
Nokia 7.1 HDR a 359 euro
Presentato nel corso di un evento a Milano il nuovo nato in casa HMD Global, il Nokia 7.1, smartphone di fascia media ma dalle caratteristiche interessanti, alimentato da SoC Snapdragon 636 e schermo con tecnologia PureDisplay, supporto HDR e la possibilità di registrare video 4K UHD
Il 4 ottobre a Milano, nei pressi di Piazza Duomo, abbiamo partecipato ad un evento in cui è stato presentato ufficialmente il nuovo smartphone della holding finlandese, di fascia media ma con caratteristiche interessanti. HMD Global, la casa dei telefoni Nokia, ha infatti annunciato Nokia 7.1, il primo smartphone dotato di schermo da 5,8 pollici con rapporto di aspetto 19:9 e risoluzione Full HD+ con tecnologia PureDisplay, che offre supporto HDR10 e rapporto di contrasto dinamico di 1.000.000:1: è quindi possibile fruire di servizi di streaming come Netflix e Amazon Prime in "high dinamic range" e così anche per Youtube.
“Quasi due terzi dei video in tutto il mondo vengono visualizzati su dispositivi mobile”, dichiara Juho Sarvikas, Chief Product Officer di HMD Global. “Ecco perché abbiamo introdotto la nostra tecnologia PureDisplay, per offrire a tutti un’esperienza visiva unica su uno smartphone. Nokia 7.1 offre persino la conversione in tempo reale da SDR a HDR, consentendo quindi di godersi un intrattenimento in qualità HDR, anche nel caso in cui i contenuti non lo siano. Riteniamo che la fotocamera migliore sia quella che puoi portare con te, per questo abbiamo progettato una nuova esperienza visiva supportata dalle ottiche ZEISS, con auto-focus rapido grazie alla tecnologia di rilevamento a due fasi, per scattare foto HDR strabilianti. Siamo entusiasti di offrire uno smartphone di grande valore, frutto della collaborazione con partner di assoluto livello”.
Nokia 7.1, realizzato su di una scocca in alluminio serie 6000 lavorata con macchine a controllo numerico, è dotato di piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 636, 3GB di RAM e 32GB di storage interno espandibile tramite slot Micro SD, doppia fotocamera posteriore da 12+5 megapixel con ottiche Zeiss, messa a fuoco a rilevamento a due fasi, stabilizzatore EIS (Electronic Image Stabilization), fotocamera frontale da 8MP integrata sul notch, batteria da 3.060 mAh con ricarica rapida, sistema operativo Android Oreo 8.1 in versione stock.
Nokia 7.1 riceverà tre anni di patch di sicurezza mensili e due anni di aggiornamenti del sistema operativo come stabilito dal programma Android One ed è pronto per l’aggiornamento ad Android 9, che include funzionalità di AI. Al termine della presentazione abbiamo avuto il tempo di verificare l'ottima velocità di risposta e soprattutto la buona luminanza del display che ha una buona risposta cromatica, a patto di modificare leggermente il punto del bianco - anche se indirettamente - all'interno di un menu avanzato e di cui vi parleremo in un articolo dedicato.
Nokia 7.1 sarà disponibile nel colore Gloss Midnight Blue al prezzo di €359 nei migliori negozi di elettronica di consumo a partire dal 15 ottobre, e dal 5 ottobre in pre-ordine presso il Nokia Temporary Store di Scalo Milano, Amazon, Mediaworld online e i punti vendita Expert.
Per maggiori info: www.nokia.com/it_it/phones/nokia-7