
Sharp: pannello AMOLED 13,3” 8K
Il produttore giapponese, in sinergia con SEL, ha realizzato il prototipo di un display AMOLED da 13,3”, dotato di risoluzione 8K, con una densità di pixel pari a 664 ppi
Sharp e SEL (Semiconductor Energy Laboratory), già partner per lo sviluppo di alcune tecnologie (come i pannelli IGZO), hanno mostrato, al SID 2014, un nuovo pannello AMOLED da 13,3”, caratterizzato da una risoluzione elevatissima. Si tratta, infatti, di un display 8K, 7680 x 4320 pixel, dotato di una densità di pixel da record: ben 664 pixel per pollice. La costruzione utilizza materiali OLED bianchi, con filtri colore per riprodurre le lunghezze d'onda delle componenti cromatiche primarie rosso, verde e blu. La copertura del gamut NTSC è pari all'84%, con una saturazione tendenzialmente bassa per la componente rossa (ed anche rispetto agli OLED in generale).
Per il TFT (Thin Film Transistor) si è fatto ricorso a semiconduttori a base di ossido, con una struttura cristallina denominata CAAC (C-Axis Aligned Crystal). Ciascun componente OLED è pilotato da 5 transistor ed un condensatore. Si tratta, dunque, di un'architettuta molto complessa: per rendere più chiari gli ordini di grandezza, basti pensare che sono presenti quasi 500 milioni di pixel transistor.
Fonte: OLED-info
Commenti (8)

Sicuramente la sua evoluzione finira in qualche villa di qualche riccone sfondato ma io non ci credo perchè i ricconi non hanno neanche letto questa notizia
già un 4K su un 13 pollici avrebbe pixel talmente piccoli che nemmeno superman li potrebbe vedere, avere un 8k porterebbe solo svantaggi. E nessuno si renderebbe conto che è un 8k, dopotutto.