iPhone è già un successo?
Dopo il week-end di lancio arrivano i primi dati di vendita del nuovo gioiellino della Apple e soprattutto le tendenze dei consumatori
Secondo i dati divulgati dalla banca d'investimenti Pipe Jaffray, nel corso del week-end di lancio del primo cellulare targato Apple, sarebbero stati già venduti circa 500.000 iPhone negli Stati Uniti. Oltre a questo incoraggiante dato che ha visto lunghe file di fans assieparsi davanti ai negozi Apple Store, è interessante rilevare come nei punti vendita di San Francisco, New York e Minneapolis il 95% degli acquirenti abbia optato per il modello più costoso (599 dollari) con memoria da 8GB.
Nel frattempo, per la versione Europea si vocifera di compatibilità anche UMTS e HSDPA e memoria che potrebbe arrivare a 12GB. Apple ha come obiettivo di vendere in tutto il mondo circa 11 milioni di iPhone entro il 2008 che dovrebbero salire a 45 milioni entro il 2011. Se il buongiorno si vede dal mattino...
Fonte: TH
Commenti (325)
-
Ahi ahi...
prime vulnerabilita'...
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10646
http://www.hwupgrade.it/news/telefo...hone_21807.html -
Ma ad Apple interessano molto di piu' gli utenti trendy dei giocattoli che stanno facendo le loro fortune attuali... e come dar loro torto, viste le cifre... suppongo che se Apple dovesse vivere dei soli utenti professionali oggidi' non camperebbe a lungo
Originariamente inviato da: GirmiNo, questo non è assolutamente vero. Basta analizzare gli ultimi bilanci.
Ma tu cosi' mi estrapoli... io mi riferivo al rumour (qualcosa di piu', veramente) secondo cui l'ennesimo ritardo della presentazione di OS X 5 (scusate, ma l'ordine dei felini non riesco proprio a memorizzarlo) sarebbe dovuto appunto alla necessita' di concentrare le risorse, invece, agli ultimi dettagli del lancio di iPhone.
Se questo non basta come indice dell'interesse dell'azienda verso un prodotto piuttosto che un altro, non io ma gli analisti economici hanno sottolineato in matita rossa il cambio di denominazione della ditta, da Apple Computers a quello che e' adesso, che gia' nemmeno lo ricordo piu'. In realta' essi lo sottolineavano in senso positivo, dato che, come dici tu stesso...
iPod, iPhone, AppleTV, iTunes Store, ecc… sono solo un espansione di un azienda che sta diversificando la propria produzione per cercare nuove aree di crescita.
E infatti non c'e' niente di male in questo, a meno che, appunto, non mi venga a discapito di produzioni che personalmente ed egoisticamente ritengo assai piu' importanti.
Non dimentichiamo poi che Apple è salita di recente al quarto posto fra i produttori mondiale di computer e per la prima volta è fra i primi 10 produttori di server.
Corigeme se sbaglio, ma non era al secondo (dopo Dell) solo un paio di anni fa?
Il fatturato totale di Apple cresce a ritmi vertigionosi di quarto fiscale in quarto fiscale, ed il contributo del core business originale (computer, OS e applicazioni) è ancora largamente preponderante.
Grazie pero' prevalentemente agli iMac e iBook, a meta' strada fra il giocattolo (bello!) e il computer serio.
E si tratta comunque di ordigni di costo superiore alla media PC, anche se non di troppo, in cui, ancora, il cool factor ha un peso notevole.
E non parliamo neanche del Mac Mini, per l'amor del cielo, un bieco tentativo di rifilarci un iCube pressato a un prezzo assurdo, e che fara' presto la stessa fine, se non lo mettono a $300 per disperazione...
Ma stiamo divagando di nuovo, per quanto questo tipo di discussione mi intrighi personalmente, proprio in quanto appassionato utente Apple, temo non siamo nella sede piu' appropriata...
Tornando all'iPhone, ti giuro che e' dal giorno del primo annuncio che cerco una scusa per comprarlo, scagli la prima pietra ecc., ma proprio non la trovo... e' un telefonino da 600 euri (stima ragionevole, credo) che fa esattamente quello che fa il mio attuale cellulare da 150, senza darmi assolutamente niente in piu' che mi sia utile almeno, appunto, come scusa... del lettore MP3 non so cosa farmene, e persino il cool factor, per il mio gusto personale almeno, e' perfettamente soddisfatto dal Motorola Razr, che ai suoi tempi non se la cavava male, mi pare, in quanto a fighezza
Un GPS incorporato, ecco, e mi pare di non essere il solo a rimarcarlo, potrebbe essere un fattore importante... che poi, il fatto che non ci sia adesso non significa che non ci sara' mai, specialmente se continuiamo ad insistere... -
Il fatto che nascano tutte queste cose, difetti, falle, hacker, etc etc non fa altro che dimostrare l'enorme successo che ha avuto questo prodotto
E siccome la pubblicità è l'anima del commercio:
Bene o male, l'importante è che se ne parli
-
amen
-
Originariamente inviato da: Gomez Addams…l'ennesimo ritardo della presentazione di OS X 5 (scusate, ma l'ordine dei felini non riesco proprio a memorizzarlo
) sarebbe dovuto appunto alla necessita' di concentrare le risorse, invece, agli ultimi dettagli del lancio di iPhone.
Sì questo è vero, lo ha confermato la stessa Apple.
D'altra parte un prodotto nuovo richiede sempre molte risorse: umane, logistiche, finanziarie e non si può chiedere ai dipendenti di lavorare 26 ore al giorno, neache se gli regali un iPhone come ha fatto SJ l'altro giorno.
Di sicuro hanno dovuto fare una scelta e scommetto che in questo ha probabilmente influito anche i, diciamo, non esaltanti risultati prestazionali e di vendite che stava ottenendo Vista (il miglior clone di OS X mai visto)
A settembre/ottobre vedremo se l'attesa sarà ripagata.
…il cambio di denominazione della ditta, da Apple Computers a quello che e' adesso, che gia' nemmeno lo ricordo piu'.
Apple Inc. e basta.
Corigeme se sbaglio, ma non era al secondo (dopo Dell) solo un paio di anni fa?
Nei server?
Bho! Non mi ricordo ma mi sembra strano.
Un GPS incorporato, ecco, e mi pare di non essere il solo a rimarcarlo, potrebbe essere un fattore importante... che poi, il fatto che non ci sia adesso non significa che non ci sara' mai, specialmente se continuiamo ad insistere...
Se l'iPhone dovesse produrre un fiorire di accessori come è successo per gli iPod è molto facile che questo accada.
Anche se integrato sarebbe indubbiamente più comodo.
Ciao. -
Originariamente inviato da: 55AMGE siccome la pubblicità è l'anima del commercio:
Bene o male, l'importante è che se ne parli
Pensa te che codesta formula l'ha scoperta pure un certo corona
sicuramente lui ce l'avrà già o al max lo avrà già prenotato
ciao -
Ciao Ben
Bhe è una formula vecchia ma che funziona sempre.
E questo iPhone non ne scappa
Guarda solo quanti interventi e letture in questa news -
Originariamente inviato da: 55AMGBhe è una formula vecchia ma che funziona sempre.
Ot
Emhh .... ciao Luca
permettimi una precisazione
Vecchia lo sarà per te che sei giovane ..... a me pare si sia affermata nell'ultimo ventennio ...... può darsi mi sbagli
fine Ot
ciao -
Originariamente inviato da: avdaxHo un BeBox e un NextCube, quindi credo di conoscere bene l'equazione tecnologia/innovazione/successo e quoto in pieno Barxo quando dice che a quei tempi Apple (e le sue costole"
se le filavano in pochi. Inoltre sono stato tra i pochi a soffrire quando sono usciti i primi imac, ma come? mi chiedevo, un'azienda micidialmente innovativa fa boom di fatturato facendo computer colorati?
Brother...
Bollare Apple come solo mondial marketing, super-figo, trendy, status-symbol, etc. e' per me un grave errore. Apple e' stato ed e' tutt'ora un fortissimo innovatore tecnologico.
Dissento sul fortissimo e sul tutt'ora.
Il problema e' che se non ci metti del buon marketing Betamax perdera' sempre contro vhs.
Eccoci, io a tutt'oggi non capisco. Cosi' come non capisco l'utente medio di computer che NON usa Mac
-
Originariamente inviato da: GirmiLa blindatura del MacMini è molto relativa
Ok, molto relativa, ma comunque voluta....Cosa ci voleva a mettere quattro vitine sul fondo?sarebbe stato troppo accessibile a chiunque, però, e quasi nessuno si sarebbe accattato le RAM e gli HD maggiorati offerti a prezzi assolutamente folli (praticamente doppi) sul sito....
Originariamente inviato da: GirmiQuesto è quanto dichiarato da Apple per quando si presenterà il problema, cioè dopo la scadenza della garanzia. Che per noi europei equivarrà a due anni.
Ok...Io trovo inaccettabile comunque, a prescindere da garanzia, durata e affidabilità, la scelta di fornire un oggetto con batteria non sostituibile da soli....
Originariamente inviato da: GirmiAnche questo è la norma per i telefonini brandizzati, soprattutto quelli comprendenti servizi particolari.
Il cambio della scheda prevede spesso un crack illegale.
Infatti....E' proprio il motivo per cui li odio e mai ne comprerò uno....
pensare ad iphone e all'obbligo di fare un nuovo contratto (il mio numero di cell ce l'ho dal '98) mi fa venire l'itterizia....