
Sony nuova serie smartphone “X”
Sony presenta al MWC2016 la nuova serie Xperia di smartphone con i suoi tre modelli Xperia X, Xperia X Performance e Xperia XA, con SoC Snapdragon 820, 3GB di RAM, 32 di Flash ROM, fotocamera principale da 23 MP con Predictive Hybrid Autofocus, batteria da 2700 mAh con gestione intelligente e Google Android M nel modello top di gamma.
Sony Mobile Communications ha lanciato durante il MWC2016 tenutosi in Barcellona il nuovo brand Sony Xperia con la prima serie di smartphone “X”: Xperia X, Xperia X Performance e Xperia XA. La nuova serie presenta dunque 3 nuovi terminali, dal design accattivante con materiali di prima qualità oltre a texture e linee più arrotondate, che basano il loro punto di forza soprattutto sulla qualità della camera e sulla durata della batteria; infatti la camera Xperia di nuova generazione vanta capacità predittive consentendo di scattare con messa a fuoco veloce e precisa, anche quando ci si trova davanti a un soggetto in movimento, partendo con il telefono in stand-by.
A sinistra demo del nuovo Xperia X con scatto dalla modalità stand-by
(schermo nero) con cilindro in movimento: a destra il risultato
- click per ingrandire -
Il nuovo Predictive Hybrid Autofocus di Xperia X e Xperia X Performance, sviluppato in stretta collaborazione con gli ingegneri che hanno lavorato alla fotocamera α di Sony, permette di scegliere il soggetto e successivamente prevedere il movimento, in modo da poter catturare l'azione in perfetta messa a fuoco, eliminando ogni margine di sfocatura. Oltre a questo, la serie Xperia X incorpora anche funzionalità per la gestione intelligente della batteria così da garantire fino a due giorni di autonomia. Non solo permetterà un utilizzo prolungato dello smartphone con una sola carica, ma la serie Xperia X raddoppierà le performance della durata grazie all’integrazione della Tecnologia di Ricarica Adattiva di Qnovo e della gestione intelligente della batteria di Sony.
Il Sony Xperia X è equipaggiato con SoC Qualcomm Snapdragon 650 a 64-bit, display in vetro curvo TRILUMINOS da 5" Full HD 1080p, 3 GB di RAM e fino a 32 GB di flash ROM interna (nella versione Single SIM) e fino a 64 GB flash ROM (versione Dual SIM) espandibile tramite microSD card fino a 200 GB; la fotocamera principale è da ben 23 megapixel con sensore CMOS Exmor da 1/2.3'' e può registrare video FULL HD con stabilizzatore video SteadyShot con Intelligent Active Mode mentre la camera frontale è da 13MP con sensore CMOS Exmor da 1/3"; è compatibile con LTE (4G) Cat 6 e Blutooth 4.2 e monta sistema operativo Google Android M. Dotato di batteria da 2620 mAh. Disponibile nella versione a singola SIM e dual SIM.
Il Sony Xperia X Performance è equipaggiato con SoC Qualcomm Snapdragon 820 a 64-bit, display in vetro curvo TRILUMINOS da 5" Full HD 1080p, 3 GB di RAM e fino a 32 GB di flash ROM, espandibile tramite microSD card fino a 200 GB; la fotocamera principale è da 23 megapixel con sensore CMOS Exmor da 1/2.3'' e può registrare video FULL HD 1080p con stabilizzatore video SteadyShot con Intelligent Active Mode, mentre la camera frontale da 13MP con sensore CMOS Exmor da 1/3"; questo smartphone è compatibile con LTE (4G) Cat 9 e Blutooth 4.2, è dotato di sensore per le impronte digitali, batteria da 2700 mAh e monta sistema operativo Google Android M; supporta inoltre audio Hi-Res e DNC (Digital Noise Cancellation). E' Disponibile nella versione a singola SIM e dual SIM e nelle finiture White, Graphite Black, Lime Gold e Rose Gold.
Infine il Sony Xperia XA è equipaggiato con SoC MediaTek MT6755 octacore a 64-bit, display in vetro curvo TRILUMINOS da 5" 720p, 2 GB di RAM e fino a 16 GB di flash ROM, espandibile tramite microSD card fino a 200 GB; la fotocamera principale è da 13 megapixel con sensore CMOS Exmor da 1/3" mentre la camera frontale da 8MP; questo smartphone è compatibile con LTE (4G) Cat 4; è dotato di batteria da 2300 mAh e monta sistema operativo Google Android M. E' Disponibile nella versione a singola SIM e dual SIM e nelle finiture White, Graphite Black, Lime Gold e Rose Gold.
Per maggiori info: www.sonymobile.com