CEATEC - NEC abbandona l'HD-DVD

Emidio Frattaroli 06 Ottobre 2006, alle 11:56 Mobile

Nello stand di NEC dedicato alle soluzioni IT nessuna traccia dei drive ottici in formato HD-DVD che avevamo visto lo scorso Marzo al CeBIT; In cambio c'è un bel masterizzatore Blu-ray

Tokyo, Ottobre 2006. I tre tifoni che spirano da sud e che arriveranno nelle prossime ore sul Giappone, sembrano preannunciare un cambiamento epocale tra i delicati equilibri che vengono costruiti ogni giorno sullo scacchiere della competizione tra HD-DVD. Toshiba ormai ha presentato i suoi masterizzatori HD-DVD che saranno disponibili già dal prossimo gennaio all'interno della nuova generazione di notebook Toshiba Qosmio. A quanto pare quindi la collaborazione di NEC, attuale fornitore di drive HD-DVD, non serve più.


Accedendo alle risorse hardware è chiara la provenienza del drive Blu-ray Disc
- click per ingrandire -

Questa è l'unica spiegazione possibile davanti alla clamorosa sorpresa nella visita dello stand NEC dedicato alle soluzioni IT. All'interno dello spazio espositivo non c'è la minima traccia di drive HD-DVD. Niente di niente. Ho chiesto per evitare figuracce ma senza successo. Al contrario, è presente un PC desktop con Windows XP SP2 e Pentium Intel da 3,4 GB equipaggiato con meccanica Blu-ray Disc Panasonic (Matsushita). Le dichiarazioni ufficiali parlano di normale collaborazione con altre aziende per la verifica di alcune soluzioni NEC con il formato Blu-ray.


Il programma Intervideo WinDVD BD personalizzato per NEC
- click per ingrandire -

Faccio finta di non aver capito e corro di nuovo allo stand Toshiba per chiedere ulteriori informazioni, ricevendo in cambio uno dei più clamorosi e prevedibili "NO COMMENT" della storia. Secondo alcune indiscrezioni dovrebbero esserci dichiarazioni ufficiali all'inizio della prossima settimana, dopo aver smaltito la sbornia di questo ricchissimo CEATEC. Attenderemo notizie con ansia e rassegnazione...

Commenti (32)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Sabatino Pizzano

    06 Ottobre 2006, 16:33

    sarà... ma a parità di tutte le condizioni, se il bluray non si da una bella mossa sul fronte dei prezzi, la veggo buia lo stesso (per noi).
    DA questo punto di vista toshiba è anni luce avanti.
  • poe_ope

    06 Ottobre 2006, 16:43

    La battaglia dei prezzi non necessita per forza di due standard, dal momento che la guerra se la faranno i diversi vendor che già oggi si confrontano sul mercato. Così è stato per il DVD, così sarà sul (spero) unico futuro vincitore tra HD-DVD e BRD, quale che sia.

    Sul discorso qualità poi... Chi ha voglia di rivangare quanto successe tra VHS e Beta/V2000? E il DAT/DCC/MD Vs cassetta audio analogica? Da questo punto di vista, il BRD non è a priori il peggior standard, avrà le sue magagne, ma l'HD-DVD non stravince, tempo un'anno e le cose si saranno certamente stabilizzate (spero!). Personalmente comunque non tifo per nessuno, mi limito ad attendere lungo il fatidico fiume...

    Ciao!
    Marco
  • maurocip

    06 Ottobre 2006, 17:00

    Originariamente inviato da: primocontatto
    1) Concettualmente (hardware necessario e tipologia di meccanica di lettura) i player per i 2 formati sono molto simili e dai costi industriali comparabili. Semplicemente Toshiba, sfruttando le proprie risorse e esperienza nel settore dei PC (portatili), sta usando quella piattaforma per costruire i lettori a costo minore.

    Ho detto prodotti non riprodotti.
    parlavo della catena HW che per l'HD-DVD è sostanzialmente analoga a quella per la produzione dei normali DVD (con costi minimi per le aziende produttrici) mentre quella per il BR è sostanzialmente diversa, con necessità di approvvigionamento di nuovo HW.
    Originariamente inviato da: primocontatto
    Neanche i primi titoli Blu-Ray hanno i blocchi regionali attivi (vedi recensione player Panasonic su AF Digitale di Ottobre)

    solo per andare dietro al HD-DVD (microsoft non li vuole).... scommetti che se vincono quelli del BR, improvvisamente i codici regionali riappariranno?
  • RickDeckard

    06 Ottobre 2006, 17:04

    Originariamente inviato da: maurocip
    1) i player BR costano di più e necessitano di tecnologie più costose per essere prodotti (e chi pensi che sosterrà le spese)


    Infatti io mi sono riferito ai costi di produzione dei Player come scritto da te.


    Se parliamo della stampa dei dischi è verissimo, costa meno ed è + semplice produrli ed è praticamente l'unico vero punto a favore dell' HD-DVD nonchè l'unico motivo per cui hanno stampato (e stampano) dischi in questo formato.

    Per i Blu-Ray inoltre, ad oggi, tutta la produzione software mondiale e affidata (obbligatoriamente) a Sony.
    Ritengo però, che questo gap sarà colmato presto.
  • maurocip

    06 Ottobre 2006, 17:07

    Originariamente inviato da: primocontatto
    Infatti io mi sono riferito ai costi di produzione dei Player come scritto da te.

    vedi che non ci capiamo?
    io parlo dei costi di produzione per il supporto
    i macchinari per la produzione industriale dei DVD sono riconvertibili per la produzione degli HD-DVD, quelli per i BR sono completamente diversi.
    Pensi che si ingozzeranno i costi oppure li ribalteranno sugli utenti finali?
  • RickDeckard

    06 Ottobre 2006, 17:10

    Originariamente inviato da: maurocip
    vedi che non ci capiamo?
    io parlo dei costi di produzione per il supporto
    i macchinari per la produzione industriale dei DVD sono riconvertibili per la produzione degli HD-DVD, quelli per i BR sono completamente diversi.
    Pensi che si ingozzeranno i costi oppure li ribalteranno sugli utenti finali?


    Non voglio polemizzare ma ho risposto esattamente a quanto scritto da te, puntualizzando poi quanto affermato da te ora (tra l'altro su questo siamo daccordo)
  • jedi

    06 Ottobre 2006, 17:15

    Chi penso solo in piccolo,ossia che il consorzio Br sia solo prezzi piu' cari ,al mio modo di vedere e' in errore.
    Ci merrerei la mano sul fuoco che il futuro e' sicuramente Il sistema piu performante.
    Anch'io allo stand BenQ,ho notato la momentanea migliore qualita del Hd-dvd,ma ragazzi diamogli tempo (moooolto poco),e sia nei prezzi che nelle macchine(Samsung non funzionava al meglio),avremo il meglio.
    Ricordatevi che con L'avvento della PlayStation 3,avremo un supporto a meno Di €600.
    L'unica cosa che mi fa inc....re e che ho chiamato la Panasonic Italia e la data esatta di uscita della loro macchina ,non sono stati in grado di dirla(un generico ottobre).


  • maurocip

    06 Ottobre 2006, 17:16

    Non mi interessa proprio polemizzare
    io ho semplicemente risposto a quanto da te quotato con la faccetta: .
    Certo se poi editi il messaggio e convergi sulla mia puntualizzazione, io mica ho la sfera di cristallo

    Siamo d'accordo su uno dei punti discriminanti sui costi industriali di un prodotto: la necessità di riconversione dei macchinari oppure no.
  • maurocip

    06 Ottobre 2006, 17:26

    Originariamente inviato da: jedi
    Ci merrerei la mano sul fuoco che il futuro e' sicuramente Il sistema piu performante.
    basta che la mano sia la tua

    Originariamente inviato da: jedi
    Anch'io allo stand BenQ,ho notato la momentanea migliore qualita del Hd-dvd,ma ragazzi diamogli tempo (moooolto poco),e sia nei prezzi che nelle macchine(Samsung non funzionava al meglio),avremo il meglio.

    scusami se possono migliorare i player BR perchè non dovrebbero farlo anci gli HD-DVD? Per i prezzi del supporto, non contarci in tempi brevi, visto che come dicevo sopra la riconversione degli impianti di produzione costa.
    Originariamente inviato da: jedi
    Ricordatevi che con L'avvento della PlayStation 3,avremo un supporto a meno Di €600.

    già è uscito il lettore HD-DVD per Xbox e costa pure meno...

    il mercato, già da moltissimo tempo, non è dominato dalla qualità ma dal marketing e dalle specifiche tecniche sulla carta (appunto marketing).

    Grazie al marketing ed alle specifiche tecniche ci tocca ancora ascoltare i CD perchè la guerra tra SACD e DVD-A ha ucciso entrambi...
  • RickDeckard

    06 Ottobre 2006, 17:36

    Originariamente inviato da: maurocip
    Certo se poi editi il messaggio e convergi sulla mia puntualizzazione, io mica ho la sfera di cristallo


    ma ho quotato il tuo messaggio .......... vabbè, ti perdono.

    Alla fine almeno su qualcosa siamo in accordo.

    Giusto per concludere.. non ho voluto citare volutamente la PS3 dato che, MAI mi sognerei di usarla come lettore BLU-RAY SERIO, ma certo non userei neanche la Xbox 360 (per giunta dotata di un secondo lettore collegato via USB) per leggere gli HD-DVD (quali?? )

    Tra l'altro, la Xbox 360 (PRO) + Drive HD-DVD costa QUANTO una PS3 (versione con HD da 60 GB).

    PS
    Appena mi arrivano le PS3 Import vi dico come vanno come Player BRD.....
« Precedente     Successiva »

Focus

News