iPhone è già un successo?
Dopo il week-end di lancio arrivano i primi dati di vendita del nuovo gioiellino della Apple e soprattutto le tendenze dei consumatori
Secondo i dati divulgati dalla banca d'investimenti Pipe Jaffray, nel corso del week-end di lancio del primo cellulare targato Apple, sarebbero stati già venduti circa 500.000 iPhone negli Stati Uniti. Oltre a questo incoraggiante dato che ha visto lunghe file di fans assieparsi davanti ai negozi Apple Store, è interessante rilevare come nei punti vendita di San Francisco, New York e Minneapolis il 95% degli acquirenti abbia optato per il modello più costoso (599 dollari) con memoria da 8GB.
Nel frattempo, per la versione Europea si vocifera di compatibilità anche UMTS e HSDPA e memoria che potrebbe arrivare a 12GB. Apple ha come obiettivo di vendere in tutto il mondo circa 11 milioni di iPhone entro il 2008 che dovrebbero salire a 45 milioni entro il 2011. Se il buongiorno si vede dal mattino...
Fonte: TH
Commenti (325)
-
>L'HTC Touch è un prodottino che sto tenendo d'occhio anch'io. Bellino bellino.
Scusate l'ignoranza, ma a me, dopo una rapida (ammetto) occhiata alle caratteristiche tecniche, questo sembra proprio un iPhone dedicato al mondo Microsoft e altrettanto chiuso...
MOLTO piu' interessante l'Omoko, direi, ma un GPS, che mi pare l'aggiunta piu' utile a un cellulare, chi e quando ce lo dara'? -
Di palmari con il GPS ce n'è quanti ne vuoi (HTC, HP ecc...)
Come fai a dire che l'Htc Touch è chiuso come l'iPhone?
Puoi installarci tutti i software che vuoi, è espandibile via miniSD, ha wi-fi e bluetooth...
Non ho capito cosa manchi -
Ho premesso ignoranza...
Originariamente inviato da: acignaDi palmari con il GPS ce n'è quanti ne vuoi (HTC, HP ecc...)
Si, ma qui parliamo di telefonini con funzioni da palmare, non viceversa. Certo che ormai la differenza e' piu' che altro nelle dimensioni, suppongo... ma per me e' un differenza importante.
Come fai a dire che l'Htc Touch è chiuso come l'iPhone?
Nella scheda che ho letto si citano solo programmi Microsoft, esattamente come per l'iPhone con quelli Apple.
Comunque stiamo divagando, qui si parla di iPhone e, per quanto io sia un fedele utente Macintosh da qualcosa come 20 anni, trovo che in prodotti come l'iPod e, appunto, l'iPhone, il cool factor superi di gran lunga gli effettivi contenuti tecnologici, e me ne dolgo. -
Originariamente inviato da: Gomez AddamsHo premesso ignoranza...
Si, ma qui parliamo di telefonini con funzioni da palmare, non viceversa.
Parlavo appunto di telefonini di dimensioni contenute con funzioni da palmare (vedi ad esempio htc touch, P3600 ecc..)
Originariamente inviato da: Gomez AddamsNella scheda che ho letto si citano solo programmi Microsoft, esattamente come per l'iPhone con quelli Apple.
Assolutamente no. Su WM funziona qualsiasi programma sviluppato da terze parti ovviamente per quel S.O.
Originariamente inviato da: Gomez AddamsComunque stiamo divagando, qui si parla di iPhone e, per quanto io sia un fedele utente Macintosh da qualcosa come 20 anni, trovo che in prodotti come l'iPod e, appunto, l'iPhone, il cool factor superi di gran lunga gli effettivi contenuti tecnologici, e me ne dolgo.
Sono d'accordo con te, il brand è sempre stato molto elitario, a volte a ragione, altre no. Il fattore cool diventa quindi imprescindibile soprattutto per chi ha a cuore l'estetica e, consentimelo, la voglia di sfoggiare quello che ritiene uno Status Symbol piuttosto che i reali contenuti tecnologici e di funzionalità. Ma si sa, alla gioia del possesso, come al cuore, non si comanda. -
Originariamente inviato da: acigna…, la voglia di sfoggiare quello che ritiene uno Status Symbol piuttosto che i reali contenuti tecnologici e di funzionalità.
Molto opinabile, Apple è sinonimo di innovazione tecnologica e funzionalità da quando è nata.
Lo stesso vale per questo iPhone che è da vedere come un'estensione del concetto di digital life portato avanti da anni da Apple più che un semplice telefonico ricco di opzioni.
Lo stesso paragone con gli smartphones è parecchio forzato visto l'orientamento tipicamente business di queste device mentre l'iPhone non viene neanche offerto alle aziende.
Intanto le ultime analisi stimano in 750.000 i pezzi venduti nelle prime 48 ore nei negozi ATT ed APPLE (sempre escluso il venduto online che ha tempi di consegna più lunghi)
Ciao. -
Per carità Girmi, ho appunto scritto che la Apple ha sfornato spesso prodotti innovativi e con contenuti tecnologici all'avanguardia.
Ciò non è sempre stato vero però ed è (a mio parere) il caso dell'iPhone che è sicuramente stupendo ma non altrettanto ricco di contenuti.
Ci sono prodotti apple che mi fanno letteralmente sbavare, altri che sono nella media, altri sotto. Faccio questa constatazione con estrema onestà pur consapevole di attirarmi le ire degli estremisti Apple ma tant'è -
Originariamente inviato da: Girmiè da vedere come un'estensione del concetto di digital life portato avanti da anni da Apple
Ciao.
Sarebbe interessante sviluppare la cognizione del concetto digital life ..... ma credo sarebbe opera morta .... visto poi che la apple con i numeri ci sa fare.
Ed è appunto nella creazione di trend che è fortissima ..... e qui siamo alle solite ...... chi compra cosa e perchè ???
Stesso discorso delle auto alla fine ..... ci si compra ciò che ci fanno desiderare e non ciò di cui si ha realmente bisogno .... ed in ciò la apple è regina.
brrrr ..... che moralista
ciao -
Originariamente inviato da: acignaCi sono prodotti apple che mi fanno letteralmente sbavare, altri che sono nella media, altri sotto. Faccio questa constatazione con estrema onestà pur consapevole di attirarmi le ire degli estremisti Apple ma tant'è
Be', *questo* estremista Apple e' abbastanza daccordo con te
Il gap tecnologico che e' storicamente esistito fra Apple e il resto del mondo si e' andato assotigliando sempre di piu' nel corso degli anni, fino ad arrivare alla odierna pressoche' totale omogeneita' dal punto di vista hardware. Questa superiorita' e' ancora mantenuta, secondo me, a livello di sistema operativo e soprattutto interfaccia utente, il punto principale in cui estetica ed ergonomia si congiungono, e dove Apple rimane maestra, e suppongo che questo varra' anche per l'iPhone, che sono sicuro sara' non solo bello da vedere, ma anche da usare.
Pero', questo accidente di telefonino, pare, ha fatto rimandare l'uscita del nuovo OS, ovvero quello che gli utenti, specialmente professionali, ovvero quelli che di Apple hanno fatto la fortuna svuotandosi il portafoglio in tempi pionieristici, aspettano con ansia da MESI...
Ma ad Apple interessano molto di piu' gli utenti trendy dei giocattoli che stanno facendo le loro fortune attuali... e come dar loro torto, viste le cifre... suppongo che se Apple dovesse vivere dei soli utenti professionali oggidi' non camperebbe a lungo, quindi ben vengano iPod e iPhone, se mantengono la ditta in salute e in grado di continuare a mantenere una linea professionale di computers, anzi, mi auguro ne vendano bilioni, cosi' magari abbassano anche il prezzo dei MacPro... -
Originariamente inviato da: Gomez Addams....Ma ad Apple interessano molto di piu' gli utenti trendy dei giocattoli che stanno facendo le loro fortune attuali... e come dar loro torto, viste le cifre... suppongo che se Apple dovesse vivere dei soli utenti professionali oggidi' non camperebbe a lungo, quindi ben vengano iPod e iPhone, se mantengono la ditta in salute e in grado di continuare a mantenere una linea professionale di computers, anzi, mi auguro ne vendano bilioni, cosi' magari abbassano anche il prezzo dei MacPro...
Hai perfettamente centrato il nocciolo della questione... il core-business di apple è diventato quello dei gadget di fascia alta... Mi ricordo, 15-16 anni fa intendevo comprare il quadra e veniva venduto alla modica cifra di 9.300.000 lire senza mouse, tastiera e schermo che erano a parte mentre un pc di equivalente potenza costava meno di 1/4 (con tutte le evidenti lacune lato S.O. e software che all'epoca erano davvero consistenti)
Il mercato ha fatto sì che scendessero un pò dal pero a vantaggio di noi utenti finali. -
Riguardo alle capacità di marketing di Apple, non si discute, date un'occhiata a questi giochi di prestigio.....
http://www.repubblica.it/2005/b/sez...unicazione.html
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=78062
Purtroppo però, nei prodotti Apple ultimamente mi sembra di vedere troppe furbate, che da appassionato e cliente della mela da diversi anni, mi fanno inca@@are non poco....
Innanzitutto la blindatura degli oggetti in vendita, (appletv, macmini) volutamente chiusi (in tutti i sensi) per dare lavoro all'assistenza ufficiale per una minima minchiata, tipo sostituzione RAM....
Iphone, segue tale politica, con una batteria non sostituibile dall'utente e saldata alla piastra madre con dei cavetti (la sua sostituzione presso un centro Apple costerà all'utente 85.95 dollari e 3 giorni per il servizio)...
Inoltre non è possibile utilizzare una SIM che non sia stata attivata specificatamente per quell'iPhone ed è necessario sottoscrivere 2 anni di contratto con AT&T....
Di tutto questo sicuramente all'utenza media non fregherà una benemerita, abbagliata dalla bellezza dell'interfaccia grafica....
Prima di Jobs, il mondo della mela era più concreto (ve lo ricordate il system 8 e 9, a confronto con windows? In quegli anni c'erano veramente anni luce di differenza) però, guarda caso, Apple non se la filava nessuno.....
Adesso invece....