Android sta mettendo in ginocchio Nokia
Il nuovo amministratore delegato di Nokia ha ammesso che gli smartphone con S.O. Google Android stanno tagliando fuori l'azienda finlandese dal mercato europeo. Troppa concorrenza sui prezzi e urge l'arrivo dei primi Nokia Windows Phone
Ci vuole coraggio ad ammettere una difficoltà che è costata all'azienda una perdita di ben 17,5 punti nel corso delle contrattazioni di borsa di martedì, facendo scendere il titolo ai livelli più bassi degli ultimi 13 anni. E' quanto successo a Nokia quando il suo amministratore delegato Stephen Elop ha dichiarato che gli smartphone Android stanno fortemente penalizzando l'azienda finlandese e i suoi prodotti Symbian in Europa. Gli smartphone Android vengono offerti a prezzi sempre più bassi e con funzionalità che rimangono comunque allettanti per i consumatori. E in questo Nokia non riesce a tenere il ritmo di vendite dei prodotti concorrenti.
In virtù di questa situazione, Elop non azzarda previsioni finanziarie per il 2011 dichiarando che "gli utili saranno molto al di sotto delle aspettative di 6,1 - 6,6 miliardi di Euro previsti per il secondo semestre 2011". Nokia è consapevole di dover affrettare il passaggio alla produzione di smartphone consumer in grado di competere ad armi pari con le soluzioni Android e iOS. Il riferimento è ovviamente all'accordo firmato con Microsoft per l'adozione di Windows Phone 7 e a questo proposito Elop annuncia che i primi Nokia Windows Phone arriveranno nei negozi entro la fine del 2011. Considerando che i terminali Windows Phone 7 venduti fino ad oggi sono relativamente pochi rispetto ai numeri offerti da Apple, Android e la stessa RIM con i suoi Blackberry, sarà questa una mossa sufficiente a salvare il colosso finlandese nei prossimi anni?
Fonte: TH News
Commenti (14)
-
embè? fino a qualche tempo fà symbian ha 'messo in ginocchio' qualsiasi altro so per cellulari.
i tempi cambiano e i so pure.
io ho sempre avuto symbian ma il prossimo smartphone sarà probabilmente android... che problema c'è? symbian doveva rimanere il leader in eterno?
l'unica cosa che mi dispiace e rinunciare eventualmente alla compatibilità con i caricabatteria e rinunciare alla miriade di programmi disponibili per symbian... ma android stà crescendo...
ciao
Gianni -
Originariamente inviato da: giapaoembè? fino a qualche tempo fà symbian ha 'messo in ginocchio' qualsiasi altro so per cellulari.
i tempi cambiano e i so pure.
io ho sempre avuto symbian ma il prossimo smartphone sarà probabilmente android... che problema c'è? symbian doveva rimanere il leader in eterno?
l'unica cosa che mi dispiace e rinunciare eventualmente alla compatibilità con i caricabatteria e rinunciare alla miriade di programmi disponibili per symbian... ma android stà crescendo...
ciao
Gianni
Si ma fino a qualche tempo fa esisteva solo symbian quindi era facile mettere in ginocchio altri cellulari che alla fine facevano solo da telefoni.
Attualmente veno nokia anni dietro agli altri sistemi operativi usciti successivamente e il problema è che la Nokia non ha mai cambiato e mai pensato a qualcosa per rimettersi in gioco...
Ho sempre avuto nokia.. ma mi sono subito tutti i problemi dei loro telefoni fino a 3 anni fa quando sono passato ad altro sistema. -
Concordo pure io. Nokia ha sempre operato in modo sbagliato. I miei Nokia sono sempre stati pieni di bug, blocchi e difetti ma Nokia aveva già smesso di sviluppare nuovi firmware ed era passato al modello successivo. Mi guarderei bene dal comprare un Nokia oggi.
-
e da un certo punto di vista
non posso che esser contento qpe quello che sta accadendo in nokia. se penso che ammi fa sfornava telefonini affidabili e duraturi,vedi il caro buon 3310, dopo quello che mi è successo con l'n97 mini che dopo nemmeno 10 mesi mi è stato riconsegnato da un centro assistenza nokia come non riparabile causa ossidazione, perchè quando vado a nuotare è ovvio che ci andavo col cellulare e per questo non posso che esser contento.... si spegneva quando voleva lui, si bloccava spesso e spesso si doveva addirittura togliere la batteria affinchè si spegnesse. e questa è l'affidabilità degli ultimi prodotti nokia