Una "Mini" con radio-web integrata
In occasione del prossimo salone dell'auto di Ginevra, BMW presenterà la nuova "Mini Countryman", primo SUV compatto del brand Mini. Tra le novità l'integrazione di un evoluto sistema di "Infotainment" con streaming delle radio-web

Sapete bene che solitamente non ci occupiamo di "quattro ruote", ma stamattina abbiamo letto un annuncio che segnerà inevitabilmente il futuro degli accessori integrati nelle plance delle prossime novità automobilistiche. Il nuovo SUV compatto Mini Countryman, che verrà svelato ufficialmente da BMW in occasione del prossimo salone dell'auto di Ginevra, sarà la prima auto di serie a integrare un evoluto sistema di "Infotainment" con servizio di streaming delle radio-web. Ovviamente è prevista anche la compatibilità con gli iPhone/iPod, ma la grossa novità riguarda proprio la funzionalità "Always Connected" del sistema.
Al momento non sono ancora stati svelati i dettagli, né i costi del servizio (la connessione dati sarà a carico della nostra SIM? Sarà previsto un canone mensile a parte per la fruizione dei servizi web?), ma questa prima apre indubbiamente uno scenario molto interessante per il settore degli spostamenti in auto, con Internet che fa ufficialmente il suo ingresso in auto. Siamo certi che altri costruttori seguiranno questa scia nei prossimi anni....Addio "caricatore CD/DVD" e benvenuto al "Demand" anche in mobilità!
Fonte: Engadget
Commenti (22)
-
25 Febbraio 2010, 08:55
Una "Mini" con radio-web integrata
due anni fa ho fatto un viaggio in nord America (British Columbia, Yukon e Alaska) e nel'auto a noleggio c'era una curiosa opzione: la cosiddetta "Sirius radio" (www.sirius.com )
in pratica, l'auto era dotata di antenna satellitare (nascosta, non una padella sul tetto :D ) in grado di ricevere decine di canali tematici che funzionava perfettamente nelle tante zone non coperte dal servizio radio "normale".
Credo sia una soluzione migliore di questa... -
25 Febbraio 2010, 09:13
Una "Mini" con radio-web integrata
Le radio Sirius/XM sono un'altra cosa....un pò tipo le radio DAB in Europa...ma via satellite e ora anche via web (ma solo in USA)...diciamo che questo sistema di streaming potrebbe anche essere compatibile Sirius in USA...ma credo che questo dipenderà poi dagli accordi che farà BMW al momento del lancio del servizio! (vedi anche Pandora, ad esempio) ;)
Diciamo che così sulla carta, questo sistema è compatibile di default con le cosiddette radio shoutcast (o simili)...poi vedremo che accordi verranno siglati e che servizi verranno offerti nei vari mercati! ;)
Gianluca -
25 Febbraio 2010, 09:19
Una "Mini" con radio-web integrata
vero, inoltre ho scoperto che si tratta di un servizio a pagamento.
però che queste web radio richiederanno una connessione... ecco, quella connessione chi la paga? -
25 Febbraio 2010, 09:56
Una "Mini" con radio-web integrata
Noi ovviamente....così come paghi la connessione Internet da casa per poter usufruire delle radio-web...
Bisognerà capire se la connessione verrà pagata singolarmente dagli utenti oppure BMW opterà per un canone che includa tutto (connessione e servizio)
Gianluca -
25 Febbraio 2010, 10:10
Una "Mini" con radio-web integrata
Non avevo mai notato che la plancia della mini fosse uguale alla testa di topolino :) -
25 Febbraio 2010, 10:14
Una "Mini" con radio-web integrata
il fatto è che generalmente una connesione "flat" mobile è molto più costosa di una equivalente domestica... insomma, tutte questi extra che rischiano di finire per pesare sulle tasche di chi acquista un bene non mi entusiasmano -
25 Febbraio 2010, 10:25
Una "Mini" con radio-web integrata
[QUOTE=Paganetor]insomma, tutte questi extra...[/QUOTE]
Hai detto bene...extra!...sarà un accessorio, nessuno ti obbliga ad usarlo per forza....se ne vorrai usufruire paghi...altrimenti vai avanti come hai fatto fino ad oggi....e comunque come per tutte le cose...all'inizio magari risultano costose...poi se le adottano tutti, i prezzi crollano (non a caso, Wind da qualche tempo offre un abbonamento mobile "all inclusive" con telefono, chiamate (tot minuti), messaggi (tot numero) e internet illimitato a partire da 25 Euro/mese!!!)
Gianluca
P.S. Ho letto ora che per quanto riguarda la connessione illimitata dell'abbonamento Wind, dopo 1GB di traffico la banda viene limitata al massimo a 32kb/s...quindi non andrebbe bene (ed è una sòla in realtà :D)....comunque, ci arriveremo, ne sono certo (specie con l'arrivo di LTE) -
25 Febbraio 2010, 10:25
Una "Mini" con radio-web integrata
Anche qui... domanda scontata: ma come si farà a navigare in rete per scegliere il brano, la stazione o chissà cos'altro... guidando ?? :confused: -
25 Febbraio 2010, 10:32
Una "Mini" con radio-web integrata
Perché oggi come fai con le stazioni radio, i cd o il tuo iPod?
Ci sarà sicuramente un'interfaccia grafica che ti "guiderà" nella scelta del genere, ecc..., potrai salvare i preferiti e richiamarli....e potrai farlo direttamente dal volante, presumo...
Mai usato Squeezebox o simili? Semplice e intuitivo...non vedo il problema! ;)
Gianluca -
25 Febbraio 2010, 10:34
Una "Mini" con radio-web integrata
Ma soprattutto perchè farlo... quando le radio tradizionali sono anche troppo numerose e la ricezione è sicuramente migliore che il wifi in movimento?
Veramente sarebbe auspicabile un semplice miglioramento della qualità delle emittenti nazionali, radio tematiche e si è a posto.
Questa roba serve solo a far dire alle case produttrice, guardate che sappiamo fare.
Il problema è che da quando hanno inserito il microchip in auto non hanno più fatto nessuna rivoluzione... ora è tutto
sensore-trasmettitore-elaboratore-trasmettitore-interfaccia in-out.
