
Accordo Microsoft-Sony per il cloud gaming
Le due compagnie mettono da parte la rivalità per annunciare lo sviluppo congiunto di nuove soluzioni per migliorare i rispettivi servizi di gioco e intrattenimento in streaming, facilitare il lavoro degli sviluppatori e integrare la tecnologia dei sensori ottici Sony con la piattaforma AI di Microsoft Azure
Microsoft e Sony collaboreranno per condividere le rispettive conoscenze e tecnologie nel campo del cloud e dell'intelligenza artificiale. L'accordo siglato dai rispettivi CEO Satya Nadella e Kenichiro Yoshida, prevede lo sviluppo congiunto di nuove soluzioni basate su Microsoft Azure per migliorare i rispettivi servizi di gioco e distribuzione di contenuti in streaming. In futuro Sony potrebbe quindi non solo sfruttare i data center di Azure per PlayStation Now, ma anche per farlo evolvere in un servizio di cloud gaming come Google Stadia o Project xCloud della stessa Microsoft.
La compagnia di Redmond da parte sua avrebbe la possibilità di utilizzare le infrastrutture di Sony per supportare Project xCloud in Giappone e negli altri paesi asiatici. L'accordo prevede anche di migliorare le piattaforme di sviluppo per facilitare il lavoro dei programmatori. I due partner valuteranno inoltre il progetto di nuovi sensori di immagine intelligenti, integrando i sensori ottici Sony con la tecnologia di intelligenza artificiale di Microsoft Azure.