basse. con i win no. e non è poco, anche perchè le flat italiane sono finteissime. -
Scusate ma chi fa di meglio OGGI ??!!
Ho l'iphone, ho sentito cose per chui le mie oreccie si sono chiuse da sole..! Ma qualcuno vuol dirmi dove si rova OGGI sul mercato un telefono con 16 giga di HD interno, che integra le funzioni di un IPOD audio video con copertine dei cd e dvd che si sfogliano con un dito a tutto schermo , alle funzioni di fotocamera ed editing su foto, per non parlare di navigazione e sincronizzazione account contatti con Outlook ecc oppure del fatto che sia personalizzabile dalla forma della singola icona al colore alla posizione allo sfondo in un innumerevole lista di vestiti a temi dei più svariati il tutto GRATIS..:?? E la fedeltà del suono se lo metti su una dockstation di marca? Provate a collegare , se possibile, un'altro TELEFONO CELLULARE all'impianto stereo di casa o in macchina, e sentiamo cosa esce..! Vogliamo paragonare lo schermo e le funzioni del N95? A parte le foto, non si possono paragonare, solo lo schermo è grande come una monetina da due euro.. Sempre gratis ho caricato sull'Iphone talmente tante funzioni dai giochi ai gadget che colleziono attualmente qualcosa come 35/40 icone diverse e non si impalla mai,,, stranamente..! -
Che intendi per fintissime ..
Io sto con Wind e con 20Euro mensili ho 3 o 4 Gb di traffico mensili ... che per operazioni fondamentali sono più che sufficienti
Prima avevo 8GB con la Mega 15000 per 30 Euro mensili ... ma ora sono meno fuori e prevalentemente vado in rete via Wifi su vari Router.
Questa delle operazioni always on-line dell'I-Phone cmq NON la sapevo ....
P.S. Per carità ... la mia non vuole essere polemica o guerra, etc ...
Guardo sempre il mercato con quello spirito di interesse per le novità con quel grosso pizzico contemporaneo di scetticismo, visto che spesso si inventano l'acqua calda....
Se con una prova su strada SERIA, questo I-Phone mi consentirà di sopperire a TUTTE le funzioni che attualmete faccio con il mio attuale .... Per Carità !lo prendo al Volo !!
Ma già il fatto che non esisterà mai Navigator 6 o il futuro 8 per I-Phone ......me lo fa escludere
tra l'altro odio il navigatore dedicato .. un altro aggeggio che devi occultare, portare via ... etc etc ... una ridondanza di elettroniche ....
-
Originariamente inviato da: gattapuffinaCUT
Quoto parola per parola. In più, da ex possessore frustrato di smartphone (anche Qtek 9000: Highlander: sei un eroe! io il mio lo tengo a marcire per disperazione, pesante come un flybook e impalloso come un win95 ) non credo più negli smartphone, tuttavia ritengo ad oggi l'N95 nettamente superiore come reale fruibilità rispetto ad Iphone, che vince sullo scandinavo solo in navigazione Internet che per me è cmq d'emergenza su di un cell/palm, come pure il gps.
Il touchscreen inoltre non è un valore aggiunto su di un telefono, IMO.
Cmq Iphone resta senonaltro molto fascinoso e ben confezionato, oltrechè stupefacente per i primi periodi di utilizzo.
Si conosce già il costo dell'apparato dei due gestori?
Eventuale brandizzazione? Vincoli contrattuali?