iPhone OS 4.0: multitasking confermato

Gian Luca Di Felice 09 Aprile 2010, alle 12:42 Mobile

Tante le novità presentate da Apple per il nuovo sistema operativo iPhone 0S 4.0 che verrà rilasciato nel corso dell'estate. Tra tutte l'atteso supporto multi-tasking, la compatibilità con le istruzioni HTML 5 e l'arrivo di iBook

Questa notte si è svolta a Cupertino l'attesa conferenza stampa di presentazione del nuovo sistema operativo iPhone OS 4.0, dedicato agli smartphone e iPod Touch della "mela". Oltre alla solita introduzione sui "numeri" (50 milioni di iPhone venduti in tutto il mondo, ecc....) che vi risparmiamo, Steve Jobs comincia poi con il grande annuncio: iPhone OS 4.0 sarà multi-tasking, proporrà 1.500 nuovi API e sarà disponibile a partire dall'estate 2010.

Ma andiamo con ordine: il multi-tasking sarà supportato unicamente dagli iPhone 3GS e dagli iPod Touch di terza generazione e non sarà generalizzato, ma utilizzabile solo in 7 ambiti: giochi, musica, email, GPS, VoIP, cartelle e iBook. Apple specifica, inoltre, che l'implementazione del multi-tasking non avrà ripercussioni sulle risorse, né sui consumi. Altra novità l'arrivo del servizio iBook - il portale per l'acquisto di libri digitali - che ha debuttato con successo in questi giorni sull'iPad. OS 4.0 introdurrà anche novità per quanto riguarda il GPS: oltre alla localizzazione dei punti d'interesse è stata introdotta ora anche la guida vocale nativa. Per quanto riguarda invece le applicazioni, sarà ora possibile suddividerle in cartelle (un massimo di 9 applicazioni a cartella).

Venendo alle email, è stata confermata l'adozione della "mail box unificata" per non dover più ricercare la posta in differenti cartelle. Fronte sicurezza dei dati, Apple annuncia l'arrivo di un VPN in SSL, mentre tornando un attimo agli applicativi, gli sviluppatori saranno ora in grado di inserire pubblicità "interattive" (video, giochi, audio, ecc...), grazie soprattutto al supporto alle istruzioni HTML 5.

Ma veniamo ora alle "brutte" notizie. Steve Jobs conferma di non voler supportare i contenuti in Flash (che quindi rimarrà bandito anche da iPhone OS 4.0) e di voler mantenere l'attuale politica di certificazione degli applicativi. A quest'ultimo proposito, Jobs lancia una frecciatina all'ormai nemico Google: "Sapete, esiste un sexy-shop per Android. Tutti possono scaricarlo. Potete farlo voi e possono farlo anche i vostri figli. Questa è una direzione che non intendiamo seguire..."

Per maggiori dettagli su tutte le novità introdotte: iPhone OS 4 unveiled (dei colleghi di Engadget, in inglese)

Fonte: Gizmodo, Engadget

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • CyberPaul

    10 Aprile 2010, 23:56

    L'ho posseduto anch'io un smartphone basato su Windows Mobile e quando hanno eliminato un bel po' di limitazioni (quelle che più mi premevano) e le applicazioni sono arrivate ad un numero così elevato mi sono deciso a passare al 3GS.
    Da ex-possessore posso dire che se è pur vero che Windows Mobile è estremamente flessibile, ci sono i seguenti punti da considerare IMHO:
    1) Cosa realmente utilizziamo di cotanta flessibilità?
    2) Siamo onesti, anche con un solo task, la fluidità e la reattività dell'iPhone tutt'ora non sono eguagliabili con Windows Mobile... tant'è vero che si punta continuamente ad aumentare la frequenza di clock della CPU e altro e nonostante questo... nun gliela fa! Alcuni si rifiutano ancora di capire che l'hardware non è tutto. E l'iPhone (come i Mac nel mondo dei PC) ne è la dimostrazione pratica. E quante persone conosco che guardano solo la RAM, la frequenza di clock e la risoluzione.
    3) A parte i front-end 3D e spaziali che realizzano le varie case, HTC in primis, sotto c'è sempre Windows Mobile e tantissime applicazioni sono ancora fatte per essere usate col pennino. E più aumentano la risoluzione dello schermo, più diventano microscopici i caratteri e i tastini da centrare!
    4) iPhone offre uno strato software di API che rende facilissimo realizzare applicazioni sofisticate e dall'aspetto standard e alquanto omogeneo. Al contrario del mondo Windows Mobile: applicazioni tutte diverse dove ogni software house produce un proprio environment più o meno stabile.
    5) L'iPhone supportava già il multitasking... solo ne era proibito l'uso alle app di terze parti... ancora una volta una pura limitazione politica, non tecnica.
    6) Le accortezze annunciate su come implementeranno il MT fanno davvero ben sperare e la cosa sembra molto più ragionata rispetto ad altre piattaforme. Le applicazioni in background infatti pare che funzioneranno per lo stretto indispensabile: i giochi si freezeranno del tutto (in BG non ci si può giocare), i programmi che prevedono output grafico non faranno granché, quelli che prevedono una parte audio si limiteranno a riprodurre appunto l'audio e così via...

    Unico serio concorrente allo stato attuale è l'Android (ma deve ancora crescere visti i numerosi problemi del Nexus One), in attesa di vedere Microsoft cosa farà col Windows Phone 7.
  • Lord Sasja

    11 Aprile 2010, 02:55

    Originariamente inviato da: StarKnight
    Novità di scarso interesse... aggiungono quello che già con il mio HTC con Windows Mobile faccio da oltre due anni utilizzando le applicazioni che voglio e non quelle che Steve approva...

    Ma ovviamente i melafans grideranno al miracolo... nessuno ci può eguagliare


    Il problema di tutti gli altri smartphone è il touchscreen, specialmente HTC!!
  • kayama728

    11 Aprile 2010, 11:39

    Tra tutte l'atteso supporto multi-tasking


    era ora... dopo 30 anni!!!
  • plasmapan

    11 Aprile 2010, 12:54

    Ciao,

    http://www.youtube.com/watch?v=ieSR97Ar8Ew&feature=player_embedded]qui[/URL] potete osservare un OmniaHD i8910 basato su Symbian S60 V5 che sta facendo girare 62 applicazioni contemporaneamente (multi-tasking). Il firmware originale e' stato lievemente modificato ed e' edito da un ragazzino tedesco e chiunque lo puo' facilmente caricare sul telefono

    Notate anche la velocita' del sistema pur con le 62 applicazioni aperte!

    Altro che conferenze stampa milionarie per dire che l'Iphone a Luglio potra' far girare piu' di un'applicazione alla volta!

    Scusate,
    Gianluca
  • offlines

    11 Aprile 2010, 21:50

    è dove stà l'utilità di avere 62applicazioni aperte in bg ?!
    quando poi se devi scrivere un sms la finestra ti si apre dopo 4secondi e la tastiera virtuale fa un pò quello che gli pare?
    seriamente nessuno vede come innovativo il MT su iphone, come nessuno vede entusiasmante un ominaHD con 62 applicazioni in bg...
  • plasmapan

    11 Aprile 2010, 22:13

    Originariamente inviato da: offlines
    è dove stà l'utilità di avere 62applicazioni aperte in bg ?!
    quando poi se devi scrivere un sms la finestra ti si apre dopo 4secondi e la tastiera virtuale fa un pò quello che gli pare?


    Mah, con il firmware HX-V3-29 sull'i8910 con una decina di programmi aperti (navigatore, Opera Mobile, file browser, rubrica, etc...) non ho neanche la possibilita' di cronometrare la velocita' con la quale apro la scrittura di un sms. E la tastiera virtuale e' perfetta e senza incertezze, anche grazie al grande schermo Amoled da 3,7. Diciamo come stanno le cose
    Esiste anche un firmware HX-V3-Speed con riflessi ancora piu' fulminei.

    Ho finito i miei interventi off-topic sull'i8910!

    Gianluca
  • CyberPaul

    12 Aprile 2010, 00:29

    Originariamente inviato da: plasmapan
    non ho neanche la possibilita' di cronometrare la velocita' con la quale apro la scrittura di un sms. E la tastiera virtuale e' perfetta e senza incertezze, anche grazie al grande schermo Amoled da 3,7. Diciamo come stanno le cose

    Vogliamo parlare di quello che accade tra 0:33 e 0:48 nel filmato da te linkato?
    15 secondi 15 di imbarazzante attesa dalla pressione dell'icona Applications alla comparsa delle (molto primitive) icone delle applicazioni! Non capisco poi cosa ci si faccia con un amoled da 3,7... ci vedi quelle icone a 8-16 colori? O si centra con molta attenzione la scroll bar laterale?
    Diciamo come stanno le cose
  • plasmapan

    12 Aprile 2010, 00:57

    Ragazzi, e qui concludo : e' ovvio che il test con 62 applicazioni aperte contemporaneamente sull'i8910 sia stata una situazione estrema da record per verificare le possibilita' di memoria e di multi-tasking del cellulare e del sistema Symbian S60 V5. Quindi non mi scandalizzo se ci siano stati dei piccoli rallentamenti con le 62 applicazioni aperte (rallentamenti che non esistono con MENO applicazioni aperte, io ho testato sino a 10 - 12). Strano non percepire la bonta' di un sistema operativo e di un cellulare in grado di aprire quella mole di programmi e di tirare avanti senza scomporsi troppo. Il mio PC desktop da 3GHz dual core avrebbe qualche difficolta' a fare altrettanto.

    Schermo AMOLED 3,7 640x360 (i8910) vs LCD 3,5 480x320 (IPhone3GS) : lo usi per guardarci delle belle icone colorate oppure per fotografia, video, web e quant'altro sia immagine?. Del resto e' ovvio che uno schermo nettamente superiore sia necessario sull'i8910 vista la possibilita' di scattare buone foto ad 8mpx e filmati 1280x720p@24hz. Giusto?

    eheh... e' divertente questo flame Iphone vs OmniaHD ma non so quanto piaccia ai moderatori


    Ciao,
    Gianluca

    P.S. : non c'e' alcun bisogno di centrare la scroll bar laterale
  • belfiore

    12 Aprile 2010, 07:24

    Originariamente inviato da: plasmapan
    ...Iphone vs OmniaHD ma non so quanto piaccia ai moderatori


    Per nulla : siete decisamente
  • offlines

    12 Aprile 2010, 09:28

    tornando a noi, vedremo come viene gestito poi il MT sull'iphone...
    una cosa che non piacerà ai macfan è che il 3g a quanto pare non sarà compatibile...e per il 2g non c'è l'aggiornamento al 4.0
    questa è solitamente una prerogativa del mondo PC... loro sono abituati ad avere una vita dell HW nettamente più lunga...
« Precedente     Successiva »

Focus

News