iPad rimandato al 3 aprile
Il nuovo e annunciatissimo "Tablet" di Apple doveva inizialmente essere disponibile in USA entro marzo, ma l'uscita è slittata ufficialmente al 3 aprile. Si inizia con la versione wi-fi, cui seguirà quella 3G. In Italia l'iPad è atteso per fine aprile
L'uscita dell'iPad di Apple (vedi news) slitta in USA di una settimana per motivi burocratici legati alle necessarie autorizzazioni previste dalle normative della Federal Communications Commission (FCC), in quanto il dispositivo sembra aver subito qualche modifica hardware dell'ultima ora. Il debutto sul mercato è quindi previsto per il 3 aprile in sola versione wi-fi con prezzi a partire da 499 dollari per la versione con memoria di archiviazione da 16GB. Per la versione dotata di wi-fi + connessione dati 3G, gli americani dovranno invece attendere fine aprile con prezzi a partire da 629 dollari.
In Europa (Italia compresa), il debutto è invece previsto per fine aprile (molto probabilmente da subito nelle due versioni senza e con connessione dati 3G) a prezzi non ancora annunciati, ma che presumibilmente dovrebbero partire da circa 499 Euro per la versione wi-fi da 16GB.
Fonte: Apple
Commenti (8)
-
Vedere il cambio dollaro euro 1:1 mi fà sempre ...Arrabbiare !
Perchè i clienti europei sono considerati polli da spennarementre quelli americani da trattare con i guanti?mahhh -
Potevano lanciarlo
il 1 aprile.
-
il dispositivo sembra aver subito qualche modifica hardware dell'ultima ora
speriamo abbiano messo una porta usb... -
Magari han aggiunto una tastiera... Ahahahah!
-
In realtà la conversione non è 1:1 perchè come ben sapete negli USA i prezzi indicati sono esenti da tasse. che vanno poi aggiunte in base allo stato in cui si vive.
-
Originariamente inviato da: LucagfcIn realtà la conversione non è 1:1 perchè come ben sapete negli USA i prezzi indicati sono esenti da tasse. che vanno poi aggiunte in base allo stato in cui si vive.
piu che altro la gente del forum con la fissa di questo benedetto cambio euro dollaro non capisce una mazza di economia. non capisce che le varie spese variano tra USA e europa... tasse, trasporto (benzina!), costo del personale e chi piu ne ha piu ne metta. se dovessimo applicare il cambio eur dollaro a ogni prodotto americano, a quest ora staremmo tutti a fare trading
Tizio: ti piace il mio nuovo ipad? lho pagato 487,54 eur
Caio: io aspetto il prossimo video di al qaida cosi lo pago 401,34 -
In realtà, Apple non applica proprio l'1:1.
Ad esempio, l'iPod Nano, che probabilmente è il prodotto più popolare, costa 149$ o 139 Euro IVA compresa, cioè 115 + IVA. Il prezzo al cambio di oggi dovrebbe essere 109, quindi non c'è una gran differenza.
L'iPod Touch costa 199$ o 189 Euro, l'iPod Classic costa 249$ o 229 Euro.
E non dimentichiamo che, in Italia nel prezzo è compreso pure un Equo compenso alla SIAE, che su un iPod da 32GB è 6 Euro e rotti. -
domanda: ma chi se lo comprerà? Ancora oggi mi sembra solo un iPhonone...