Scheda audio PCI da Onkyo

Emidio Frattaroli 29 Marzo 2005, alle 10:27 Mobile

Onkyo ha annunciato la disponibilità di una nuova scheda audio SE-150PCI ad altissime prestazioni per la riproduzione audio stereofonica, per trasformare il PC in una vera sorgente high-end.

Durante l'ultimo CeBIT siamo stati piuttosto stupiti di trovare una scheda audio PCI con il marchio Onkyo. La sorpresa è cresciuta ancora di più quando abbiamo analizzato lo splendido layout della scheda e l'altissima qualità dei componenti utilizzati.

Tutto questo è accaduto presso lo stand VIA poiché alla base della nuova scheda PCI di Onkyo c'è proprio il DSP VIA Envy 24 HT, utilizzato anche da altre schede audio ma con filosofia completamente differente.

La nuova scheda audio PCI di Onkyo è un prodotto pensato soprattutto per la riproduzione audio di altissima qualità. Tra le connessioni abbiamo una coppia di pin RCA di alta qualità per l'uscita audio stereofonica, una coppia di porta TOSlink per ingresso ed uscita digitale ottica.

Un connettore multipolare permette di avere, tramite adattatore, un ulteriore ingresso audio con 2 pin RCA e tre prese minijack stereo che servono sia per l'ingresso microfono ma anche per le uscite audio multicanale 7.1.

Per informazioni: www.jp.onkyo.com/wavio/150pci

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • erick81

    29 Aprile 2005, 17:53

    Re: INTERESSANTE

    pampie ha scritto:
    visto che devo comprare una schedaaudioPCI per il mio nuovissimo HTPC (la sua integrata non ha manco un RCA per il SPDIF).. ma..


    OT: l'uscita S/PDIF della tua mb è prelevabile tramite mini-jack (anche per alcune schede audio discrete è così, se non ci riesci, non è un problema della scheda madre!
  • pampie

    30 Aprile 2005, 12:17

    OTTICA TOSLINK

    sulla mia MB esce in OTTICA!!!! lo so, pare folle ma.. con tanto di LUCINA ROSSA.. purtroppo sembrerebbe servire un connettore minijack che abbia in punta la fibra ottica.. ci ho accostato un cavo ottico standard e difatti il fascio di luce scorre ma la scheda madre non rileva un contatto non potendo inserirlo meccanicamente dentro..

    cmq leggo che supporta solo fino a 48khz quindi.. addio 96/24 etc? ...
  • klojack

    10 Maggio 2005, 12:27

    novita?

    ci sono novita su questa scheda?

    qualc'uno l'ha comprata?
« Precedente     Successiva »

Focus

News