Sintoampli Denon AVR-4810 a 3.199 Euro

Gian Luca Di Felice 09 Dicembre 2009, alle 15:36 Diffusori

Audiodelta annuncia la disponibilità in Italia del nuovo sintoampli multicanale top di gamma di Denon. Il nuovo AVR-4810 è dotato di ben 9 canali di amplificazione e 3 uscite pre per subwoofer attivi

Audiodelta, distributore dei prodotti Denon in Italia, annuncia la disponibilità del successore del AVR-4308. Il nuovo AVR-4810 si pone quindi al vertice dell'ampia gamma di sintoamplificatori HD del marchio nipponico. Dotato di amplificazione a 9.3 canali (9x140W su 8 Ohm e ben 3 uscite pre per subwoofer attivi), consente di sfruttare al meglio le nuove decodifiche matriciali Dolby Pro-logic IIz e Audyssey DSX che aggiungono ulteriori 2 canali frontali "superiori" alla configurazione a 7.1 canali discreti ed è l'equivalente europeo (tolta la riproduzione delle emittenti radiofoniche digitali statunitensi) del AVR-4810CI (cui vi rimandiamo per i dettagli pubblicati in questa news).  

Il nuovo AVR-4810 è disponibile da subito al prezzo di listino di 3.199 Euro.

Per maggiori informazioni: principali caratteristiche tecniche

Fonte: Audiodelta

Commenti (33)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Secondo livello

    09 Dicembre 2009, 16:14

    Per 3200 euro. deve potermi teletrasportare tom hanks e angeline jolie e farli parlare dal vivo davanti al mio salotto!!!
    Cmq per chi se lo può permettere credo sia un bell'oggettino da regalare a Natale!!
  • blasel

    09 Dicembre 2009, 16:25

    Audiogamma si differenzia, per Denon in Audiodelta e ci si attenderebbe un comportamento commerciale ben diverso da quello dei mercatini rionali post-bellici.

    3.199....., con un po' di serieta' in piu' avrebbero potuto indicare in 3.200€ il prezzo di listino (che all'estero si trova tranquillamente a 219€ in meno)

    Quindi : non discuto sul prezzo in se', ma sul ridicolo 199
  • 55AMG

    09 Dicembre 2009, 16:30

    Questo dovrebbe essere il reale ed effettivo sostituto del 4308.
    Pero' viva la fantasia, estetica identica, telecomandi identici. Tutto uguale
  • robwin

    09 Dicembre 2009, 16:37

    Originariamente inviato da: 55AMG
    telecomandi identici


    il cui utilizzo è a dir poco penoso
  • Duncan

    09 Dicembre 2009, 16:38

    Bello... con 3 sub si può demolire un appartamento
  • mitsu

    09 Dicembre 2009, 16:48

    Direi che si potrebbero abbinare 3 sub Velodyne DD-18
  • gattapuffina

    09 Dicembre 2009, 16:52

    Buon apparecchio, ma non è certo un grosso upgrade dal 4308.

    Le novità più importanti sono i 9.1 canali (ma chi è che si monta 10 diffusori in casa ?), 2 ingressi HDMI in più, la Denon Link 4 e probabilmemente uno scaler migliore (ABT, immagino).

    Però, è scomparsa la radio DAB, ( nulla di grave, ormai è chiaro che è uno standard morto ), ed è stata tolta un'uscita Component e un ingresso Ottico.

    Per il resto, a livello di caratteristiche di base dichiarate (potenza, distorsione, etc.), è praticamente uguale al 4308, e comunque costa (di listino) 250 euro in più.

    Sarebbe interessante capire se hanno migliorato i DAC, che secondo me erano il punto debole del 4308, visto che usavano i PCM1791a, già all'uscita inferiori alla concorrenza ( ad es. Onkyo 905, che montava i 1796)
  • Maxt75

    09 Dicembre 2009, 17:16

    Da quale metratura ha senso partire per un bestione cosi ? Penso che per una normale stanza di 15/20 m/q sia uno spreco inutile. O sbaglio?
  • Duncan

    09 Dicembre 2009, 17:27

    se è dedicata forse no... se è salotto forse si
  • ais001

    09 Dicembre 2009, 18:47

    ... dite quello che volete, ma arrivando dall' onkyo, a me un ampli del genere fa solo gola..... peccato che non gho schei, altrimenti un pensierino lo facevo volentieri per abbinargli le Sonus
« Precedente     Successiva »

Focus

News