Creative Zen X-Fi in arrivo?
Creative sembrerebbe pronta al lancio dell'ultima evoluzione dei lettori MP3 portatili Zen, con processore X-Fi, connettività Wi-Fi, chat, audio/video streaming via web, Tuner FM, schermo da 2.5", fino a 36 ore di autonomia e capienza da 8 a 32GB espandibili via memorie SD
Secondo quanto battuto dalla stampa di tutto il mondo, il colosso Creative sarebbe pronta al lancio di una nuova serie di lettori MP3 Zen con tecnologia X-FI (la stessa utilizzata nelle famose schede audio dello stesso produttore). All'origine di questa indiscrezione ci sarebbe la pubblicazione anonima sia del software di gestione che del manuale, all'interno dei quali è possibile rinvenire tutte le peculiarità di questo nuovo gioiellino.
Viste le caratteristiche che andremo a descrivervi, definire il Creative Zen X-Fi un "lettore MP3" potrebbe sembrare alquanto riduttivo. Il punto nevralgico di questa oggetto sta tutto nel famoso e potente processore X-Fi (Extreme Fidelity) di Creative che - come suggerisce il nome - sarà in grado di migliorare la qualità di riproduzione dei file MP3, grazie anche all'ausilio degli algoritmi X-Fi Crystalizer e X-Fi Expand (opzioni a scelta a seconda del modello, sembrerebbe dalle stesse indiscrezioni); oltre ai file in formato MP3 questo nuovo lettore supporta anche la riproduzione di file WMA, AAC, WAV e Audible, mentre dal versante video esso sarà in grado di visualizzare file in formato WMV, MPEG4-SP, DivX 4/5, Xvid e MJPEG tramite lo schermo da 2.5" a corredo. Inoltre, il nuovo Creative Zen X-Fi verrà equipaggiato con dei diffusori audio built-in, Tuner FM e cuffie “premium quality”.
Ovviamente, le peculiarità non si fermano qui. Lo Zen X-Fi supporta anche la connettività senza fili Wi-Fi 802.11b/g che consentirà la fruizione in streaming di contenuti audio/video prelevati dal web, nonché trasferire e riprodurre contenuti da (e verso) il PC. Per finire, sarà possibile utilizzare sistemi "Instant Messaging" come MSN, utilizzando il pad direzionale con tanto di scrittura facilitata T9.
La batteria è accreditata di 36 ore di autonomia durante la riproduzione audio, mentre le ore si riducono a 5 durante la riproduzione di video. Tre saranno i tagli disponibili: 8GB, 16GB a 32GB, tutti espandibili grazie alla disponibilità
dello slot per memorie SD.
Massimo riserbo in proposito da parte della stessa Creative, la quale - non avendo rilasciato dichiarazioni in merito - non ha
svelato né prezzi né data di inizio della commercializzazione, la quale dovrebbe
avvenire già nelle prossime due settimane.
Fonte: Engadget
Commenti (1)
-
Bello, ho sempre preferito lo zen all'ipod