Samsung Galaxy S II con 1080p via MHL

Gian Luca Di Felice 24 Febbraio 2011, alle 10:46 Mobile

Con la recente presentazione a Barcellona del nuovo smartphone Android Galaxy S II di Samsung, molti hanno storto il naso per l'assenza di un'uscita HDMI per riprodurre i filmati sul TV. In realtà ciò è possibile via micro-USB e il protocollo MHL

Il nuovo Samsung Galaxy S II è il primo dispositivo ad essere dotato di connessione micro-USB compatibile con il protocollo audio-video MHL. MHL sta per Mobile High-Definition video Link ed è stato sviluppato dal consorzio omonimo che vede associati Samsung, Nokia, Toshiba, Sony e Silicon Image.

Tramite questa connessione e uno specifico cavo micro-USB / HDMI è possibile inviare un segnale fino a 1080p con audio fino a 8 canali non compresso. A seconda dell'impedenza di segnale in uscita, il connettore micro-SUB riconosce se si tratta di normale  traffico dati oppure di un flusso audio video MHL e attiva di conseguenza i relativi chip di decodifica audio-video. Il vantaggio di questa soluzione, rispetto al normale cavo HDMI, consiste nella possibilità di ricaricare il dispositivo durante la visione dei contenuti su TV. Inoltre, sarà possibile controllare il dispositivo collegato alla TV via telecomando come una normale sorgente (anche se al momento non in maniera interoperabile, ma solo con sorgente e TV della stessa marca).

Per poter ricaricare il dispositivo via MHL, è necessario che il TV sia anch'esso compatibile MHL via HDMI (che arriveranno nei prossimi mesi). In attesa dell'arrivo dei primi TV compatibili, sarà necessario collegare lo smartphone all'alimentazione via un dongle / adattatore che consente anche la ricarica tradizionale. Dovrebbero arrivare nei prossimi mesi, smartphone, tablet, TV e camcorder compatibili con il protocollo MHL via micro-USB.

Di seguito un filmato di presentazione del sistema

Commenti (16)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • jpjcssource

    25 Febbraio 2011, 16:50

    Gli LCD hanno una qualità dell'immagine superiore ai plasma e Samsung fa smartphone talmente inferiori ad Apple che bisogna essere dei pazzi ad acquistarli.

    Utentenonvalido deve essere andato a scuola al Mediaworld o essere un commesso di qualche supermercato.....

    Senza offesa, ma l'utente in questione è disinformato o è un troll con i fiocchi.

    Ritornando al Galaxy II, se il cavetto sarà incluso o costerà poco, credo che questo sia una cosa buona e giusta visto che aggiunge funzionalità ed elimina una porta evitando di mettere sia USB che HDMI.
    Se facessero un modello con in più il tastierino QWERTY sarebbe l'apoteosi, putroppo non amo molto il solo controllo touch.
  • artics1

    25 Febbraio 2011, 19:52

    Originariamente inviato da: jpjcssource
    Gli LCD hanno una qualità dell'immagine superiore ai plasma e Samsung fa smartphone talmente inferiori ad Apple che bisogna essere dei pazzi ad acquistarli...

    Sono sistemista Apple dal OS 1.0 (1986) con ultime certificazioni OSX-Server, certo che spari proprio delle grosse cavolate. E non solo riguardo la tua affermazione sugli smartphone, anche con le TV non scherzi.
  • jpjcssource

    26 Febbraio 2011, 01:07

    Puoi essere anche Sua Santità, ma fior fior di esperti e recensioni dimostrano il contrario, soprattutto nel caso dei plasma.
    La tecnologia al plasma è tutt'altro che perfetta, per lungo tempo ha avuto problemi non di secondaria importanza come ad esempio la ritenzione molto presente ed il green ghosting per coloro che ne sono più sensibili.
    Oltretutto non si possono avere plasma di piccolo polliciaggio come anche consumano leggeremente di più degli LCD.
    Una cosa però è inconfutabile ed è un punto di forza dei plasma, ovvero una qualità delle immagini veramente eccellente con colori realistici, uniformità di illuminazione, nessun problema di angolo di visuale, tempi di risposta bassissimi.

    Riguardo all'IPhone 4 non nego che sia un ottimo smartphone, ma fino a che non fai il jailbreak hai limiti per me assolutamente assurdi, non c'è flash (cosa che nel 2011 fa ridere fragorosamente i polli) ed ha un hardware che viene asfaltato da Galaxy I e II (a parte il retina display che comunque dal lato Samsung è controbilanciato da degli Oled con risoluzione minore, ma colori superiori).
    Android è oramai di poco sotto a Ios quindi anche dal lato software Samsung non sfigura.

    Questi sono i fatti che ho appurato personalmente e consultando tantissime recensioni online, te invece mi sembri tanto il fanboy Apple che da dell'ignorante al prossimo dai suoi paraocchi confezionati dallo zio Steve.
  • artics1

    26 Febbraio 2011, 14:34

    Ma che c...o dici!!!
    Tu che hai scritto: Samsung fa smartphone talmente [B][U]inferiori ad Apple[/U][/B] che bisogna essere dei pazzi ad acquistarli.
    Io fanboy? Hai preso un granchio.
    Io penso che l'iPhone 4 non sia niente di eccezionale e ritengo che gli ultimi Samsung (e non solo) siano nettamente superiori.

    Riguardo al discorso LCD/Plasma, ritengo più importante vedere BENE e spendere qualche cosa di più (consumo), piuttosto che vedere MALE per risparmiare qualche decina di euro l'anno in bolletta.
  • jpjcssource

    26 Febbraio 2011, 14:45

    Allora non ci siamo capiti, io ho riportato le affermazioni che l'utente utentenonvalido ha fatto nei suoi ultimi post contestandole.

    Quando te hai espresso il tuo disappunto, credevo che la pensassi come utentenonvalido.

    Rileggi i miei post e capirai.
    Io e te la pensiamo alla stessa maniera.

    Per me Samsung non ha niente da invidiare ad Apple ed i Plasma sono superiori come qualità d'immagine agli LCD.
    Non a caso nel secondo mio post ho elencato anche i motivi.

    Mi scuso se ti ho dato del fanboy, ma credevo che fosti uno di quelli, come appunto l'utente che stavo contestando, che crede esista solo iphone mentre tutto il resto è fuffa.
  • artics1

    26 Febbraio 2011, 16:53

    Ah ecco!
    Purtroppo non avevi quotato la frase di utentenonvalido e non avevo capito che era riferita ad alcuni post prima.
    Tutto ok allora, pace fatta.
    ciao
« Precedente     Successiva »

Focus

News