Nvidia 3D Vision compatibile con i Blu-ray 3D
Nvidia annuncia la compatibilità della propria soluzione stereoscopica per PC "3D Vision" con i futuri film in Blu-ray 3D. Per quanto riguarda invece l'accelerazione hardware via GPU dei film in 3D sarà necessaria una scheda di ultima generazione
L'azienda americana specializzata nella produzione di schede video per PC, annuncia sul proprio blog che il kit "3D Vision" sarà perfettamente compatibile con la riproduzione dei film in Blu-ray 3D a 1080p. Molto interessante è scoprire che il nuovo standard "Blu-ray 3D" utilizzerà quasi sicuramente la codifica AVC-MVC (Multi-View Codec), visto che Nvidia si è concentrata nel verificare il funzionamento del "3D Vision" proprio con contenuti codificati in AVC-MVC a 1080p.
Il rovescio della medaglia di questa notizia è che Nvidia stessa ha annunciato che per poter trarre profitto dell'accelerazione hardware via GPU dei contenuti Blu-ray 3D sarà necessario installare nel PC una scheda grafica GeForce di ultimissima generazione: le attuali GT240 e le annunciate GF100 (basate sulla nuova architettura Fermi). Il "3D Vision" funzionerà regolarmente con i più diffusi player software HD che si apprestano a rilasciare gli aggiornamenti di compatibilità 3D: WinDVD, PowerDVD, CinePlayer BD e TotalMedia Theatre. Nvidia dimostrerà la riproduzione di film in Blu-ray 3D con il kit "3D Vision" in occasione dell'ormai imminente CES 2010 di Las Vegas (dal 7 al 11 gennaio 2010).
Quest'ultimo punto mi rende ulteriormente pessimista per quanto riguarda la possibilità di un upgrade firmware per la PS3 che consenta di riprodurre i Blu-ray 3D. Ricordiamo, infatti che la console di Sony integra una GPU Nvidia ormai di "vecchia" generazione che non sarà quindi in grado di effettuare la decodifica del AVC-MVC. A meno che i tecnici Sony non decidano di demandare questa operazione direttamente al processore CELL. Anche se rimane ancora da capire se la mancanza di un'uscita HDMI 1.4 non rischia di essere di per sé una preclusione sufficiente (quanto meno a 1080p). Non ci rimane che attendere ancora qualche settimana per avere tutte le risposte....
Fonte: 3D Vision Blog
Commenti (14)
Per ora sono stra felice del mio impianto, della mia ps3 e dei suoi blu ray 2D.
H2K

http://www.hwupgrade.it/news/skvide...2010_30995.html
e l'annuncio è avvenuto prima di nvidia...
Per par condicio mi aspetto dalla redazione una notizia analoga su amd
Evitiamo sempre di pubblicare notizie che sanno di fuffa e per ora AMD ha annunciato solo fuffa....mi spiace dirlo!
Per chi volesse, basta leggere il comunicato: ditemi cosa ci trovate di concreto e utile ai lettori.
Aspettiamo il CES, vediamo cosa propone e vedrai che ne parleremo!
Gianluca
Adoro i film in stereoscopia (ad oggi non ne ho perso neppure uno all'Arcadia di Melzo, incluso il concerto degli U2) e li trovo godibilissimi quindi non vedo l'ora che escano i primi Blu-Ray con questa codifica !

Riguardo ad ATI/AMD finora ha fatto solo tanti bla bla bla ma come Gianluca stesso ha ribadito di concreto non c'è ancora nulla. Si è affrettata a tirar fuori una scheda compatibile DirectX 11 (che tanto prima del prossimo anno nessun gioco o programma sfrutterà

a mio avviso, visto che altre testate lo hanno fatto, sarebbe stato opportuno indicare che anche amd si sta muovendo verso il 3d, e presenterà una dimostrazione al ces, in collaborazione a cyberlink. Tutto qua, nn c'è bisogno di scaldarsi.
@StarKnight: Riguardo ad ATI/AMD finora ha fatto solo tanti bla bla bla, evita per favore, di bla bla ne sta facendo a valanghe nvidia altro che ati

chiuso ot

Venendo ad ATI / Nvidia....ti do ragione...ATI in questo momento è tecnologicamente (parlo di potenza GPU) una spanna avanti ad Nvidia...e Nvidia sta effettivamente clamorosamente annaspando proponendo discutibili operazioni di rimescolamento delle sigle con quello che ha!
Però finiamola qua con gli OT....e vale per tutti!

Gianluca
non penso che le ultime schede ati non abbiano le carte in regola per far girare dei ridicoli film in alta definizione in 3D. basta metter mani nei driver e sbloccare questa possibilità (e pagare i dovuti diritti)
Se l'ha fatto nvidia con GPU vecchie (la serie 200 ha l'età del medioevo

La cosa che ancora non ho capito è: ma se si è sempre parlato anche di dover avere uno schermo compatibile, si puo' sapere cosa cavolo ce ne facciamo coi comuni monitor ?
ho un acer aspire m7711 con scheda asus engtx 285, il sistema occhialini ricevitore nvdia 3d vision un monitor samsung 2233 rz e un pioneer krp600 a che aspetto in assistenza , vorrei sapere potrò vedere il 3d sul kuro con gli occhialini 3d vision o almeno i film in 3d sul monitor samsung anche se l'ultimo non è full hd ??? gli occhialini NVIDIA in configurazione fanno scegliere tra 100 - 110 - e 120 hz , teoricamente anche il kuro dovrebbe leggerli a 100 hz e sarà possibile impostarlo a 120hz anche se è 100 nativo ???? grazie per le risposte ...
Nessun problema invece per il Samsung. Non importa se non è FullHD, il player di Blu-Ray 3D provvederà a scalare i fotogrammi alla sua massima risoluzione.