
Android sta mettendo in ginocchio Nokia
Il nuovo amministratore delegato di Nokia ha ammesso che gli smartphone con S.O. Google Android stanno tagliando fuori l'azienda finlandese dal mercato europeo. Troppa concorrenza sui prezzi e urge l'arrivo dei primi Nokia Windows Phone
Ci vuole coraggio ad ammettere una difficoltà che è costata all'azienda una perdita di ben 17,5 punti nel corso delle contrattazioni di borsa di martedì, facendo scendere il titolo ai livelli più bassi degli ultimi 13 anni. E' quanto successo a Nokia quando il suo amministratore delegato Stephen Elop ha dichiarato che gli smartphone Android stanno fortemente penalizzando l'azienda finlandese e i suoi prodotti Symbian in Europa. Gli smartphone Android vengono offerti a prezzi sempre più bassi e con funzionalità che rimangono comunque allettanti per i consumatori. E in questo Nokia non riesce a tenere il ritmo di vendite dei prodotti concorrenti.
In virtù di questa situazione, Elop non azzarda previsioni finanziarie per il 2011 dichiarando che "gli utili saranno molto al di sotto delle aspettative di 6,1 - 6,6 miliardi di Euro previsti per il secondo semestre 2011". Nokia è consapevole di dover affrettare il passaggio alla produzione di smartphone consumer in grado di competere ad armi pari con le soluzioni Android e iOS. Il riferimento è ovviamente all'accordo firmato con Microsoft per l'adozione di Windows Phone 7 e a questo proposito Elop annuncia che i primi Nokia Windows Phone arriveranno nei negozi entro la fine del 2011. Considerando che i terminali Windows Phone 7 venduti fino ad oggi sono relativamente pochi rispetto ai numeri offerti da Apple, Android e la stessa RIM con i suoi Blackberry, sarà questa una mossa sufficiente a salvare il colosso finlandese nei prossimi anni?
Fonte: TH News
Commenti (14)
N78/N81/N80/N82.... ognuno e' simile tranne di una cosa.
se la cosa che ti serviva non c'era dovevi ricomprare il telefono.
La gente... quella esperta che spende di piu' alla fine si stanca e dice perche' comprare tre nokia da 300 euro?
meglio un apple da 600
oppure risparmio con un cinese o koreano con android
Io onestamente iniziai a odiare nokia e symbian proprio dai modelli Nxxx .. Ma come si pensa di poter diffondere un SW lento, macchinoso e dai menu spesso incomprensibil?
Mi ricordo che sul mio ultimo nokia (n73) che vantava una mirabolante fotocamera, prima di poterla attivare e scattare la foto avevi perso il soggetto da almeno 1 minuto ... per non parlare dei blocchi ecc ...
Il mondo IT in generale purtroppo non ti permetto troppi errori e Nokia sono anni che ancora cerca di capire cosa vuole fare da grande ...
Gente che percepisce stipendi milionari e veramente pensa che Windows possa attirare clientela...
Non pensare però di risolvere i tuoi problemi con Windows Mobile...
Peccato perchè i miei Nokia sono sempre stati indistruttibili ma la concorrenza ora mi attrae di più.

ora 2 sone le cose..
1) nokia è fatta da gente scarsa oltre l'inverosimile
2) microsoft ormai ha capito che con i pc non ci sta piu guadagno e quindi cerca di abbassare le azioni nokia per cuccarsela a basso costo...
Questa e' la degna fine del sistema verticale tipico delle aziendi miope. Tu assumi in super-manager che ha pieni poteri: questo in passato ha lavorato insieme a Microsoft e quindi quando il suo SO e' in crisi pensa a Microsoft, l'azienda piu' invisa del pianeta e con la minore capacita' di innovare.
Le altre scelte erano migliori: continuare sull'evoluzione di Symbian, reso ormai open source, o abbracciare convintamente Android (anch'esso open source).
SE AVESSERO FATTO UN SONDAGGIO INTERNO TRA I LORO TECNICI AVREBBERO FATTO QUASI CERTAMENTE UNA SCELTA DIVERSA! Invece no, un super-manager decide e se sbaglia e l'azienda fallira' saranno tutti contenti: in primis i soci, perche' con chi se la vorrebbero prendere se non con loro stessi?
Per dirla alla Top Gear, ormai Nokia e' uncool e cio' che e' triste e' che ha scelto una strada ancora piu' uncool. Ci manca solo che qualche VIP in declino (Berlusconi?) si faccia vedere in giro con un cellulare Nokia e allora si' che Nokia sara' fuori dal tabellone ...
Symbian sta a WP7 come il DOS...è macchinoso, inutilizzabile con interfacce touch, assente di ogni minima novità e se vogliamo anche graficamente brutto...insomma le ha tutte.
Android ha copiato iOS e per questo vende ma è molto acerbo e ha parecchi problemi ancora...quindi la scelta di Nokia è correttamente WP7...è una vita che sono con i palmari winmobile e devo dire che hanno sempre dato il fumo a qualunque Nokia... perfino il Telit G90 (alias Mitac Mio 8380) era uno smartphone da fare invidia a tutti i concorrenti!
...se poi ci sarà la migrazione verso Windows 8 allora la strada sarà già pronta.
Prima iPhone gli ha sottratto quasi completamente il mercato di fascia alta (range 500-600€)...da quella sconfitta è riuscita a galleggiare tramitei i cellulari di fascia medio-bassa, sotto i 300€....
Due anni dopo sono arrivati tutti i produttori che hanno adottato Android (HTC, Samsung, la rediviva Motorola che stava fallendo ecc ecc) che gli hanno sottratto anche il mercato economico....
Non ha avuto la capacità di reagire in fretta al cambiamento dei mercati incaponendosi sull'inutile Symbian...
Quando sei così in ritardo le scelte sono solo due cambiare o chiudere.
La scelta Win è stata determinata anche dagli 1.5 miliardi di dollari che ha ricevuto da Microsoft per l'esclusiva.....
Android e' free e questo consente di contenere i costi: inoltre l'adozione da parte di molti produttori incentiva gli sviluppatori a prevedere una versione ANCHE per Android oltre che per iOS. Lavorando in una agenzia informatica, lo vedo con i miei occhi: il 100% dei clienti vuole una versione iOS, il 50% chiede anche una versione Android. RIM e Windows come piattaforme sono ignorate.
Inoltre Android e' un prodotto che non ha detrattori: cresce velocemente ai ritmi sostenuti di Google (piu' elevati anche di quelli di Apple) ed e' un OS stabile. Microsoft ha detrattori: a chi si e' trovato bene con le precedenti versioni si aggiungono schiere di utenti e opinion leader che di quelle versioni parlano malissimo. E Microsoft e' lenta ad aggiornarsi, sia in termini di patch sia in introduzioni di novita'.
Nokia sara' costoso e, lo ribadisco, uncool, probabilmente finira' semplicemente ignorata dagli utenti.