Sony annuncia il VRR per PlayStation 5
Sony aggiornerà entro i prossimi mesi PS5 con il Variable Refresh Rate, utilizzabile con ogni display HDMI 2.1 e anche con i titoli che non prevedono la funzione
Con un post sul blog ufficiale PlayStation, Sony ha confermato l'arrivo nei prossimi mesi su PS5 del VRR (Variable Refresh Rate) mediante un aggiornamento del firmware. I proprietari di PS5 attendono il VRR fin dal novembre 2020. Una foto mostra in anteprima il menu con la nuova l'opzione, che a quanto pare sarà attiva di default. La funzione HDMI 2.1 VRR (Variabile Refresh Rate) sincronizza dinamicamente il numero di fotogrammi al secondo renderizzati dalla GPU con il refresh rate dello schermo, eliminando artefatti di tearing/sttutering e riducendo l'input lag. Sony ha anche specificato che il VRR su PS5 funzionerà con ogni TV o monitor HDMI 2.1 compatibile, smentendo le voci che fosse necessario un televisore della casa.
Il Variable Refresh Rate potrà essere implementato per i giochi già pubblicati con il rilascio di apposite patch. Sony ha inoltre dichiarato che si potrà attivarlo anche nei titoli che non lo prevedono, avvertendo comunque che potrebbero verificarsi effetti visivi imprevisti in funzione del gioco e del televisore impiegato.. Non ci sono invece ancora indizi sul possibile aumento dell'ampiezza di banda di PS5 in HDMI 2.1, attualmente limitato a 32 Gbps. Sony ha aggiornato di recente con il VRR gli smart TV Bravia XR del 2021, mentre in quelli del 2022 sarà disponibile al lancio.
Fonte: Flatpanels HD