Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/mobile...ogle_8919.html

    Dopo averne acquisito il controllo nell'agosto del 2011, Google rivende ora la divisione mobile di Motorola alla cinese Lenovo per 2,91 miliardi di dollari

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    147
    Beh come la vedo io Google ha ceduto la Motorola per accontentare la Samsung. Vedasi l'accordo tra i due BIG avvenuto pochi giorni fa.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    può darsi
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    147

    Il mio modesto ragionamento e questo:
    A quanto pare stando alle ultime statistiche il Gigante sudcoreano ha una cotta di mercato Worldwide nel ambito ANDROID (che e piattaforma di proprietà GOOGLE) che supera 40%.
    Ultimamente Samsung sta facendo sforzi finanziari non indifferente (insieme a INTEL) per il sviluppo di un nuovo sistema operativo per dispositivi mobili ovvero il TIZEN.
    Ovviamente la cosa sicuramente non è piaciuta a GOOGLE, pertanto si sono messi al tavolo (tra tarallucci e vino) e si sono accordati che Samsung non metterà il nuovo sistema operativo sul modelli top gamma a patto che GOOGLE si sbarazzino di scomoda MOTOROLA.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •