
Lenovo acquisisce Motorola da Google
Dopo averne acquisito il controllo nell'agosto del 2011, Google rivende ora la divisione mobile di Motorola alla cinese Lenovo per 2,91 miliardi di dollari
Larry Paige, CEO Google e Yang Yuanqing, CEO Lenovo
Dopo mesi di indiscrezioni in merito a una possibile trattativa tra Lenovo e Blackberry, per il controllo del produttore di smartphone canadese da parte della multinazionale IT cinese, ecco che a sorpresa arriva l'annuncio dell'acquisizione da parte di Lenovo della divisione mobile di Motorola. Motorola Mobility, di proprietà di Google, dopo l'acquisizione avvenuta nell'agosto del 2011 per 12,5 miliardi di dollari. Un'operazione che aveva consentito a Google di acquisire l'enorme portafoglio brevetti di Motorola, mai realmente interessata più di tanto a un rilancio dei terminali. Nuovi dispositivi, anche interessanti, che sono comunque arrivati nel frattempo sul mercato, ma che Google evidentemente non considerava centrali per il suo business.
Lenovo acquisisce il brand Motorola, il portafoglio prodotti (Moto X, Moto G, Droid Ultra) e tutti i futuri progetti per una cifra di 2.91 miliardi di dollari. Google, in compenso, manterrà il possesso di tutti i brevetti Motorola, che verranno in parte ceduti in licenza a Lenovo. La multinazionale cinese, dopo aver raggiunto la leadership mondiale del mercato PC e notebook, sembra ora seriamente intenzionata a scalare le classifiche delle vendite mondiali di smartphone e tablet (è già leader del mercato interno cinese).
Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)
Fonte: Lenovo / Google
Commenti (3)
A quanto pare stando alle ultime statistiche il Gigante sudcoreano ha una cotta di mercato Worldwide nel ambito ANDROID (che e piattaforma di proprietà GOOGLE) che supera 40%.
Ultimamente Samsung sta facendo sforzi finanziari non indifferente (insieme a INTEL) per il sviluppo di un nuovo sistema operativo per dispositivi mobili ovvero il TIZEN.
Ovviamente la cosa sicuramente non è piaciuta a GOOGLE, pertanto si sono messi al tavolo (tra tarallucci e vino) e si sono accordati che Samsung non metterà il nuovo sistema operativo sul modelli top gamma a patto che GOOGLE si sbarazzino di scomoda MOTOROLA.