Illumiroom: giochi con "immersione visiva"

Gian Luca Di Felice 21 Gennaio 2013, alle 10:16 Gaming

Microsoft ha presentato un interessante progetto che consente di espandere il coinvolgimento ludico-visivo oltre il limite fisico di uno schermo. Illumiroom può essere definito una sorta di "Ambilight" evoluto che proietta gli effetti visivi di un videogioco sulle pareti dell'ambiente che ci circonda

La casa di Redmond continua a sviluppare progetti in grado di accrescere il coinvolgimento sensoriale di un videogiocatore. Parallelamente al Kinect 2.0 e al progetto di occhiali con realtà aumentata siglato "Fortaleza", il laboratori di Microsoft annunciano lo sviluppo di Illumiroom, una sorta di "Ambilight" evoluto che consente di espandere il coinvolgimento ludico oltre il limite dello schermo. Il sistema sfrutta in parte la tecnologia Kinect per effettuare una scansione dell'ambiente e abilitare successivamente una proiezione di effetti visivi sulle pareti che circondano lo schermo capaci di aggiungere scenari alla nostra sessione di gioco. 

Con Illumiroom il videogiocatore si ritrova immerso nell'ambiente di gioco con esplosioni che ci circondano, proiettili che sfrecciano, neve che fiocca copiosa, draghi che svolazzano al di là della cornice dello schermo di gioco. Un'esperienza visiva estremamente coinvolgente e che Microsoft assicura essere molto realistica: il primo filmato dimostrativo non è frutto di effetti speciali, ma semplicemente una ripresa dell'ambiente reale in cui Illumiroom è stato utilizzato all'interno dei laboratori Microsoft. Non sappiamo ancora se tale funzionalità verrà implementata con l'arrivo della nuova console Xbox 720 sul mercato.

Di seguito il filmato di presentazione di Xbox Illumiroom:

Commenti (13)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gio1981

    22 Gennaio 2013, 11:56

    si ma avete notato che le immagini proiettate al di fuorio dello schermo sono ultra semplificate, non hanno colori ma solo contorni e si limitano a semplici effettini come la neve che cade, bella roba !!
  • wondermax

    22 Gennaio 2013, 16:55

    di certo,tutto questo sara' l'apri pista ,per future applicazioni.
    se poi siano ,applicazioni che servano per far progredire l' umanita' ,oppure solo i videogiocatori ,sara' solo il tempo a dirlo.
    certo che definirla ridicola mi sembra un po' troppo.

    De gustibus non disputandum est
  • gorecki

    22 Gennaio 2013, 20:49

    Originariamente inviato da: gio1981;3770841
    si ma avete notato che le immagini proiettate al di fuorio dello schermo sono ultra semplificate, non hanno colori ma solo contorni e si limitano a semplici effettini come la neve che cade, bella roba !!


    il prossimo kinect farà cose che quello attuale nemmeno si sogna. stesso discorso per illumiroom, si parte a piccoli passi, la cosa interessante è il concetto innovativo e le evoluzioni che porta con se.
    se fra dieci anni giocando ad ace combat potrò vedere sul soffitto gli aerei sopra la mia quota o accorgermi di un bandit at six o clock vedendo sulla parete laterale una scia di mitragliatore che cerca di centrarmi.... beh ragazzi io ho già il sorrisone
« Precedente     Successiva »

Focus

News