Asus EeePC 1201N con dual-core, Ion e HDMI

Gian Luca Di Felice 12 Ottobre 2009, alle 18:14 Mobile

Con l'arrivo del nuovo sistema operativo Windows 7, la famiglia di netbook EeePC del costruttore taiwanese cresce e vedrà l'arrivo di un modello con display da 12", CPU Atom dual-core, chipset Nvidia Ion e uscita HDMI

Asus non smette di aggiornare i propri netbook EeePC e annuncia ora l'arrivo di un modello capace di gestire agevolmente anche i file HD. Stiamo parlando del nuovo 1201N, previsto in uscita il prossimo 22 ottobre (anche in Italia), in contemporanea con il lancio mondiale del nuovo sistema operativo Microsoft Windows 7. Il nuovo modello avrà un display da 12,1 pollici con risoluzione 1366x768 punti, processore Intel Atom N330 dual-core @ 1,66GHz e piattaforma grafica Nvidia Ion. Sotto la scocca troveranno posto anche 3GB di RAM DDR2 e un HDD da 320GB (oltre a 500GB di spazio di archiviazione online). Il sistema operativo scelto sarà Windows 7 Premium.

Naturalmente non mancheranno connessione Wi-Fi (802.11b/g/n), Bluetooth, webcam, microfono, slot SD Card, 3 ingressi USB 2.0 e trackpad multi-touch, mentre farà la sua comparsa un'uscita audio-video HDMI e la possibilità di gestire filmati HD fino a 1080p (merito della GPU Nvidia) da riprodurre su TV o videoproiettori. La batteria da 6 celle in dotazione è accreditata di un'autonomia di 8 ore e il peso complessivo sarà di 1,3kg. Il 1201N sarà disponibile in finiture nera, blu e rossa. Ancora massimo riserbo per quanto riguarda il prezzo di listino.

Fonte: Lilliputing

Commenti (22)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    14 Ottobre 2009, 13:06

    Sarebbe un prezzone, ma non credo proprio sarà quello

    walk on
    sasadf
  • 3lux

    14 Ottobre 2009, 13:07

    Matteo,
    dunque, sulla carta, ipotizzando un prezzo identico di 500 euro, tra Asus EeePC 1201N e Acer 1810T tu compreresti il primo?
    Io non prevedo di vederci film in HD nè penso che utilizzerò mai la presa HDMI.
    E rispetto al 3810T che monta un SU9400 C2D (ma al prezzo di 200 euro in più cambierebbe qualcosa?
« Precedente     Successiva »

Focus

News