Samsung Galaxy Nexus con AMOLED 720p
Samsung e Google hanno ufficialmente presentato il nuovo terminale di punta Android, il primo ad utilizzare la nuova versione del sistema operativo Ice Cream Sandwich 4.0. A svettare è poi il display Super AMOLED da 4,65" e 1280 x 720p
A distanza di qualche giorno dall'avvio della commercializzazione del nuovo iPhone 4S di Apple, è arrivata la risposta di Google con la presentazione del nuovo Samsung Galaxy Nexus, il primo terminale Android a integrare la nuova versione 4.0 del sistema operativo di Mountain View (Ice Cream Sandwich). Il nuovo smartphone colpisce soprattutto per l'"enorme" display curvato Super AMOLED da 4,65 pollici e risoluzione 1280 x 720 punti. All'interno troviamo un SoC con CPU Cortex A9 1,2GHz dual-core TI OMAP 4460 e GPU PowerVR SGX540, 1 GB di RAM e 16 o 32GB di memoria flash di archiviazione. La fotocamera è da 5 mega pixel (quella frontale da 1,3MP), con otturatore "privo di lag", flash LED, stabilizzatore digitale e possibilità di effettuare riprese video fino a 1080/30p.
Sul fronte della connettività è previsto il supporto multibanda GSM, UMTS, HSPA+, nonché LTE per alcuni mercati, Wi-Fi n, Bluetooth 3.0 e tecnologia NFC (Near Field Communication). Il peso del terminale è di 135g e la batteria integrata da 1750 mAh. Rispetto ai "normali" smartphone spiccano due caratteristiche: il chip NFC di cui vi abbiamo già accennato e che sarà nativamente supportato da Android 4.0 grazie anche alla funzionalità Android Beam per condividere facilmente informazioni e dati con altri dispositivi compatibili; e il sensore barometro (comparso per la prima volta nel Motorola Xoom) e che potrà essere sfruttato dagli sviluppatori di applicazioni.
Come detto, il nuovo piatto forte è poi la nuova versione del S.O., ora molto più simile nell'interfaccia all'Honeycomb dei tablet Android e con diversi miglioramenti per quanto riguarda la gestione dei multi-tasking, l'accelerazione hardware, l'interfaccia della fotocamera, la scrittura vocale, il sistema di notifiche, l'integrazione di Google+ con tanto di "messaging" e l'esperienza di navigazione (35% più veloce e con sincronizzazione con il Chrome per PC). Infine, un accenno a Face Unlock, che consente di sbloccare il proprio dispositivo via riconoscimento facciale e l'interfaccia di Gmail che è stata completamente rivista e modernizzata. La disponibilità sul mercato è prevista per novembre ad un prezzo annunciato di 599 Euro per la versione 16GB.
Di seguito un video di presentazione del nuovo terminale e di Android 4.0:
Commenti (27)
-
550 era il prezzo di Mediaworld (street price, non il listino) sei mesi dopo l'uscita. Forse ti confondi con il prezzo dei modelli import. Mi dispiace solo non riuscire a rinvenire alcun link con il prezzo di listino. Solo il mio ha lo scontrino di 600 euro, e l'ho preso dopo alcuni mesi dall'uscita e già con prezzo ribassato.
Attuale usato 250 euro? ti vendo subito il mio per 250 euro... per far vendere ad un amico il suo in condizioni pari al nuovo a 200 euro ho dovuto sudare non poco. E pensa che la settimana prossima gli vendo un iPhone 3GS (che tecnicamente di gran lunga inferiore) a 250 euro.
Scusa, ma di quale arte parti? Che interesse devo avere io nel gonfiare i prezzi ad arte se tutto sono tranne che un fan degli iPhone, visto che sono un felice possessore di un dispositivo android? -
Basta aspettare a comprarli...è un difetto se i prodotti si deprezzano alla svelta? Si se li ha già acquistati, altrimenti aspetta 6 mesi-1 anno e li prendi di molto scontati
-
Infatti: chi vi costringere a comprare le cose al prezzo di lancio? Sfruttate questa situazione e comprate i cellulari svalutati di qualche mese fa. Non vedo davvero il problema
-
con la vecchiaia sono passato da early adopter ad attendista
e quindi anche se condivido completamente il discorso di sabatino
basta cambiare il punto di vista e l'ordine dei fattori si inverte
se ICS gira sul S2 aspettero' felice che samsung annunci lo S3 e mi fionderò stile avvoltoio/iena a prendere quel gioiellino per un tozzo di pane per poi aggiornarlo e godermelo per un bel po' salvo poi passarlo alla moglie e poi alla figlia ed infine farlo diventare un bel regalo riciclato per qualche amico che non distinguerebbe uno smartphone da una tv portatile
PS per quanto riguarda la questione dei ios contro android e focosi contro smanettoni. stasera ho spedito a letto la moglie con la certezza di trovarmi domattina ancora sveglio: devo ricompilare il kernel del nas
PPS stimolato dal post di sabatino mi sono andato a vedere anche il galaxy note. moooolto bellino. se gli dessero ICS lo prenderei volentieri. forse è il giusto compromesso per chi come me non usa molto il telefonino se non per brevi chiamate ma gli piacerebbe portarsi un device davvero portatile in giro, nella tasca della giacca, dove navigare ed usare maps per trovare un ristorantino nelle vicinanzee i tablet da 10 pollici vanno bene a casa ma non mi dite che ci andate a passeggio.
-
Non essendo il tipo che corre ad acquistare l'ultimo modello di cellulare e non considerandolo uno status symbol sono contentissimo che ci siano aziende che fanno uscire sempre nuovi modelli e riducono adeguatamente il prezzo di quelli vecchi... Per me non è un problema, anzi è la soluzione...
-
Originariamente inviato da: pippolo66Apple con il 4S ha fatto solo un upgrade tecnico.
Per Google mi sa che è ora o mai più.
O sorpassa Apple entro il 6.2012 oppure la vedo buia.
Non capisco cosa intendi.
Se parliamo di Google, e quindi di smartphone con os Android, ha sorpassato Apple da un pezzo, e di tanto pure.. -
mi riferivo ad un sorpasso nell'immaginario collettivo.
se una cosa bisogna dar merito ad apple è di aver creato intorno ai suoi idevice una intera mitologia
mi sembra di rivedere il 1996 dove la massa di amici mi diceva:
bill gates ? quello che ha inventato internet?
ed io che diventavo viola dalla rabbia
ora sento dire:
non è in iphone ? allora non va su internet ?
stesso risultato da parte mia
android punta alla sostanza come nel 96 netscape
speriamo che non finisca nello stesso modo
android 4 lo vedo come un punto di svolta perchè si mette fine ad una certa dicotomia android 2 per gli smartphone e android 3 per i tablet.
adesso android come ios è un sistema unico anche nella progressione delle release che puo' girare e puo' essere declinato su vari device:
dagli smartphone ai tablet oggi; dalle tv ai muldimedia readers domani; ai frigo un giorno ?
diciamo che adesso combatte ad armi pari
se riuscirà a convincere la gente contrapponendo la sua sostanza alla forma di apple farà grandi cose, altrimenti la storia rischia di ricordarlo come quel bellissimo sistema operativo, moooolto meglio dell'odierno ios 37 ma che non si sa perche' non ce l'ha fatta
è già accaduto nell'informatica e nell'elettronica e credo che il 2012 sarà l'anno in cui si fanno i giochi
naturalmente [U]imho[/U]
ps ho giocherellato con un galaxy e android 2.3 è mi è piaciuto tanto. pero' comprendo chi dice che è un so più da smanettoni.
mia moglie con il suo ipad mi guardava un po' schifata mentre organizzava le icone sul home screen per gradazione di colore.
capite qual'e' il rischio ?