Ecco l'iPhone 3G
Steve Jobs ha presentato in occasione del WWDC 2008 di San Francisco l'attesissimo iPhone 3G, ora anche UMTS/HSDPA e completo di GPS. In Italia arriverà il prossimo 11 luglio
Atteso e desiderato da un gran numero di italiani, l'iPhone sta per fare il suo debutto ufficiale anche da noi. Arriverà l'11 luglio, sarà un'esclusiva TIM e Vodafone e godrà di tutte le nuove funzionalità annunciate ieri da Steve Jobs al WWDC 2008 di San Francisco. Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, il nuovo iPhone sarà finalmente 3G e supporterà dunque le reti UMTS/HSDPA, oltre chiaramente a quelle GSM/GPRS/EDGE già previste per il primo iPhone mai distribuito da noi.
Con uno châssis di 115mm di altezza x 62mm di larghezza x 12,3mm di spessore e un peso di 133g, l'iPhone 3G è leggermente meno spesso del suo predecessore, mentre integra sempre il display touch-screen Multi-Touch da 3,5 pollici con risoluzione 480x320 punti che ne hanno fatto un vero status-symbol, ormai imitato da tutti i principali concorrenti. Sempre rispetto al predecessore, il retro è totalmente in plastica e disponibile in finitura nera e bianca (solo il modello da 16GB). Le versioni disponibili saranno due: il "base" con 8GB di memoria flash integrata e il "top" con 16GB a bordo.
Tra le ulteriori novità troviamo l'antenna GPS/A-GPS integrata e la fotocamera con sensore da 2MPixel ora completa di funzionalità "photo geotagging" per il riconoscimento automatico del luogo dello scatto in grado di sfruttare appunto il posizionamento GPS. Per il resto ritroviamo, invece, la connessione Wi-Fi (802.11b/g), il modulo Bluetooth 2.0 + EDR e tutte le funzionalità multimediali che ne hanno decretato il successo in tutto il mondo: musica, foto, video, browser Safari, YouTube, Google Maps e tutte le applicazioni ufficiali e sviluppate da terze parti che sono affiorate negli ultimi mesi.
A proposito di applicativi, l'iPhone 3G potrà godere del nuovo firmware 2.0 che includerà "Contact Search", supporto ad iWork e Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), una calcolatrice scientifica e l'attesissimo "Mobile Me": un applicativo che introduce le funzionalità di "push email" (alla Blackberry per intenderci) e la sincronizzazione con un PC (Mac e anche Windows con Outlook) di email, contatti e calendari.
Al momento non siamo ancora riusciti a capire la velocità del modulo HSDPA integrato, ma Apple ha annunciato una velocità di connessione fino a 2,4 volte più veloce dell'iPhone EDGE ed è quindi presumibile un HSDPA da 3,6Mbit/s, mentre per quanto riguarda l'autonomia si parla di 300h in stand-by, 10 ore in conversione 2G, che scendono a 5 in 3G, 5-6 ore di navigazione internet, 7ore di video e, infine, 24 ore di musica.
Non si sa ancora il prezzo che avrà il dispositivo in Italia, mentre negli USA sarà disponibile nelle due versioni da 8 e 16GB rispettivamente a 199 e 299 dollari con obbligo di sottoscrizione di abbonamento vincolante per 2 anni (e da attivare immediatamente nel punto vendita). TIM per ora ha annunciato che commercializzerà l’iPhone UMTS nelle versioni da 8 e 16 GB sia per i clienti prepagati che quelli in abbonamento. TIM diversificherà con la formula "Tutto compreso" l’offerta dell’iPhone in base alle esigenze di utilizzo dei clienti. Non si conoscono ancora i prezzi ma anche chi è in possesso di una ricaricabile avrà a disposizione dei piani tariffari per iPhone. Vodafone non ha ancora divulgato alcuna informazione.
Per maggiori informazioni: Apple.it
Fonte: Apple Italia
Commenti (1103)
-
Alla fine aspetterò l'http://www.mobilemag.com/content/100/340/C12905/]iPhone nano[/URL] a settembre, magari fa anche da modem!
-
Originariamente inviato da: PicardAlla fine aspetterò l'http://www.mobilemag.com/content/100/340/C12905/]iPhone nano[/URL] a settembre, magari fa anche da modem!
Non credo sia una limitazione di tipo hardware, se mai Apple dovesse permetterlo a tutti (anche se sono sicuro che sarà operatore per operatore), basterà probabilmente un upgrade del firmware visto che, pure questa, era una funzione che si faceva con l'iPhone sbloccato:
http://lifehacker.com/software/feat...ptop-327066.php
Ripeto il concetto: il riferimento alle applicazioni con telefono sbloccato, è solo per capire quali limitazioni sono hardware e quali software. -
Sinceramente dell'iPhone Nano non saprei che farmene: se il problema dev'essere esclusivamente il costo, tantoi vale orientarsi su altro.
-
Azz..... quando arriverà (se
) Non avrò più neanche la scusa che è troppo ingombrante
Ahhh.... già !!
ci sarà sempre il problema Modem
Originariamente inviato da: gattapuffinasemmai è un problema di TARIFFE ITALIANE
Se vai indietro qualche pagina... leggerai che ne avevo già parlato di questo problema.
Era solo per appensantire il carico
ciao -
Si sono sicuro che a livello di hardware l'iPhone possa essere usato come modem senza problemi, da qualche parte (http://www.appuntidigitali.it/1996/iphone-come-modem-pare-di-si/]QUI[/URL]) ho letto che sarebbe stato possibile tramite iTunes, poi si vede che qualcosa non ha funzionato. Però il pensiero che mi gira per la testa è che sia più un'idea di Apple che non degli operatori, che ovviamente più offerte hanno da vendere e più sono contenti, perché con il tethering si rischia di non utilizzare software (safari) della mela, così come la castrazione degli MMS e del BT che per trasferire una foto, un video od un file, scavalcherebbero MOBILE ME (a pagamento...), anche qui si nota la tendenza a voler incanalare le scelte dell'utente.
-
Questo si che è un cellulare libero !
http://cellulariadhoc.blogosfere.it...ibero.html#more
Cmq, iPhone Stress Test... è molto molto resistente
http://www.telefonino.net/Apple/Not...tress-test.html
PS : ci vuole fegato per trattarlo in quel modo... -
Originariamente inviato da: WillyWonka
E' ancora 2G, e manco EDGE, solo GPRS, niente GPS (ha solo l'A-GPS, che usa la triangolazione delle antenne), ha solo 256 MB di memoria, va espanso con le microSD che non arrivano a 8GB e tantomeno a 16GB, diciamo che siamo un bel po' indietro, come tecnologia, per 350 euro (in Germania), forse si potrebbe pretendere di più. -
Originariamente inviato da: WillyWonkaPS : ci vuole fegato per trattarlo in quel modo...
No, basta che sia qualcuna altro a pagarlo
Comunque si tratta del vecchio EDGE, non del 3G.
Ciao. -
Qui una http://www.newsmobile.it/recensioni/apple/iphone3g/167.htm]recensione[/URL] poco favorevole al melafonino.
-
Picard,controlla meglio il link,non si apre.