CES: Razer Stargazer e Nabu Watch

Riccardo Riondino 15 Gennaio 2016, alle 14:38 Mobile

Razer ha presentato la webcam più avanzata del mercato, con acquisizione 720p/60 Hz, tecnologia Intel RealSense per la scansione 3D di volti e oggetti, comandi vocali e gestuali e sistema di cancellazione del rumore, oltre a uno smart watch più vicino ai modelli convenzionali, ma allo stesso tempo dotato di fitness tracking, notifiche da smartphone e scambio di informazioni con la semplice stretta di mano


- click per ingrandire -

La desktop webcam Razer Stargazer è la prima dedicata al web streaming in grado di riprendere immagini a 720 linee e 60 frame progressivi, oppure in Full HD a 30 fps. Dotata di microfono dual-array a cancellazione di rumore, si basa sulla tecnologia Intel RealSense, che permette di percepire la profondità in modo da separare primo piano e sfondo, funzione ideale per software di broadcasting come OBS, XSplit e Razer Cortex: Gamecaster. La funzione Dynamic Background Removal elimina la necessità di ampli fondali verdi tipicamente utilizzati in streaming, offrendo anche funzioni come la possibilità di rimuovere o scambiare gli sfondi. utilizzando Skype con Personify per la video conferenza.

 


- click per ingrandire -

Supporta inoltre i programmi FaceRig, QQ Video e ooVoo, con la scansione 3D di volti e oggetti integrabili direttamente dentro engine di sviluppo quali Unity. Con fino a 78 punti riconoscibili sul viso e 22 su ogni mano, offre anche la più avanzata capacità di riconoscimento facciale e gestuale disponibile su una camera consumer, abilitando funzioni come il sistema di sicurezza di Windows Hello, lanciare applicazioni o giocare a titoli come Nevermind e Laserlife, con comandi gestuali per un nuovo livello di coinvolgimento.

“Se si eccettua la qualità della risoluzione, le webcam non registrano da anni una vera innovazione”, spiega Min-Liang Tan, CEO e co-fondatore di Razer. “Le persone che effettuano streaming e video conference aumentano in modo esponenziale, e le loro necessità cambiano in continuazione. Razer Stargazer può rivoluzionare il modo di lavorare di game streamer, YouTuber, designer 3D e sviluppatori di giochi, portando vantaggi anche gli utenti medi di computer. In breve, questa è la webcam del futuro.”

La webcam Razer Stargazer sarà disponibile dal secondo trimestre 2016, al prezzo di 239,99 Euro

- click per ingrandire -

L'orologio digitale Razer Nabu Watch include uno schermo secondario per mostrare in anteprima le notifiche che arrivano in streaming dal proprio smartphone, oltre a tracciare le attività di health tracking, grazie all'accelerometro integrato. Il dispositivo è stato sviluppato principalmente come cronografo digitale, con una durata della batteria prolungata a 12 mesi, riservando alla funzionalità smart un ruolo secondario. Alle funzioni come il display retro-illuminato, il conto alla rovescia, fusi orari e sveglie, abbina la sincronizzazione automatica via Bluetooth con l’ora dello smartphone, per assicurare la precisione in ogni momento.

Lo schermo secondario fornisce tutte le funzioni di un bracciale smart Nabu, comprese le notifiche discrete, il fitness tracking e la comunicazione da orologio a orologio, una funzione esclusiva che permette a due persone che indossano il Nabu Watch di scambiarsi le proprie informazioni Facebook e Twitter stringendosi la mano. Questa funzionalità è attiva tra due Nabu Watch e anche con i bracciali Nabu e/o Nabu X. Lo schermo secondario è alimentato da una batteria ricaricabile con una durata di sette giorni e cavo di alimentazione incluso.


- click per ingrandire -

“Uniamo l’affidabilità e la funzionalità di un orologio digitale con le feature smart aggiuntive che i fan della tecnologia ricercano oggi”, ha commentato Min-Liang Tan. “Inoltre, siamo veramente entusiasti di avere creato un orologio digitale tutto nostro – l’intersezione naturale tra tutte le funzionalità che offriamo con i nostri dispositivi wearable. I nostri fan ce lo avevano richiesto e siamo lieti di averglielo dato”.

Il Razer Nabu Watch è disponibile in due varianti. La versione standard è realizzata in policarbonato con dettagli verde Razer. Sarà disponibile dalla fine di gennaio 2016 al prezzo di €179,99. Il Razer Nabu Watch Forged Edition ha i tasti di comando di acciaio inossidabile per una maggiore durata ed è rifinito in nero. È immediatamente disponibile presso i RazerStore e su RazerStore.com al prezzo di € 239,99.

Fonte: AxiCom

Commenti

Focus

News