BD e HD DVD con PowerDVD Ultra

Gian Luca Di Felice 27 Dicembre 2006, alle 10:40 Mobile

Cyberlink ha finalmente rilasciato la versione stand-alone del proprio lettore software dedicato ai nuovi supporti ad alta densità

Si chiama PowerDVD Ultra ed è l'ultimo player software sviluppato per i supporti di nuova generazione rilasciato dalla Cyberlink. Il nuovo applicativo è pienamente compatibile sia con gli HD DVD che i Blu-ray ed è già disponibile online al prezzo di 99,95 euro. I requisiti minimi di sistema prevedono un processore dual core, 512MB di RAM, scheda video con 256MB di RAM, supporto HDCP, uscite audio-video digitali e naturalmente la presenza di un drive Blu-ray o HD DVD (l'HD DVD di Xbox360 è pienamente supportato).

Tra le caratteristiche segnaliamo il pieno supporto alle accelerazioni hardware Nvidia PureVideo, ATI Avivo e Intel Clear Video per una un perfetta decodifica degli algoritmi H.264 e VC-1, nonché la possibilità di decodificare gli stream audio fino a 6.1 canali Dolby TrueHD e DTS-HD. A completare la dotazione segnaliamo anche la compatibilità con le funzionalità Blu-ray Java e HDi, nonché lo streaming verso altri apparecchi compatibili con il protocollo UPnP.

Fonte: Cyberlink

Commenti (21)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • capitano

    capitano

    27 Dicembre 2006, 16:59

    BD e HD DVD con PowerDVD Ultra

    Per il BD uso un masterizzatore LG.
    Si, il miglioramento c'è...ma qualche scattino lo vedi, no?;)
  • Microfast

    Microfast

    27 Dicembre 2006, 17:10

    BD e HD DVD con PowerDVD Ultra

    [QUOTE=capitano]Per il BD uso un masterizzatore LG.
    Si, il miglioramento c'è...ma qualche scattino lo vedi, no?;)[/QUOTE]

    Veramente poca cosa, confronto al 50p od al 60i che avevo provato in precedenza.

    Ho idea che ATI vada un po meglio da questo punto di vista rispetto a Nvidia.

    In ogni caso siamo appena all'inizio e la differenza rispetto ai dvd e' notevole.

    Saluti
    Marco
  • vincino

    vincino

    27 Dicembre 2006, 17:36

    BD e HD DVD con PowerDVD Ultra

    La richiesta di CPU dual core è incondizionata o dipende dalla sk video?
    Mi spiego: le sk video di ultima generazione vantano il supporto in hardware alla decompressione di tutti i flussi HD previsti dai vari standard (H.264, VC-1, M-peg2). Nel caso il mio PC sia equipaggiato con una di queste sk video, ho bisogno cmq del dual core? Io credo di no!
  • lello

    lello

    28 Dicembre 2006, 13:28

    BD e HD DVD con PowerDVD Ultra

    Ma PowerDVD è gestibile con il telecomando MCE così come faccio attualmente con TT?
  • Microfast

    Microfast

    28 Dicembre 2006, 14:12

    BD e HD DVD con PowerDVD Ultra

    [QUOTE=vincino]La richiesta di CPU dual core è incondizionata o dipende dalla sk video?
    Mi spiego: le sk video di ultima generazione vantano il supporto in hardware alla decompressione di tutti i flussi HD previsti dai vari standard (H.264, VC-1, M-peg2). Nel caso il mio PC sia equipaggiato con una di queste sk video, ho bisogno cmq del dual core? Io credo di no![/QUOTE]

    L'unica e' provare, quello che si sa di sicuro e' che attualmente parte del lavoro della decodifica video e di AACS la fa sempre e comunque la cpu ed a quanto pare e' un lavoro tosto.

    Non per niente su cpu dual core adeguate in H264 si raggiunge l'85% di occupazione cpu ed e' facile immaginare cosa potrebbe succedere con cpu sottodimensionate ...

    Io stesso ho apprezzato dei miglioramenti nella riproduzione di hd-dvd VC1 ( molto meno impegnativa della decodifica H264 ) overcloccando il Core2Duo E6400 da 2,133 a 2,3 Ghz ...

    Questo sara' magari dovuto alla scarsa ottimizzazione attuale di software e drivers ma questa e' la situazione attuale.

    Saluti
    Marco
  • vincino

    vincino

    28 Dicembre 2006, 17:43

    BD e HD DVD con PowerDVD Ultra

    [QUOTE=Microfast]L'unica e' provare, quello che si sa di sicuro e' che attualmente parte del lavoro della decodifica video e di AACS la fa sempre e comunque la cpu ed a quanto pare e' un lavoro tosto.

    Non per niente su cpu dual core adeguate in H264 si raggiunge l'85% di occupazione cpu ed e' facile immaginare cosa potrebbe succedere con cpu sottodimensionate ...

    Io stesso ho apprezzato dei miglioramenti nella riproduzione di hd-dvd VC1 ( molto meno impegnativa della decodifica H264 ) overcloccando il Core2Duo E6400 da 2,133 a 2,3 Ghz ...

    Questo sara' magari dovuto alla scarsa ottimizzazione attuale di software e drivers ma questa e' la situazione attuale.

    Saluti
    Marco[/QUOTE]

    Questo articolo è molto interessante a riguardo! Oltre a fornire un analisi dettagliatissima sulla qualità delle varie sk video, offre anche un raffronto sul piano prestazionale (occupazione CPU).

    http://www.hwupgrade.it/articoli/sk...2006_index.html
  • Microfast

    Microfast

    28 Dicembre 2006, 17:53

    BD e HD DVD con PowerDVD Ultra

    [QUOTE=vincino]Questo articolo è**olto interessante a riguardo! Oltre a fornire un analisi dettagliatissima sulla qualità*¤elle varie sk video
    [/QUOTE]

    Mi sembrano piu' interessanti gli articoli usciti sui numeri passati ( sett/ott./nov. ) di AF Digitale, piu' attuali e direttamente correlati alla riproduzione di hd-dvd e Blu ray.

    Saluti
    Marco
  • Riker

    Riker

    29 Dicembre 2006, 07:20

    BD e HD DVD con PowerDVD Ultra

    [QUOTE=lello]Ma PowerDVD è gestibile con il telecomando MCE così come faccio attualmente con TT?[/QUOTE]

    Il 6 sicuramente si, quindi presumo che lo faccia anche il 7.
  • vincino

    vincino

    03 Gennaio 2007, 10:53

    BD e HD DVD con PowerDVD Ultra

    [QUOTE=Microfast]Mi sembrano piu' interessanti gli articoli usciti sui numeri passati ( sett/ott./nov. ) di AF Digitale, piu' attuali e direttamente correlati alla riproduzione di hd-dvd e Blu ray.

    Saluti
    Marco[/QUOTE]

    Peccato che gli articoli dei giornali nn sono linkabili! ;)
  • ciuchino

    ciuchino

    03 Gennaio 2007, 12:03

« Precedente     Successiva »

Focus

News