25 milioni di HTPC dal 2013

Emidio Frattaroli 25 Marzo 2008, alle 09:33 Mobile

Secondo uno studio condotto da ABI Research, nei prossimi anni ci sarà una vera riscossa del mercato degli HTPC per arrivare entro il 2013 a più di 25 milioni di prodotti installati

New York, Marzo 2008. Secondo ABI Research, gli HTPC sono pronti per una clamorosa riscossa per la gestione, distribuzione e riproduzione di contenuti multimediali tra le mura casalinghe. Secondo lo studio aumenteranno sia gli HTPC con form factor tradizionale (tower etc.), sia quelli con dimensioni e aspetto più vicini a componenti audio e video più tradizionali oppure direttamente integrati nei TV.

Sarà il nuovo sistema operativo Windows Vista, grazie alle avanzate funzioni "media center", che aiuterà nella crescita questo particolare settore crossover tra information technology e home theater. ABI Research crede che sarà necessario ancora del tempo e che la strada è ancora accidentata come ha mostrato il "fallimentare" programma Intel Viiv, ma nel 2013 ci saranno più di 25 milioni di HTPC installati nel mondo.

Per il momento è il mercato del "custom installation" che guarda con interesse al ruolo che costosissimi HTPC con componenti selezionati possono avere nel settore degli impianti di lusso. D'altra parte questa è ancora una supernicchia. Aggiungiamo alle considerazioni di ABI che gli HTPC dovranno fare i conti anche con la Playstation 3 che riesce a fare tutto quello di cui è capace un ottimo HTPC ad una frazione del prezzo e delle complicazioni.

Fonte: ABI Research.com

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • xplayer

    25 Marzo 2008, 09:50

    gli HTPC dovranno fare i conti anche con la Playstation 3 che riesce a fare [COLOR=Red]tutto[/COLOR] quello di cui è capace un ottimo HTPC ad una frazione del prezzo e delle complicazioni

    Io questa in questa frase metteri un [COLOR=Lime]quasi tutto[/COLOR] o meglio ancora un [COLOR=Lime]molte delle cose che[/COLOR],ma dire che fa tutto quello che fa un htpc è un pochino esagerato!!!!
  • sevenday

    25 Marzo 2008, 09:57

    La frase cmq credo vada ad intendersi come tutto o quasi quello che serve ad un mediacenter...
    In fondo le differenze tra un HTPC ed un PC possono variare dal poco al molto.
  • zLaTaN_85

    25 Marzo 2008, 10:17

    dove si trova il case nella foto?
  • Emidio Frattaroli

    25 Marzo 2008, 10:19

    Originariamente inviato da: sevenday
    La frase cmq credo vada ad intendersi come tutto o quasi quello che serve ad un mediacenter...
    Intendevo proprio questo. Riprodurre immagini, filmati, musica, navigare su internet, giocare, riprodurre DVD, DivX, Blu-ray, file audiovideo con varie estensioni... Il tutto con uscita HDMI 1.3 e PCM multicanale...

    Solo pochissimi (e ci sono anch'io fra questi) sono disposti a spendere fino a 5 volte tanto per avere quel qualcosa in più e con alcune cose in meno...

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    25 Marzo 2008, 11:29

    Originariamente inviato da: zLaTaN_85
    dove si trova il case nella foto?
    Si trova qui:

    http://www.avmagazine.it/news/1704.html
  • sevenday

    25 Marzo 2008, 11:32

    Certo che se si usa una connessione frontale USB od altro il display resta inclinato...no?!?!?
  • Moralizzatore

    26 Marzo 2008, 11:12

    Il miglior HTPC....un notebook!
    Oramai con i dual core ci si riproduce tutto (senza considerare le molte ati - nvidia di fascia medio-bassa integrate cmq utili), non fanno rumore, consumano poco, e hanno una flessibilità d'uso enorme.
  • sevenday

    26 Marzo 2008, 11:17

    Mah...i portatili la vedo una soluzione molto moda. Prova a tenerlo acceso 2 giorni poi me lo dici.
    Io ho 2 PC ed un notebook (Sony VAIO) pagato anche diversi soldi. Tanto figo e facilità di utilizzo; ma non istallarci programmi impegnativi od altro, altrimenti ti vien voglia di usarlo come spessore per i tavolini che dondolano!!!
    Senza parlare delle prestazioni video e possibili regolazioni...

    Con la metà del prezzo si può fare un HTPC di pari prestazioni....
  • Moralizzatore

    26 Marzo 2008, 12:21

    ma che dici seven?
    io ho un nb asus con dual core intel da 1,66ghz un'ati x1600, e gli do in pasto di tutto con filtri e tutto, zero rumore massima flessibilità d'uso.

    Cioè parlare di prestazioni video non ha senso, poichè se ne prendi uno con la sk video dedicata anche di fascia bassa, ha già prestazioni ottime dal punto di vista multimediale, nel 3d non andrà molto ma poco te ne frega se ci vedi video film ect.

    Dell'audio idem, bypassy completamente il trattamento interno e mandi tutto fuori e te ne freghi del chip audio.


    Insomma se uno sa scgliere secondo me un htpc (che poi è un pc cm tanti altri solo più silenzioso, ma mai quanto un nb) non serve a niente o quasi...(consuma di più di un nb, fa più rumore, le prestazioni video sono similari se nel nb hai una sk video dedicata, dell'audio se uno manda tutto fuori se ne può fregare altamente, e flessibilità nulla o quasi rispetto a un portatile)


    P.s cmq dicendo che hai un sony vaio da molti € dici poco e niente, di solito non hanno soluzioni hw generose i sony, se non è nemmeno un dual core è normale che ci riesci a fare poco e niente...
  • sevenday

    26 Marzo 2008, 12:42

    Il modello non lo ricordo mai... cmq ha un intel core duo, 2 giga di ram ecc...
    Cmq sia l'audio ti prendi solo lo stereo da nb, non ha (almeno il mio) nessuna uscita SPDIF.

    Considerando che per circa 1000 +o- (e ci sono andato leggero)si ha questo, direi che con la stessa cifra si possa costruire un HTPC silenzioso e performante...con questa cifra anche con lettore BD...

    Il notebook ha altre comodità... infatti ho la rete wireless in casa e mi collego anche dal letto e magari guardo qualcosa con le cuffie; ma le limitazioni ci sono eccome...Poi come si dice ognuno si adatta; ma con 1000 euri se ne fanno tanti di HTPC migliori...

    PS senza considerare che l'HDisck di un nb è di solito poco capiente...
« Precedente     Successiva »

Focus

News