
Nvidia: GTX 1080/1070 8K, 4K/120Hz HDR
Nvidia ha presentato le schede grafiche GeForce di nuova generazione, basate sulla GPU Pascal (GP104) con procedimento produttivo a 16nm, che consente prestazioni due volte superiori con maggiore efficienza e costi ridotti, offrendo il supporto 8K/60 Hz e 4K/120 Hz con HDR e un frame rate fino a 240 Hz a 1080p/1440p
- click per ingrandire -
Con il lancio delle nuove schede grafiche, Nvidia inaugura il procedimento produttivo a 16nm della GPU Pascal (GP104) a 7,2 M di transistor. Il costruttore dichiara prestazioni due volte superiori rispetto alle precedenti Titan X, con un efficienza maggiore di tre volte e costi ridotti. Le schede GeForce GTX1080 e GTX1070 sembrano poter migliorare radicalmente le prestazioni video in ambito PC, fornendo anche una piattaforma ideale per le esperienze VR.
- click per ingrandire -
La GTX1080 sarà la prima a supportare la risoluzione 8K 7680x4320/60 fps, nonchè il 4K/120 Hz, mentre scendendo alle risoluzioni 1080p e 1440p il frame rate teorico arriva a 240 Hz (190 Hz in formato 1440p/21:9). La nuova architettura porta inoltre la compatibilità con i contenuti High Dynamic Range. La GTX 1080 integra 2560 CUDA core a 1607 MHz (base) / 1733 MHz (GPU Boost 3), affiancati da 8 GB di memoria GDDR5X a 10 Gbps.
- click per ingrandire -
Il modello GTX 1070 dovrebbe garantire prestazioni non troppo dissimili, in virtù dei 2048 CUDA Core e gli 8 GB di memoria GDDR5 a 8 Gbps. Sono equipaggiate con connessioni HDMI 2.0b, DL DVI e DisplayPort 1.3 (aggiornabili a DP 1.4 mediante firmware). La GeForce GTX1080 sarà disponibile dal 27 maggio, mentre la GTX1070 dal 10 giugno.
Molto interessanti i prezzi di lancio, rispettivamente di 599 e 379 US $ (tasse escluse).
Per ulteriori informazioni: www.nvidia.it
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (16)
Avrà un costo di vendita più contenuto, intorno ai 200 dollari, e sarà ancora più interessante per la fruizione video, visto che assorbirà meno corrente e sarà dunque tendenzialmente meno rumoroso.
599 e 379 US $ (tasse escluse).
mi sembrano rialzati...
970 329usd
980 549usd
Pascal full GP100 1080Ti, sostituirà GM200 980Ti.
La 980Ti se non erro era 699usd.
Come prestazioni dovremmo essere ad un 20-30% superiore ad una 980Ti.
Dalle slide dichiarano un 1,6-1,7 volte la potenza di una 980.
Come prestazioni dovremmo essere ad un 20-30% superiore ad una 980Ti.
Dalle slide dichiarano un 1,6-1,7 volte la potenza di una 980.
Questi aumenti prestazionali sono sempre da prendere con le molle in quanto poi bisogna mettere in mezzo i driver, l'ottimizzazione ecc ecc.
Comunque può essere interessante anche il prezzo di una 980ti dal momento dell'uscita di queste nuove schede, magari in ambito usato... si può portare a casa una gran scheda ad un prezzo molto vantaggioso.
La GTX 1080 sostituisce la GTX 980, infatti il memory bus è identico, solo 256-bit, entro la fine dell'anno arriveranno la nuova X80Ti che sostituirà la 980Ti e forse anche la nuova Titan, che dovrebbe avere le nuove memorie HBM2 che offrono una banda di picco pari 1 TB / s contro 320 GB / s della GTX 1080
inoltre usciranno due versioni della 1080 da parte di Nvidia, la normale e la Foundry Edition, che costerò 100$ in più del modello normale, quindi si.. il prezzo di lancio è più alto della GTX 980, scheda di fascia medio-alta a cui fa riferimento la nuova GTX 1080, che insieme alla 1070 sono le prime due schede Nvidia con la nuova architettura PASCAL e nuovo processo produttivo Fine Fet, che dopo anni passa dai 28 nm a 16 nm, con conseguenti migliori prestazioni per Watt, temperature più basse e miglior performance che nel caso della 1080 dovrebbe essere intorno al 50% in più di una GTX 980Ti liscia, Nvidia sostiene che una sola 1080 foundry può raggiungere prestazioni superiori anche a uno Sli di GTX 980