S3 Chrome 540 GTX dedicata all'HTPC
L'azienda statunitense, ormai di proprietà della taiwanese VIA Technologies, annuncia l'arrivo di una scheda video dedicata espressamente alle soluzioni HTPC e alla riproduzione dei contenuti HD. Complete le connessioni con DisplayPort, HDMI e DVI
S3 Graphics presenta la nuova scheda video Chrome 540 GTX, basata sulla sua ultima GPU a bassi consumi Chrome 500 Series e in questo caso espressamente dedicata alle soluzioni HTPC. Dotata di interfaccia PCI Express 2.0, questa scheda è dotata di 256MB di RAM DD3 con frequenza a 850MHz e supporta pienamente le istruzioni DirectX 10.1 e OpenGL 3.0. Sul fronte delle connessioni troviamo il nuovissimo DisplayPort, nonché l'HDMI e il DVI Dual-link, tutte perfettamente compatibili con il protocollo di criptaggio dei dati HDCP.
Per poter decodificare al meglio i contenuti HD in Mpeg4/AVC, VC-1, Mpeg2 e WMV-HD la scheda integra la tecnologia di accelerazione hardware Chromotion HD 2.0 per tutte le operazioni di post-processing e "advanced filtering". Inoltre, sul fronte audio, la Chrome 540 GTX integra a bordo un chip di decodifica Dolby fino a 7.1 canali (non è chiaro se è possibile effettuare il bit-stream delle tracce PCM e DTS HD) e, durante la riproduzione dei Blu-ray, la scheda assicura la perfetta compatibilità con i contenuti PiP del profilo Bonus View.
A completare la dotazione, la scheda è dotata delle tecnologia "PowerWise" che ottimizza le performance in base all'uso, limitando così la dispersione di calore e quindi i consumi. La confezione prevede in bundle il player software WinDVD 8 per la riproduzione dei Blu-ray e dei contenuti multimediali. La Chrome 540GTX è per ora disponibile negli Stati Uniti al prezzo consigliato di 69,95 dollari.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)
Fonte: S3 Graphics
Commenti (9)

Molti produttori offrono schede da poco più di 50 euro con GPU Ati e Nvidia, dissipatore passivo ed un supporto software molto probabilmente estremamente superioriore (purevideo, atistream, cuda) per non parlare poi che la maggior parte dei programmi saranno ottimizzati per queste GPU essendo le più diffuse......
Diciamo che la proposta S3 è inferiore sotto tutti i punti di vista rispetto alla concorrenza, almeno fosse molto più economica......
inoltre dovrebbe usare il chip anche per encodare e per poter avere tutti i vari post-processing senza perdere l'acc hw.
ho capito bene?
grazie
ciao
Se s3 mettesse delle specifiche open source nei driver per lo sviluppo di filtri, magari...
ma dove li hanno messi i transistor, dall'altro lato ...............
forse nei giochi, ma ormai pure ati/amd va bene lì...senza considerare che amd ha il vantaggio dell'hdmi e audio su scheda, cosa che nvidia non offre
Non conosci S3? è stato uno dei più famosi player nel mercato schede video, le sue schede economiche erano nella maggior parte dei pc, ora è stata acquistata da Via, se non erro.
Ti faccio presente che anche Nvidia e Ati hanno chip proprietari, non so cosa intendessi dire tu con questo termine, né cosa intendessi dire con niente complicazioni di decodifica hw: la decodifica hardware ce l'ha, questa scheda, proprio per i codec video su citati nell'articolo.
Inoltre nell'articolo non si parla di encodare, ma al limite di *decodificare*, e tutti i post-processing *SONO* accelerati in hardware (sarebbe a dire che vengono appunto eseguiti dal chipset).