AV Magazine - Logo
Stampa
 
Samsung Galaxy Nexus con AMOLED 720p
Gian Luca Di Felice - 19/10/2011, 13:16
“Samsung e Google hanno ufficialmente presentato il nuovo terminale di punta Android, il primo ad utilizzare la nuova versione del sistema operativo Ice Cream Sandwich 4.0. A svettare è poi il display Super AMOLED da 4,65" e 1280 x 720p”

A distanza di qualche giorno dall'avvio della commercializzazione del nuovo iPhone 4S di Apple, è arrivata la risposta di Google con la presentazione del nuovo Samsung Galaxy Nexus, il primo terminale Android a integrare la nuova versione 4.0 del sistema operativo di Mountain View (Ice Cream Sandwich). Il nuovo smartphone colpisce soprattutto per l'"enorme" display curvato Super AMOLED da 4,65 pollici e risoluzione 1280 x 720 punti. All'interno troviamo un SoC con CPU Cortex A9 1,2GHz dual-core TI OMAP 4460 e GPU PowerVR SGX540, 1 GB di RAM e 16 o 32GB di memoria flash di archiviazione. La fotocamera è da 5 mega pixel (quella frontale da 1,3MP), con otturatore "privo di lag", flash LED, stabilizzatore digitale e possibilità di effettuare riprese video fino a 1080/30p.

Sul fronte della connettività è previsto il supporto multibanda GSM, UMTS, HSPA+, nonché LTE per alcuni mercati, Wi-Fi n, Bluetooth 3.0 e tecnologia NFC (Near Field Communication). Il peso del terminale è di 135g e la batteria integrata da 1750 mAh. Rispetto ai "normali" smartphone spiccano due caratteristiche: il chip NFC di cui vi abbiamo già accennato e che sarà nativamente supportato da Android 4.0 grazie anche alla funzionalità Android Beam per condividere facilmente informazioni e dati con altri dispositivi compatibili; e il sensore barometro (comparso per la prima volta nel Motorola Xoom) e che potrà essere sfruttato dagli sviluppatori di applicazioni.

Come detto, il nuovo piatto forte è poi la nuova versione del S.O., ora molto più simile nell'interfaccia all'Honeycomb dei tablet Android e con diversi miglioramenti per quanto riguarda la gestione dei multi-tasking, l'accelerazione hardware, l'interfaccia della fotocamera, la scrittura vocale, il sistema di notifiche, l'integrazione di Google+ con tanto di "messaging" e l'esperienza di navigazione (35% più veloce e con sincronizzazione con il Chrome per PC). Infine, un accenno a Face Unlock, che consente di sbloccare il proprio dispositivo via riconoscimento facciale e l'interfaccia di Gmail che è stata completamente rivista e modernizzata. La disponibilità sul mercato è prevista per novembre ad un prezzo annunciato di 599 Euro per la versione 16GB.

Di seguito un video di presentazione del nuovo terminale e di Android 4.0: