
DVDO iScan Mini: scaler 4K con HDMI 2.0
Il produttore statunitense ha realizzato un nuovo scaler dalle dimensioni molto compatte, dotato di un ingresso ed un'uscita HDMI 2.0, capace di operare un upscaling fino alla risoluzione 4K
DVDO è un marchio molto noto, nel campo dei processori video. Anche se negli ultimi anni le novità rilasciate sono state relativamente poche, il produttore statunitense non ha alcuna intenzione di abbandonare questo segmento, come dimostra l'uscita del suo ultimo prodotto, lo scaler iScan Mini. La piattaforma hardware utilizzata si poggia sulla tecnologia VRS ClearView di Silicon Image, la stessa impiegata anche per i lettori Oppo 103D e 105D. Il chip utilizzato non è noto, ma non ci stupirebbe se fosse proprio il Sil9616 montato sugli Oppo. Il nuovo nato di casa DVDO è in grado di operare un upscaling fino alla risoluzione 4K, sfruttando i benefici offerti dai connettori HDMI 2.0 (non è noto se “draft” o “full”). La connettività è molto semplificata: iScan Mini offre solo un ingresso ed un'uscita HDMI 2.0 (con MHL), con in più la possibilità di separare i flussi audio e video, sfruttando l'uscita S/PDIF.
Tra le impostazioni disponibili troviamo filtri di riduzione del rumore video, filtri di nitidezza, segnali per agevolare le operazioni di taratura ed il controllo dell'EDID, utile per quei casi in cui il display o proiettore non riesce ad agganciare il segnale inviato dalla sorgente. Al momento non disponiamo di informazioni ufficiali sul prezzo di listino, che dovrebbe aggirarsi intorno ai 349 Euro.
Fonte: HomeCinemaMagazine
Commenti (44)


l'ho preso oggi.
In questi giorni lo testo per bene.
A listino viene 349 ma l'ho portato via per 320.
Se ti interessa qualche info in particolare chiedi pure.


http://www.dvdo.com/iScanMini/index.aspx
a dx ti scarichi il manuale e ti fai un ' idea
http://www.dvdo.com/FindDistributor.aspx
scorri in basso e trovi il distributore, gli fai uno squillo e ti indirizza al rivenditore piu vicino.

Paolo se ricordo bene la tua zona lo vendono da Spinelli in viale zara




ci piazzassero anche la capacità di calibrare in 3D Lut lo comprerei oggi! ma lo so... chiedo troppo

Si
Ho provato il 103D che ha il darbee + VRS e si, a me e' piaciuto nettamente di piu il VRS. Il darbee non e' brutto ma altera troppo l'immagine originale, IMO lavora troppo sul contrasto. Inoltre non c'e' paragone come quantita di regolazioni e settaggi che puoi fare, il VRS ha piu settaggi.
L'iscan mini e' una versione migliorata e piu completa di quella implementata nel 103D, in questi giorni lo sto provando bene e IMO anzi questo rispetto al darbee.

ma per utilizzare al meglio i settaggi e regolazioni bisogna usare una sonda o si riesce anche a occhio ad ottenere dei buoni risultati ?