Scheda audio PCI da Onkyo
Onkyo ha annunciato la disponibilità di una nuova scheda audio SE-150PCI ad altissime prestazioni per la riproduzione audio stereofonica, per trasformare il PC in una vera sorgente high-end.
Durante l'ultimo CeBIT siamo stati piuttosto stupiti di trovare una scheda audio PCI con il marchio Onkyo. La sorpresa è cresciuta ancora di più quando abbiamo analizzato lo splendido layout della scheda e l'altissima qualità dei componenti utilizzati.
Tutto questo è accaduto presso lo stand VIA poiché alla base della nuova scheda PCI di Onkyo c'è proprio il DSP VIA Envy 24 HT, utilizzato anche da altre schede audio ma con filosofia completamente differente.
La nuova scheda audio PCI di Onkyo è un prodotto pensato soprattutto per la riproduzione audio di altissima qualità. Tra le connessioni abbiamo una coppia di pin RCA di alta qualità per l'uscita audio stereofonica, una coppia di porta TOSlink per ingresso ed uscita digitale ottica.
Un connettore multipolare permette di avere, tramite adattatore, un ulteriore ingresso audio con 2 pin RCA e tre prese minijack stereo che servono sia per l'ingresso microfono ma anche per le uscite audio multicanale 7.1.
Per informazioni: www.jp.onkyo.com/wavio/150pci
Commenti (23)
-
Emidio Frattaroli ha scritto:
Sto cercando disperatamente un sample...
Emidio
Ottimo, facci sapere!!
Ciao Emidio! -
Emidio Frattaroli ha scritto:
Sto cercando disperatamente un sample...
Ma pagale per una volta le cose .... vedrai che le trovi prima!
dai che scherzo .. ma non ho resistito !!
Sappici dire come va .... davvero!
Anche se i titoli WMV-HD non sono molti è però un peccato che non faccia la conversione DD Live ....
mia para mentale ... sorry !!
mandi!
Alberto -
Sicuramente è valida, però, tanto per fare una cosa un pelino più professionale, non sarebbe stato meglio farla esterna, in modo da svincolarsi totalmente da quell'ambiente ostile, dal punto di vista delle interferenze, che è l'interno di un PC.
Per quanto ben schermata non credo possa competere con una scheda esterna, con alimentazione esterna (ben costruita).
ciao -
nordata ha scritto:
Sicuramente è valida, però, tanto per fare una cosa un pelino più professionale, non sarebbe stato meglio farla esterna, in modo da svincolarsi totalmente da quell'ambiente ostile, dal punto di vista delle interferenze, che è l'interno di un PC.
Per quanto ben schermata non credo possa competere con una scheda esterna, con alimentazione esterna (ben costruita).
ciao
Questa si che e' una buona considerazione .................
Saluti
Marco -
Microfast ha scritto:
Questa si che e' una buona considerazione .................
Saluti
Marco
In effetti su ebay si trovano delle Terratec EWS88MT che sfruttano il chip Envy24 (la versione HT è quella consumer"con i/o s/pdif coassiale e 8 i/O analogici su scatolotto esterno
-
Come è alimentata? Me ne serve una dd/dts 5.1 da non alimentare neccessariamente con il pc.
-
Mirko ha scritto:
Come è alimentata? Me ne serve una dd/dts 5.1 da non alimentare neccessariamente con il pc.
è composta da una scheda PCI che tratta il segnale nel dominio digitale, ed un modulo esterno analogico.
Tutto è alimentato dal bus PCI del PC.
Non credo comunque si trovino schede audio che funzionino senza PC -
Michele Spinolo ha scritto:
è composta da una scheda PCI che tratta il segnale nel dominio digitale, ed un modulo esterno analogico.
Tutto è alimentato dal bus PCI del PC.
Non credo comunque si trovino schede audio che funzionino senza PC
Allora deve trovarsi uno scatolotto che decodifica DD e DTS tipo il Technics AC500 o qualcosa del genere, usato ovviamente .......
Ma a quel punto che c'e' di meglio di un lettore universale che lo faccia gia' di suo ?
Saluti
Marco -
Emidio Frattaroli ha scritto:
Oltre al layout e alla qualità dei componenti, c'è una nuova solzione Onkyo chiamata vector linear shaping che dovrebbe garantire un'alta qualità nella riproduzione audio.
Sto cercando disperatamente un sample...
Emidio
Quali vantaggi, secondo te, ne deriverebbero utilizzando l'uscita digitale di una simile scheda rispetto all'uscita digitale di una scheda audio integrata nella mobo?
Rino -
INTERESSANTE
visto che devo comprare una schedaaudioPCI per il mio nuovissimo HTPC (la sua integrata non ha manco un RCA per il SPDIF).. ma..
DOVE SI COMPRERA' POI? il marchio ONKYO un pochino attira anche per il suo fascino..
mi garantirebbe una buona uscita in TOSLINK o SPDIF da mandare al PRE (in futuro Lexicon o Rotel) sapendo di non perdere per strada alcune decodifiche, tipo DTS 96/24 etc? ...
per ora stavo valutando una TERRATEC SPACE AUREON 7.1 anche se io utilizzerò SOLO l'uscita digitale o coassiale.. non mi interessa affatto la decodifica in analogico del PC.. spero io possa far così anche con i CD PCM STEREO per far fare tutto al PRE
http://www.jp.onkyo.com/wavio/90pci/index.htm
e questa? .... inoltre.. si trovano schede PCI che forniscano UNICAMENTE USCITE DIGITALI senza sporcare o trattare in alcunissimo modo il segnale?