Lightpad: display 11" e pico-proiettore per smartphone

Gian Luca Di Felice 20 Dicembre 2011, alle 13:28 Mobile

QP Optoeletronics annuncia l'arrivo dell'accessorio Lightpad per smartphone. Si tratta di una tastiera completa con un display da 11 pollici che viene retroilluminato da un pico-proiettore, ma che può essere girato per proiettare immagini fino a 60 pollici da uno smartphone

Siete soddisfatti delle dimensioni del vostro smartphone, ma sentite l'esigenza di poter utilizzare un display più grande per lavorare, giocare o vedere film/foto quando siete a casa o in ufficio? QP Optoeletronics annuncia l'arrivo dell'accessorio Lightpad: una base completa di tastiera e di un display da 11 pollici che viene retroproiettato da un pico-proiettore con risoluzione 854x480 punti (in futuro arriverà anche un modello con stessa diagonale ma risoluzione 720p).

Lightpad si interfaccia con lo smartphone via collegamento HDMI o MHL (peccato per l'assenza di una connessione wireless) e una volta connesso il display replicherà in mirroring quanto riprodotto sullo smartphone. Ma non è finita qui, visto che il modulo pico-proiettore può essere girato e diventare un vero e proprio proiettore con una diagonale consigliata di massimo 60 pollici. Lightpad verrà presentato ufficialmente in occasione del prossimo CES 2012 di Las Vegas e il suo prezzo non è ancora stato annunciato.

Di seguito un filmato di presentazione:

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • stazzatleta

    20 Dicembre 2011, 13:50

    carino, senza dubbio
  • rossoner4ever

    20 Dicembre 2011, 15:45

    Si quoto!
  • wondermax

    20 Dicembre 2011, 17:34

    Vedremo,se avra' un costo accettabile.

    De gustibus non disputandum est
  • ciocia

    21 Dicembre 2011, 13:57

    boh...ma collegare semplicemente il proprio smartphone via hdmi ( se predisposto ) alla tv, no? Ovviamente rimane problema tastiera, che pero' non capisco come so possa comandare il cell dal questo simil notebook attraverso una normale connessione hdmi
  • stazzatleta

    21 Dicembre 2011, 14:39

    non so in quanti possano portarsi dietro la TV, magari da 50 in viaggio

Focus

News