Arrivano i primi iPhone GSM in Italia
In occasione del Top Audio & Video Show di Milano, abbiamo avuto la possibilità di toccare con mano uno dei primi iPhone modificato in modo da funzionare anche con i principali operatori italiani
Vincenzo Cefalù mostra il nuovo iPhone in funzione sotto rete TIM
Milano, Settembre 2007. Vincenzo Cefalù, titolare di Pick Up HiFi (una vera istituzione per gli appassionati di alta fedeltà in Sicilia), è venuto a trovare la redazione di AV Magazine impegnata al Top Audio & Video Show portando con sé una gradita sorpresa: il nuovo iPhone appena "modificato" in modo da utilizzare SIM e contratto di uno degli operatori di telefonia mobile in Italia.
In pochi secondi davanti allo stand di AV Magazine si è radunata una piccola folla di curiosi che ha cercato, con scarsi risultati, di strappare informazioni dettagliate al possessore del gioiellino. Possiamo solo dirvi che l'operazione di modifica delle impostazioni che permettono di associare l'iPhone ad una SIM di uno dei tre operatori TIM, Wind e Vodafone, è piuttosto complessa e lunga da effettuare.
Nel dettaglio l'indicazione del collegamento all'operatore italiano in
modalità EDGE
- click per ingrandire le immagini -
Al di là della liceità delle operazioni di modifica, l'iPhone sarà legato indissolubilmente alla SIM selezionata. Nessuna speranza quindi di utilizzare più di una SIM sullo stesso telefono. Lo stesso Cefalù ci ha garantito il funzionamento con tutti e tre gli operatori GSM mentre ha escluso la compatibilità con le SIM dell'operatore H3G.
Commenti (43)
-
Originariamente inviato da: Pick Up HiFi PACiao Emidio e ciao a tutti,
come il titolo del mio intervento ripeto: Io non ci sto....
Ohhhh,finalmente vedo che da oggi è possibile su questo forum rispondere alle offese con offese!
Era ora che cambiavate il regolamento! -
Originariamente inviato da: Pick Up HiFi PAEd è un vero peccato, poiché come da regolamento, devo escluderti da questa discussione.Ciao Emidio e ciao a tutti,
come il titolo del mio intervento ripeto: Io non ci sto...
Ha vinto il provocatore
Emidio -
Originariamente inviato da: PepitoIn effetti credo che lo cambieremo, in modo da punire ancora più severamente chi, oltre a non seguire i consigli dei moderatori, si permette di quotare integralmente le offese, condendo il tutto ancoe con un po' di ironia.... Era ora che cambiavate il regolamento!
Consiglio: se volete prendervi una pausa dal forum, basta dirlo. A noi non costa nulla disattivarvi l'account.
Emidio -
GPS
Ho visto che qualcuno poneva dubbii sul GPS.
Su un giornale acquistato in edicola, lessi che l'IPhone ha in bundle Route 66, ma priva d'antenna GPS. L'antenna di cui è fornito l'IPhone è la stessa dei cellulari tradizionali, non GPS.
Nulla toglie, secondo me, che si possa collegare ad un navigatore (come già si fa con alcuni cellulari). -
Ma la commercializzazione in Italia percui verrà anticipata dite? O si parla sempre di inizio 2008?
-
Originariamente inviato da: corgiovNulla toglie, secondo me, che si possa collegare ad un navigatore (come già si fa con alcuni cellulari).
Io non credo.
Comunque, in una prossima versione dell'iPhone potrebbe essere implementato.
http://www.macitynet.it/macity/aA29498/index.shtml
Ciao. -
Io ho sentito dire che puntan per la navigazione su Google Maps, questo per il costo irrisorio del servizio.
In effetti con la semplice connessione GPRS, si è sempre aggiornati sulle nuove mappe, traffico, tragitti ecc.
*non dimentichiamo che la politica Americana è consumare !! -
@ Girmi
Nella pagina linkata si parla dell'aggiunta di un chip, mancante neill'IPhone attuale.
@ Gegechip
GPRS e GPS sono due tecnologie completamente diverse. La connessione GPS non si paga, la GPRS, sì. -
ragazzi al di la' del fatto che' sia un bel oggettino non vi sembra che' mancano molte cose che' cellulari da' € 40 possiedono quasi tutti ,
come: bluetooth, mms, non fa' video solo foto, non installa applicazioni, non fa' da' modem, non supporta java.
in pratica la features aggiuntiva e player ipod e telefono .
http://www.dynamick.it/limiti-incon...iphone-864.html -
Originariamente inviato da: corgiov@ Gegechip
GPRS e GPS sono due tecnologie completamente diverse. La connessione GPS non si paga, la GPRS, sì.
Infatti era proprio quello che intendevo dire, loro le mappe ed i servizi li ricevono tramite google map in GPRS, servizio a pagamento ma molto piu' completo ed efficace del comune GPS.
I costi di connessione dati ai loro provider GPRS fanno si che 24 ore al giorno sono pari a cornetto e caffè nostrano.