iPhone è già un successo?
Dopo il week-end di lancio arrivano i primi dati di vendita del nuovo gioiellino della Apple e soprattutto le tendenze dei consumatori
Secondo i dati divulgati dalla banca d'investimenti Pipe Jaffray, nel corso del week-end di lancio del primo cellulare targato Apple, sarebbero stati già venduti circa 500.000 iPhone negli Stati Uniti. Oltre a questo incoraggiante dato che ha visto lunghe file di fans assieparsi davanti ai negozi Apple Store, è interessante rilevare come nei punti vendita di San Francisco, New York e Minneapolis il 95% degli acquirenti abbia optato per il modello più costoso (599 dollari) con memoria da 8GB.
Nel frattempo, per la versione Europea si vocifera di compatibilità anche UMTS e HSDPA e memoria che potrebbe arrivare a 12GB. Apple ha come obiettivo di vendere in tutto il mondo circa 11 milioni di iPhone entro il 2008 che dovrebbero salire a 45 milioni entro il 2011. Se il buongiorno si vede dal mattino...
Fonte: TH
Commenti (325)
-
Originariamente inviato da: benegi…ci si compra ciò che ci fanno desiderare e non ciò di cui si ha realmente bisogno…
Questo vale per qualunque prodotto, dal dentifricio all'auto, dalla calzatura al gadget hi-tech.
Ciao. -
Originariamente inviato da: Gomez AddamsMa ad Apple interessano molto di piu' gli utenti trendy dei giocattoli che stanno facendo le loro fortune attuali... e come dar loro torto, viste le cifre... suppongo che se Apple dovesse vivere dei soli utenti professionali oggidi' non camperebbe a lungo,…
No, questo non è assolutamente vero. Basta analizzare gli ultimi bilanci.
Apple ha raddoppiato la sua quota di mercato computer negli ultimi due anni, più che triplicata rispetto agli ultimi quattro. Il settore computer cresce a ritmi vertiginosi, mediamente tripli alla media di mercato.
Stime recenti vedono i desktop presenti in più di un quarto delle medie aziende, mentre la quota globale si avvicina al 12%.
Per i portatili si parla addirittura di un raddoppio delle vendite in un anno e di una quota di mercato del 30%.
Non dimentichiamo poi che Apple è salita di recente al quarto posto fra i produttori mondiale di computer e per la prima volta è fra i primi 10 produttori di server.
Il fatturato totale di Apple cresce a ritmi vertigionosi di quarto fiscale in quarto fiscale, ed il contributo del core business originale (computer, OS e applicazioni) è ancora largamente preponderante.
Quello che sta invece rallentando è proprio il contributo dovuto agli iPod che pur continuando a crescere lo faanno a ritmi inferiori al passato (mentre l'iTunes Store fattura alla grande anche grazie ai film e shows tv).
La capitalizzazione aumentata di 15 volte in cinque anni è una performance che non ha uguali nel modo dell'IT, dove le maggiori realtà, da MS ad Intel ad Amd, Dell, ecc… se va bene hanno tenuto il valore di 5 anni fa quando non ne hanno perso.
Cinque anni fa Apple valeva un quarantesimo di MS, oggi ne vale un terzo nonostante il mercato dei computer sia ormai maturo con spunti di crescita pressoché nulli ed utili in calo (basta guardare la moria di punti vendita PC di questi ultimi anni).
iPod, iPhone, AppleTV, iTunes Store, ecc… sono solo un espansione di un azienda che sta diversificando la propria produzione per cercare nuove aree di crescita.
Qualcuno ricorda cosa produceva Yamaha prima di fare moto, strumenti musicali, elettroniche, ecc…, o Mitsubishi che ora fa dalle automobili ai proiettori ai robot da cucina ai supporti registrabli, ecc…?
Fino agli anni '80/'90 chi studiava marketing aveva in Procter&Gamble il punto di riferimento.
Oggi credo si possa tranquillamente affermare che Apple stia innovando anche il settore del marketing e della comunicazione.
Se paragoniamo gli invenstimenti fatti alla visibilità ottenuta non si può che trarre questa conclusione.
Ciao. -
Originariamente inviato da: acigna…il quadra e veniva venduto alla modica cifra di 9.300.000 lire senza mouse, tastiera e schermo che erano a parte mentre un pc di equivalente potenza costava meno di 1/4
Forse ricordi male.
Io pagai un Quadra 700 sui 7M ed un 650 meno di 6M ed un 486 di pari clock costava poco di meno.
E poi ai tempi del Quadra non c'era un PC di potenza equivalente
Ciao -
Originariamente inviato da: GirmiForse ricordi male.
Io pagai un Quadra 700 sui 7M ed un 650 meno di 6M ed un 486 di pari clock costava poco di meno.
E poi ai tempi del Quadra non c'era un PC di potenza equivalente
Ciao
No, no... ricordo benissimo.. era il Quadra 900 (il tower) ed era il 1992. Pur continuando a lavorare sui Mac, comprai, invece, visto che ero squattrinato, un 486 assemblato a circa 3 ML (pensa un pò, era compresa anche la tastiera).
Ciao -
Originariamente inviato da: BARXOInnanzitutto la blindatura degli oggetti in vendita, (appletv, macmini) volutamente chiusi (in tutti i sensi) per dare lavoro all'assistenza ufficiale per una minima minchiata, tipo sostituzione RAM....
La blindatura del MacMini è molto relativa, per quanto riguarda la AppleTV mi sembra logico che questo tipo di device lo sia. Non è un computer.
Iphone, segue tale politica, con una batteria non sostituibile dall'utente e saldata alla piastra madre con dei cavetti (la sua sostituzione presso un centro Apple costerà all'utente 85.95 dollari e 3 giorni per il servizio)
Questo è quanto dichiarato da Apple per quando si presenterà il problema, cioè dopo la scadenza della garanzia. Che per noi europei equivarrà a due anni.
Evidenziarlo come un minus senza completare la notizia è solo pretestuoso.
Inoltre non è possibile utilizzare una SIM che non sia stata attivata specificatamente per quell'iPhone ed è necessario sottoscrivere 2 anni di contratto con AT&T....
Anche questo è la norma per i telefonini brandizzati, soprattutto quelli comprendenti servizi particolari.
Il cambio della scheda prevede spesso un crack illegale.
Ricordate i servizi delle Iene e la rettifica che dovettero fare?
Prima di Jobs, il mondo della mela era più concreto (ve lo ricordate il system 8 e 9, a confronto con windows?
Jobs è entrato all'epoca del System 8.1 e gli anni precedenti sono stati un'esempio di tutto quello che non si deve fare guidando un azienda.
Quello che personalmente rimprovero a Jobs è l'aver abbandonato prematuramente il progetto Copland, basato sul Be, per spingere il suo Next Step che è alla base dello sviluppo dell'OS X.
Idem per OpenDoc e la sua architettura application free.
Oggi il gap è più che recuperato, ma se nel '98 si fosse portata su Mac la potenza e la velocità di Be e la duttilità di OpenDoc oggi Windows e company sarebbero solo un pallido ricordo.
In quegli anni c'erano veramente anni luce di differenza
Anche adesso
Ciao. -
Originariamente inviato da: acigna…era il Quadra 900 (il tower) ed era il 1992.
Non mi vorrai paragonare un Quadra 900/950 ad un assemblato PC solo perché ognuno montava il rispettivo procio tipo di gamma dell'epoca?
Magari con un Quadra 610.
Ciao. -
Dai Girmi, non essere così categorico
Il problema della batteria è che non puoi averne una di scorta se rimani a piedi e tu lo sai
Capisco che gli utenti apple siano per lo più fanatici integralistima da te che sei una persona preparata (e lo so perché ti leggo da anni ormai) la prendo come una battuta seppure con una base di verità
Ciao -
Originariamente inviato da: GirmiNon mi vorrai paragonare un Quadra 900/950 ad un assemblato PC solo perché ognuno montava il rispettivo procio tipo di gamma dell'epoca?
Magari con un Quadra 610.
Ciao.
No, certo.. le prestazioni in ambito grafico non erano nemmeno paragonabili ma a me interessava la pura potenza di calcolo visto che ci facevo per lo più calcoli strutturali. -
Originariamente inviato da: acignaIl problema della batteria è che non puoi averne una di scorta se rimani a piedi e tu lo sai
Dalle specifiche tecniche, la durata della batteria dell'iPhone è molto alta, paragonata ad altri smatphone (il doppio del Nokia N95 ad esempio).
Comunque, vedrai che uscirà un extension kit, da Apple o terze parti, per avere una riserva di energia supplementare. Come successe per gli iPod prime serie.
Ciao. -
Ho un BeBox e un NextCube, quindi credo di conoscere bene l'equazione tecnologia/innovazione/successo e quoto in pieno Barxo quando dice che a quei tempi Apple (e le sue costole"
se le filavano in pochi. Inoltre sono stato tra i pochi a soffrire quando sono usciti i primi imac, ma come? mi chiedevo, un'azienda micidialmente innovativa fa boom di fatturato facendo computer colorati?
Bollare Apple come solo mondial marketing, super-figo, trendy, status-symbol, etc. e' per me un grave errore. Apple e' stato ed e' tutt'ora un fortissimo innovatore tecnologico.
Il problema e' che se non ci metti del buon marketing Betamax perdera' sempre contro vhs.
Serve un mix. E iphone mi sembra un ottimo mix di tecnologia, innovazione e marketing. E' un prodotto fortemente Apple da questo punto di vista.