iPhone 3G S, 32GB e prestazioni al top

Gian Luca Di Felice 09 Giugno 2009, alle 08:49 Mobile

Apple annuncia l'arrivo del nuovo iPhone 3G S, aumentando le prestazioni, l'autonomia della batteria, le funzionalità e la capacità di archiviazione che ora raggiunge i 32GB. Finalmente è anche possibile usarlo come modem per navigare col proprio portatile

L'annuncio dell'arrivo del nuovo sistema operativo iPhone 3.0 (vedi news) aveva già anticipato molte delle novità che avremmo presto visto sugli iPhone, ma ieri Apple ha annunciato l'imminente arrivo (previsto per il prossimo 19 giugno negli Stati Uniti e a breve anche da noi) del nuovo iPhone 3G S. Esteticamente identico all'attuale iPhone 3G, è nella dotazione tecnica che sono state apportate diverse novità. Secondo quanto dichiarato dai responsabili di Cupertino, le prestazioni complessive sono state raddoppiate in termini di velocità operativa con l'apertura delle applicazioni che diventa molto più immediata, così come il rendering delle pagine web e delle applicazioni grafiche 3D più in generale. Inoltre, il modulo HSDPA passa dagli attuali 3,6Mbps a 7,2Mbps e l'iPhone 3G S è ora finalmente utilizzabile anche come modem (cosiddetto tethering) per poter navigare comodamente col proprio Notebook o Netbook.

Il nuovo iPhone 3G S è disponibile con memoria flash da 16GB e 32GB (sparisce quindi la versione da 8GB) e integra ora un sensore fotografico che passa da 2 a 3 Mega Pixel (con auto-focus e riconoscimento facciale) e consente ora di effettuare anche filmati con risoluzione VGA. E' stata, inoltre, integrata una bussola digitale che può essere utilizzata anche durante la navigazione GPS per avere ancora più precisione sulla nostra posizione e la direzione dei nostri spostamenti. Il nuovo modello ha ereditato la funzionalità "Voice Control" dal piccolo iPod Shuffle e puoi essere utilizzato per richiamare i contatti della rubrica o semplicemente comporre un numero telefonico a voce, oltre a selezionare brani nell'archivio musicale e ottenere informazioni sui brani in esecuzione. Tra le ulteriori novità sono state introdotte le attese funzionalità di "Copia e Incolla", il supporto agli MMS, la tastiera virtuale orizzontale e funzionalità di ricerca avanzate che includono anche "Spotlight Search" ereditato dal S.O. Mac OS X.

Ricordiamo che gran parte di queste nuovi funzionalità sarà comunque disponibile per tutti gli utenti iPhone 3G a partire dal prossimo 17 giugno (scaricabile gratuitamente)  in quanto integrate proprio nel nuovo sistema operativo iPhone 3.0. Per quanto riguarda invece i prezzi, il nuovo iPhone 3G S sarà disponibile in USA (con contratto vincolante di 2 anni in esclusiva con l'operatore AT&T) a 199 dollari nella versione 16GB e 299 dollari nella versione da 32GB. L'attuale iPhone 3G da 8GB rimarrà a listino e passa immediatamente a 99 dollari, mentre l'iPhone 3G da 16GB sarà disponibile solo fino ad esaurimento scorte con il prezzo che passa da subito a 149 dollari. Nessuna notizia è stata invece data in merito ai prezzi che verranno applicati in Italia da parte degli operatori TIM e Vodafone.

Per maggiori informazioni: iPhone 3G S - filmato introduttivo (in inglese)

Fonte: Apple

Commenti (146)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    10 Giugno 2009, 17:40

    Originariamente inviato da: Ryusei
    .. all'atto pratico come fa a fare da telecomando?


    Dai un'occhiata :

    http://www.kaleidescape.com/support...tems/iphone.php

    http://www.amx.com/newsletter/200809/apple.htm

    http://www.crestron.com/press_room/...release_id=1341

    Senza considerare proprio le Aziende nate per sviluppare sw per iPhone/iPod Touch appositamente come universal remote control per i sistemi di domotica (mi viene l'orticaria a scrivere questo termine )

    Ciao !



    Alberto
  • toni85

    10 Giugno 2009, 17:44

    come si comporta il navigatore del fon???
    Mi interessa molto il funzionamento a livello pedonale....
  • toni85

    10 Giugno 2009, 18:25

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot
    Senza considerare proprio le Aziende nate per sviluppare sw per iPhone/iPod Touch appositamente come universal remote control per i sistemi di domotica (mi viene l'orticaria a scrivere questo termine )


    ahhhh
    Domotica e edifici intelligenti
  • OXO

    10 Giugno 2009, 19:42

    Il mio iPhone non ha mai crashato una sola volta (:rolleyes e sinceramente trovo impossibile paragonarlo ad altri dispositivi simili attualmente in commercio: ripeto, se qualcuno vuole denigrarlo a tutti costi perché è un prodotto Apple (e quindi, per definizione, è caro, è solo una moda, e via con i soliti luoghi comuni) faccia pure, ma sinceramente su un forum di appassionati e tecnici (mi si permetta questo termine, anche per il sottoscritto) mi aspetterei argomentazioni ben più convincenti.

    @ Ryusei:
    Guarda Matteo, non puoi neanche immaginare quante cose puoi fare con l'iPhone: registrare un programma televisivo (sì, proprio così, comandare iTunes o altri lettori multimediali da un altra stanza, comandare un sistema Sonos, BTicino, ecc. ecc.....
  • obiwankenobi

    10 Giugno 2009, 19:59

    toni85, sei pregato gentilmente di editare la quotatura integrale, che è vietata.
    Grazie.
  • Ryusei

    11 Giugno 2009, 11:52

    Originariamente inviato da: OXO
    ..non puoi neanche immaginare quante cose puoi fare con l'iPhone...


    sto cominciando ad averla e questo oggetto un tempo considerato solo un bel telefono sta diventando una attrazione preoccupante...
  • MastaHaze

    11 Giugno 2009, 13:16

    Dagli Usa un amico mi ha confermato che il multitasking del nuovo iphone 3gs sarà implementato solo su alcune applicazioni, non su tutte e che deciderà apple chi potrà implementare questa feature.
    Ora, non voglio dire che sarà per forza così, ma se lo fosse, non vedo tutte le novità eclatanti che molti hanno sbandierato dopo la presentazione.
    E' solo un affinamento. un po come ha fatto Nintendo (ispirandosi a apple, chiaramente) con il ds --> ds lite --> dsi
    Insomma
    Mi aspettavo sinceramente di + ed ero anche pronto a vendere l'anima al diavolo Apple, invece per quel che ho potuto leggere, per quello che mi è stato spiegato direttamente dagli states, probabilmente sto nuovo iphone non è la manna che tutti si aspettavano.
    Non rimane che provarlo e decidere
  • igor

    11 Giugno 2009, 13:31

    ma perché siete così ansiosi di avere il multitasking su un cellulare?

    mi ricordo il Treo 750v e tutte le volte che mi toccava andare a forzare la chiusura dei programmi rimasti aperti che mi occupavano memoria ad capocchiam

    molto meglio l'iPhone da quel punto di vista, inoltre fa aumentare il consumo elettrico del cellulare!

    ciao

    igor
  • MastaHaze

    11 Giugno 2009, 13:39

    Igor a me piace fare più cose insieme se reso possibile dal device.
    Come con i pc, preferisco fare tante cose insieme in poco tempo piuttosto che una alla volta.
    Chiaro che poi tutto deve girare e funzionare flawless.o siamo punto e a capo...
    La batteria è fatta apposta. usiamola!!!! (e comunque con un uso non sconsiderato delle feature di un telefono la batteria dura abbastanza da poter fare quello che si deve fare)
    Andrà provato. per forza di cose.
    Non è detto che poi non ne valga comunque la pena averci a che fare.
  • AlbertoPN

    11 Giugno 2009, 14:27

    A me quello che ha lasciato (molto) perplesso è quanto emerso dalla prova del collega Andrea Galeazzi della redazione di Telefonino.net a proposito dell'OS 3.0 (ancora beta per gli sviluppatori, ma in pratica una versione semi definitiva) che ha scaricato anzitempo (prima del lancio ufficiale del 17 Giugno prossimo) in un vecchio iPhone 3G.

    Bene (o male ....), il tethering sembra essere abilitato solo se l'operatore sarà Tim o Vodafone, mentre dalla prova lo stesso Andrea conferma che la precedente prova con una sim della 3 NON vede questa funzione attiva o sbloccabile :

    http://www.telefonino.net/Cellulari...fonino-net.html

    Naturalmente spero che NON sia così, dato che uso proprio 3 come gestore di telefonia, e che avevo fatto più di un pensiero nell'utilizzare la mia sim con la nuova release del melafonino.

    Bisognerà aspettare per capire se è davvero così, o se si è trattato di un problema legato alla versione del SO od il suo utilizzo su di un terminale non S. Però è qualcosa su cui indagare a fondo.


    Mandi


    Alberto

    P.S. Aspettando anche una recensione nostrana di un modello UMTS di Palm Pre, ovviamente
« Precedente     Successiva »

Focus

News