Ecco l'iPhone 3G
Steve Jobs ha presentato in occasione del WWDC 2008 di San Francisco l'attesissimo iPhone 3G, ora anche UMTS/HSDPA e completo di GPS. In Italia arriverà il prossimo 11 luglio
Atteso e desiderato da un gran numero di italiani, l'iPhone sta per fare il suo debutto ufficiale anche da noi. Arriverà l'11 luglio, sarà un'esclusiva TIM e Vodafone e godrà di tutte le nuove funzionalità annunciate ieri da Steve Jobs al WWDC 2008 di San Francisco. Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, il nuovo iPhone sarà finalmente 3G e supporterà dunque le reti UMTS/HSDPA, oltre chiaramente a quelle GSM/GPRS/EDGE già previste per il primo iPhone mai distribuito da noi.
Con uno châssis di 115mm di altezza x 62mm di larghezza x 12,3mm di spessore e un peso di 133g, l'iPhone 3G è leggermente meno spesso del suo predecessore, mentre integra sempre il display touch-screen Multi-Touch da 3,5 pollici con risoluzione 480x320 punti che ne hanno fatto un vero status-symbol, ormai imitato da tutti i principali concorrenti. Sempre rispetto al predecessore, il retro è totalmente in plastica e disponibile in finitura nera e bianca (solo il modello da 16GB). Le versioni disponibili saranno due: il "base" con 8GB di memoria flash integrata e il "top" con 16GB a bordo.
Tra le ulteriori novità troviamo l'antenna GPS/A-GPS integrata e la fotocamera con sensore da 2MPixel ora completa di funzionalità "photo geotagging" per il riconoscimento automatico del luogo dello scatto in grado di sfruttare appunto il posizionamento GPS. Per il resto ritroviamo, invece, la connessione Wi-Fi (802.11b/g), il modulo Bluetooth 2.0 + EDR e tutte le funzionalità multimediali che ne hanno decretato il successo in tutto il mondo: musica, foto, video, browser Safari, YouTube, Google Maps e tutte le applicazioni ufficiali e sviluppate da terze parti che sono affiorate negli ultimi mesi.
A proposito di applicativi, l'iPhone 3G potrà godere del nuovo firmware 2.0 che includerà "Contact Search", supporto ad iWork e Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), una calcolatrice scientifica e l'attesissimo "Mobile Me": un applicativo che introduce le funzionalità di "push email" (alla Blackberry per intenderci) e la sincronizzazione con un PC (Mac e anche Windows con Outlook) di email, contatti e calendari.
Al momento non siamo ancora riusciti a capire la velocità del modulo HSDPA integrato, ma Apple ha annunciato una velocità di connessione fino a 2,4 volte più veloce dell'iPhone EDGE ed è quindi presumibile un HSDPA da 3,6Mbit/s, mentre per quanto riguarda l'autonomia si parla di 300h in stand-by, 10 ore in conversione 2G, che scendono a 5 in 3G, 5-6 ore di navigazione internet, 7ore di video e, infine, 24 ore di musica.
Non si sa ancora il prezzo che avrà il dispositivo in Italia, mentre negli USA sarà disponibile nelle due versioni da 8 e 16GB rispettivamente a 199 e 299 dollari con obbligo di sottoscrizione di abbonamento vincolante per 2 anni (e da attivare immediatamente nel punto vendita). TIM per ora ha annunciato che commercializzerà l’iPhone UMTS nelle versioni da 8 e 16 GB sia per i clienti prepagati che quelli in abbonamento. TIM diversificherà con la formula "Tutto compreso" l’offerta dell’iPhone in base alle esigenze di utilizzo dei clienti. Non si conoscono ancora i prezzi ma anche chi è in possesso di una ricaricabile avrà a disposizione dei piani tariffari per iPhone. Vodafone non ha ancora divulgato alcuna informazione.
Per maggiori informazioni: Apple.it
Fonte: Apple Italia
Commenti (1103)
-
Originariamente inviato da: Picardper le mappe quelle puoi acquistarle e costano meno che tutto il programma oppure te le fai passare da qualcuno che le ha
Ok, allora mi dai definitivamente ragione sul fatto che non si può scaricare un navigatore completo, gratis, su N95, a meno di non farselo passare, esattamente come avevo detto. A questo punto, l'unica differenza, è che per Symbian ci sono tre prodotti commerciali già disponibili, mentre per iPhone ce ne saranno, si spera a breve, due. Ma sempre a pagamento si tratta, sia che li scarichi dall'AppStore, sia che li scarichi da un'altra parte. Pirateria esclusa, appunto. -
Originariamente inviato da: gattapuffina...
- su Mac il problema non esiste, perchè tutti usano Apple Mail, che è di serie e funziona bene.
- Su Mac il problema non esiste, perchè iPhoto va benissimo e usano tutti quello
- perchè iTunes per Mac funziona molto meglio di quello per Windows, e tutti usano quello.
Ma fammi una carità, il problema è quasi sempre che un utente mac non si pone il problema e pensa che quei software siano i migliori solo perchè c'è la mela(ovviamente il concetto vale per ogni cosa abbia la mela disegnata). Iphoto e itunes (apple mail non l'ho mai usato) sarebbero degli ottimi software? Dalla loro hanno un solo pro, sono inseriti in ogni mac e sono integrati tra i vari Ixxxx. Vorrei proprio vedere quante versioni di ilife venderebbero se non fossero incluse nei mac. -
Originariamente inviato da: gattapuffinaè che per Symbian ci sono tre prodotti commerciali già disponibili, mentre per iPhone ce ne saranno, si spera a breve, due.
Hai detto niente, avere o non avere un prodotto è una differenza di poco conto -
Secondo la teoria dei molti che puntano solo sulla mole complessiva di funzioni non si va da nessuna parte, altrimenti fra un po' diremo che un lettore multicompatibile da 50/100 euro del supermercato legge i Cd meglio di un Marantz o un Denon da 1500/2000 euro.
___ ___ ___
Pensieri sparsi... spero che qualcuno legga e ci pensi anche un solo secondo
In questo e altri forum, newsgroup, blog si stanno leggendo cose folli, non ho letto tanti litigi neanche durante la campagna elettorale della scorsa primavera, mi sono rotto le palle di uenti della marca pincopallo1 che considerano dei dementi microcefali quelli che hanno comprato l'altra marca pincopallo2; la gente si facogita da sola tramutandosi nel sogno del marketing delle aziende perchè la gente diventa da sola autonomamente evangelizzatrice del prodotto su cui ha speso soldi perchè ammettere che il proprio acquisto ha un problema e/o limitazione sembra essere un' onta e una vergogna da cancellare, quindi il nemico ora è il folle che non ha visto la luce e non ha capito che il tal prodotto è un mito, l'eldorado, qualcosa che ti migliorerà nella vita con gli altri.
Il mio discorso è generico, non verso chi compra Apple, Nokia, Htc etc etc etc per il semplice fatto che tutte le assurdità che si leggono mi hanno egualmente rotto le scatole al limite dell'irreparabile indipendentemente dalla sponda da cui provengono.
Io su un forum (come nella vita comune quando si parla di elettronica con conoscenti o amici) chiedo il funzionamento di un lettore, di un telefono, di una televisione per avere giudizi, suggerimenti, e non per leggere che sono un pirla o un idiota perchè tale prodotto l'ho acquistato... e sta roba mediamente si legge dappertutto, mica solo quando si parla di telefoni di nuova generazione, succede con le console, con le marche di televisori, bluray contro hddvd, lcd contro plasma, portatili contro desktop, sky contro mediasetpremium, un amplificatore piuttosto che un altro... basta... che noia... che palle ...
Nell'elettronica ognuno si guarda il mercato, i prezzi e le funzioni e da queste cose decide, punto e basta, mica si sceglie da una somma totale indistinta e globale, altrimenti nel mercato esisterebbe sempre e solo ed esclusivamente un solo prodotto per categoria commerciale ovvero quello che ha tutte le funzioni, indipendentemente dalla sua qualità, perchè gli altri mancanti di n caratteristiche sarebbero destinati ad un esistenza priva di senso -
Originariamente inviato da: nchiarMa fammi una carità, il problema è quasi sempre che un utente mac non si pone il problema e pensa che quei software siano i migliori solo perchè c'è la mela(ovviamente il concetto vale per ogni cosa abbia la mela disegnata).
Iphoto e itunes (apple mail non l'ho mai usato) sarebbero degli ottimi software?
Non vedo cosa si può rimproverare ad iTunes, visto che fa tutto quello che deve fare (se non fai l'errore di confonderlo con un Media Player, dato che non è un Media Player, ma un Media *Manager*, il suo scopo principale non è suonare MP3, ma organizzare MP3).
Quale sarebbe un software migliore in questa categoria ? Amarok ? Songbird ? Non scherziamo...Amarok ha un'intefaccia degna di uno scienziato pazzo e Songbird è pesantissimo e non fa un quarto di quello che fa iTunes.
iPhoto non ha certo pretese professionali, ma fa tranquillamente tutto quello che serve alla maggioranza degli utenti. Quando devo consigliare ad un utente Windows un programma per *gestire* foto (anche in questo caso, non bisogna fare l'errore di confondere iPhoto con un programma di fotoritocco. iPhoto è solo un *gestore* di librerie di immagini), in genere gli propongo Picasa, che infatti è spudoratamente ispirato ad iPhoto.
NOTA, che se vuoi un gestore di librerie di foto di livello professionale, c'è Aperture e, ovviamente l'iPhone si sincronizza anche con quello. -
Sul sito di spaziocellulare ci sono anche le mappe, che se vuoi puoi anche acquistare ma non le paghi come tutto il navigatore (e dai...), l'unica cosa che paghi sono i 5€ per diventare utente plus ed usufruire dei servizi, che non credo proprio siano pirata, altrimenti sarebbe chiuso gia da un po (è piu di 1 anno che li offre). Il punto comunque è un altro con iPhone sei vincolato ad AppStore mentre con gli altri sistemi sei più libero ed hai piu offerta.
-
gattapuffina & nchair (in rigoroso ordine alfabetico) :
avete deciso di darci un taglio per piacere ?
Parliamo solo di iPhone e basta, senza punzecchiarci a vicenda su questo o quello o facendo l'analisi grammaticale delle frasi l'un l'altro ....... grazie.
E vi sarei grato se non replicaste a questo post con frasi tipo ha iniziato lui etc. Siamo adulti e vaccinati, no ?
Grazie ancora
Alberto -
Originariamente inviato da: pyoungIn questo e altri forum, newsgroup, blog si stanno leggendo cose folli, non ho letto tanti litigi neanche durante la campagna elettorale della scorsa primavera, mi sono rotto le palle di uenti della marca pincopallo1 che considerano dei dementi microcefali quelli che hanno comprato l'altra marca pincopallo2
Sono completamente d'accordo con te: spero mi perdonino l'OT, ma un esempio calzante di questa mentalità, è il patatrac che sta succedendo su tutti i siti di videogiochi, in seguito all'annuncio che Final Fantasy uscirà anche su Xbox360.
I fan della Sony sono *disperati* e incazzati neri con Sony perchè si è lasciata scappare questa esclusiva.
E nota, NON E' che il gioco non esce più sulla PS3 (in tal caso, sarebbe ben comprensibile l'incazzatura), ma semplicemente che ci sarà ANCHE su Xbox360! Il che è molto triste, invece di essere contenti, da fan del gioco, che molta più gente ci potrà giocare, con ovvi benefici sulla vita del prodotto, sono arrabbiati perchè non è più una loro esclusiva. -
Ok. Ma adesso.. torniamo al tema del thread.
Vi ripeto l'avvertimento dello staff:
Parliamo solo di iPhone e basta
Grazie. -
Bene... oggi me lo sono provato e devo dire che è veramente bello giocare con questo iphone... navigare in rete è un gioco da ragazzi (peccato per i flash), collegato in wifi era anche abbastanza veloce, mentre in 3g qualche incertezza probabilmente dovuta al fatto che il segnale all'interno dello stabile era fiacchino.
Bello vedere foto e filmati.... molto chiare le immagini ed i video.... mi ha impressionato non poco.
Per telefonare, come già detto da altri, non è molto agevole digitare il num sulla tastiera touch.... mi è successo più di una volta che mi uscisse il numero doppio... ma credo sia una questione di abitudine.
L'audio musicale non è male (ma è molto meglio il mio N81 oltre che più alto di volume) ed è agevole cercare i vari brani.
Insomma... uno strumento accattivante, senza dubbio, che non manchera di sicuro di catturare l'interesse di molti ( ma questo già lo si sapeva).
Però per me non va bene.... troppo pacco, troppo largo ed ingombrante per le mie tasche e nelle mie mani non lo sento agevole, per di più l'operatore che era con me (che ha frequentato gli stage sia di tim che vodafone e ce l'ha in prova da una decina di gg) mi ha confermato che per il momento niente modem ed è dubbioso sul fatto che sarà disponibile.... visto che la apple vuole che si usi il suo smartphone per navigare.... e notare che lui è un machista da parecchi anni e fedele in modo spudorato alla mela (quasi come Girmi) quindi .....
Peccato apple avresti potuto avere un aficionado in più.... sarà per la prox