
L'azienda americana specializzata nella produzione di schede video per PC,
annuncia sul proprio blog che il kit "3D Vision" sarà perfettamente
compatibile con la riproduzione dei film in Blu-ray 3D a 1080p. Molto
interessante è scoprire che il nuovo standard "Blu-ray 3D"
utilizzerà quasi sicuramente la codifica AVC-MVC (Multi-View Codec), visto che
Nvidia si è concentrata nel verificare il funzionamento del "3D
Vision" proprio con contenuti codificati in AVC-MVC a 1080p.
Il rovescio della medaglia di questa notizia è che Nvidia stessa ha
annunciato che per poter trarre profitto dell'accelerazione hardware via GPU dei
contenuti Blu-ray 3D sarà necessario installare nel PC una scheda grafica
GeForce di ultimissima generazione: le attuali GT240 e le annunciate GF100
(basate sulla nuova architettura Fermi). Il "3D Vision" funzionerà
regolarmente con i più diffusi player software HD che si apprestano a
rilasciare gli aggiornamenti di compatibilità 3D: WinDVD, PowerDVD, CinePlayer
BD e TotalMedia Theatre. Nvidia dimostrerà la riproduzione di film in Blu-ray
3D con il kit "3D Vision" in occasione dell'ormai imminente CES 2010
di Las Vegas (dal 7 al 11 gennaio 2010).
Quest'ultimo punto mi rende ulteriormente pessimista per quanto riguarda la
possibilità di un upgrade firmware per la PS3 che consenta di riprodurre i
Blu-ray 3D. Ricordiamo, infatti che la console di Sony integra una GPU Nvidia
ormai di "vecchia" generazione che non sarà quindi in grado di
effettuare la decodifica del AVC-MVC. A meno che i tecnici Sony non decidano di
demandare questa operazione direttamente al processore CELL. Anche se rimane
ancora da capire se la mancanza di un'uscita HDMI 1.4 non rischia di essere di
per sé una preclusione sufficiente (quanto meno a 1080p). Non ci rimane che
attendere ancora qualche settimana per avere tutte le risposte....
Fonte: 3D Vision Blog |