iPhone sbloccato a 999 Euro

Gian Luca Di Felice 27 Novembre 2007, alle 15:25 Mobile

In Germania, la T-Mobile è stata obbligata a rendere disponibile l'iPhone della Apple sbloccato e funzionante con qualsiasi operatore di rete, ma il prezzo di listino per questa versione sale a ben 999 Euro

Con un annuncio sul proprio sito (link in tedesco), la T-Mobile ha comunicato il prezzo dell'iPhone sbloccato dopo la vittoria giudiziaria di Vodafone per la vendita di telefonini Apple sbloccati. T-Mobile, divisione di telefonia mobile di Deutsche Telekom, farà ricorso al provvedimento che ha dato ragione a Vodafone, ma nel frattempo ha annunciato di mettere in vendita l'iPhone a 999 Euro (al posto dei 349 attuali della versione con memoria da 4GB e 399 Euro della versione 8GB), funzionanti con qualsiasi operatore e senza obbligo di contratto.

In attesa di veder risolto in contenzioso, questo prezzo elevatissimo è chiaramente una provocazione capace di dissuadere praticamente qualsiasi utente interessato all'iPhone privo del pacchetto di abbonamento T-Mobile.

Fonte: T-Mobile

Commenti (37)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • benegi

    30 Novembre 2007, 17:57

    Originariamente inviato da: Girmi
    Ben, mi dovresti conoscere ormai, non poi servirmi robe simili
    ok ....
    Come commerciante.

    Non solo

    Ti assicuro che le grandi case si affidando spesso a designer che si pagare li lavoro più le royalties.

    probabile, ma il consumatore finale paga il prodotto una volta e poi lo usa e stop.... cosa costruisca il prezzo di tale prodotto è affare di chi lo produce e STOP !!!!
    Questo è l'esempio migliore che potevi fare,

    Si ... ma che centra il tuo discorso ??

    Sappiamo tutti che è così e non solo nel mondo HT...... ma rispondi alla mia domanda.... dopo aver comprato un vpr (esempio della Sony -So che ti piace molto -) continuerai a pagare la sony in base all'uso che ne fai ??
    Non credo !! (anche se mi dirai che direttamente o inderettamente la sony qualche cosa percepisce sempre... ma acquisti anche altro materiale però.. perchè se per assurdo visualizzi solo i filmati che ti fai in famiglia mica paghi no ??)

    Quindi non vedo perche un produttore come Apple debba inserirsi in un business che non lo riguarda.... o meglio, tu fabbrichi il coso io lo commercializzo con un servizio e guadagno stop.
    Poi se invece tu me lo regali ed io lo svendo scontato o lo regalo anch'io per promozionare il mio servizio beh .... altro discorso NO ??
    Perchè a questo punto sembra che la mela mozzicata non voglia vendere un prodotto ma tutto un servizio senza averne titolo..... beh troppo comodo e troppo oneroso per i miei gusti.
    Ecco spiegato perchè non posseggo mele bacate

    ciao
  • KwisatzHaderach

    30 Novembre 2007, 18:12

    Originariamente inviato da: benegi
    Quindi non vedo perche un produttore come Apple debba inserirsi in un business che non lo riguarda.... o meglio, tu fabbrichi il coso io lo commercializzo con un servizio e guadagno stop.


    Ciao benegi, questa è semplice, hanno fiutato l'affare e ci si sono butatti dentro a piè pari. Daltronde è un'azienda, il suo scopo è fare utili, e nulla le impedisce di inserirsi in qualunque business se pensano che renda bei soldini, come sembra stia succedendo...
  • Girmi

    01 Dicembre 2007, 14:29

    Originariamente inviato da: benegi
    …ma rispondi alla mia domanda.... dopo aver comprato un vpr (esempio della Sony -So che ti piace molto -) continuerai a pagare la sony in base all'uso che ne fai ??

    Io spero che tu sappia la differenza fra un prodotto ed un servizio

    Quindi non vedo perche un produttore come Apple debba inserirsi in un business che non lo riguarda....

    E chi lo ha detto? Apple è una multinazionale che si occupa di molti settori e saranno sempre più.
    Sony, Motorola, HP, Samsung, LG, non sono tutte case che fanno dai computer, ai cellulari a mille altre cose?
    Perché mai Apple non dovrebbe?


    Ciao.
  • Ninja

    01 Dicembre 2007, 14:35

    Tornerei in topic chiedendo questo: l'11 dicembre ho un amico che è a Parigi e gli farei comprare due IPhone originali sbloccati da Orange.
    Dovrebbero essere utilizzabili tranquillamente anche in Italia, vero?
    750Euro non sono pochi, ma dovrei evitare tutti gli smanettamenti.
    E sono sempre molto meno dei 999 di cui sopra.
    Opinioni?
  • Girmi

    01 Dicembre 2007, 15:13

    Originariamente inviato da: Ninja
    Dovrebbero essere utilizzabili tranquillamente anche in Italia, vero?

    Si, ed essendo ufficialmente sbloccati saranno anche aggiornabili senza il problema del reset del firmware come in quelli krackkati. Il problema è, credo, che se mai ci fosse bisosgno di assistenza, ti tocca rimandarli in Francia.

    750Euro non sono pochi, ma dovrei evitare tutti gli smanettamenti.

    Secondo me sono tanti per il solo gusto di averlo in anticipo o di non dover cambiare gestore.
    Tieni anche presente che ormai è ufficiale che nel 2008 uscirà la versione 3G e, secondo me, il ritardo del debutto dell'iPhone in Italia è proprio dovuto al fatto che la versione EDGE da noi avrebbe poco appeal e si aspetta la 3G.

    Ciao.
  • Ninja

    01 Dicembre 2007, 16:23

    Giustissimo Steed, ma è per mia moglie che il 3g non sa cos'è e pensa sia una zona erogena sconosciuta.....
    E' un regalo di Natale per farmi perdonare tante cosacce!
  • benegi

    01 Dicembre 2007, 16:41

    Originariamente inviato da: Girmi
    Apple è una multinazionale che si occupa di molti settori e saranno sempre più.
    Sony, Motorola, HP, Samsung, LG,
    Perché mai Apple non dovrebbe?

    Ma Steed ... proprio tu !!!?

    Hai per caso perso di vista il punto cruciale ???

    Hai preso ad esempio la Sony (tra i tanti) bene... dimmi che ha fatto la stessa con la Ps3
    La sta vendendo oltre il suo prezzo di mercato ???

    Per non parlare di Motorola che negli Stati Uniti regalava (in occasione del lancio) il Razrv3 se ti accorpavi nel pacchetto un contratto biennale (se non ricordo male )

    Ninja.....
    Con tutta probabilità Lei non sa che sia il 3G.... ma tu si però
    Visto che devi farti perdonare

    Comunque sono della idea di Girmi ..... forse è meglio aspettare sviluppi tutti Italiani per questo telefonino

    ciao
  • BARXO

    01 Dicembre 2007, 17:10

    Purtroppo ragazzi, non prendetevela, ma devo constatare che nonostante le critiche, questo iphone si sta confermando proprio una mela proibita....
    Tutti lo criticano, quasi tutti (tranne girmi) fanno il pollice verso per la scandalosa politica di vendita, ma praticamente tutti lo sognano nel proprio taschino....
    Concordo assolutamente con benegi sul fatto che offrirlo sbloccato a quel prezzo è praticamente una presa in giro.....
    In teoria.

    In pratica invece ci saranno un sacco di tecnoavidi che non riusciranno a tenere la visa nel taschino e se lo accatteranno...
    Poco utile criticare una politica di marketing, dopotutto siamo in ambito di oggetti non di prima necessità e, in quanto tali, in perfetto regime di libero mercato....
    Se non si approva non si compra.
    Operazione da compiere però con estrema coerenza e senza schiattare di invidia alla vista dell'oggetto in mani diverse dalle nostre, ma dicendosi invece non vale ciò che costa....
    Altrimenti molto meglio usare la visa....
  • Girmi

    01 Dicembre 2007, 18:03

    Originariamente inviato da: benegi
    Hai preso ad esempio la Sony (tra i tanti) bene... dimmi che ha fatto la stessa con la Ps3
    La sta vendendo oltre il suo prezzo di mercato ???

    No, ed infatti sta perdendo milioni di dollari ad ogni trimestre a causa delle vendite sottocosto della PS3 che non è riuscita né a fare da testa di ponte per il BRD né ad invadere il mercato dei videogames, dove fra l'altro le varie software house che producono giochi danno una parte del fatturato a Sony sotto forma di royalties.

    Ciao.
  • Girmi

    01 Dicembre 2007, 18:06

    Originariamente inviato da: BARXO
    Concordo assolutamente con benegi sul fatto che offrirlo sbloccato a quel prezzo è praticamente una presa in giro.....
    In teoria.

    Ragazzi, se ancora non vi entra in zucca che questi prezzi non sono una scelta voluta da Apple ma un escamotage che serve volutamente a DISINCENTIVARNE LA VENDITA, allora è inutile continuare a discorrere.

    Ciao.
« Precedente     Successiva »

Focus

News