Yamaha: nuovi diffusori Soavo NS-F901
La casa dei tre diapason rinnova i suoi diffusori da pavimento della serie Soavo, introducendo nuovi woofer e midrange, incastonati all'interno di un cabinet con superfici non parallele
Yamaha ha rinnovato i diffusori da pavimento della serie Soavo, presentando i nuovi NS-F901. I cambiamenti apportati riguardano soprattutto midrange, woofer e il cabinet. Il midrange è costituito dal nuovo A-PMD (Advanced Polymer-injected Mica Diaphagram), con un cono in carta migliorato. I punti di forza di questa soluzione sono l'estrema leggerezza, la rigidità e la stabilità, che permettono ai diffusori di ottenere una rapida risposta, con un suono ricco di dettagli. Il midrange include un circuito magnetico, con un grande magnete al neodimio e una struttura in alluminio pressofuso altamente rigida. La sospensione in gomma, prodotta da Kurt Müller, contribuisce alla riproduzione del suono in alta qualità. Anche il woofer utilizza la stessa soluzione A-PMD, abbinata a un un grande magnete non schermato in ferrite. Viene riutilizzata anche la struttura in alluminio pressofuso, per smorzare le risonanze. Per il tweeter si è invece fatto ricorso a una cupola in alluminio, per garantire rigidità e una risposta rapida, abbinando, come per i midrange, un magnete al neodimio.
Il cabinet è stato realizzato con l'obiettivo di ridurre le onde stazionarie, in modo da assicurare la massima precisione nella riproduzione del suono. Per ottenere questo risultato è stato prodotto un telaio con superfici non parallele, con woofer e midrange inseriti in sezioni separate da una partizione inclinata. L'interno è rinforzato con sostegni verticali "a scaletta". Le giunzioni del cabinet sono costruite con forma squadrata e permettono di ottenere un cabinet che si comporta come una singola unità. Il tweeter è incastonato in una placca di alluminio pressofuso, per isolarlo dalle vibrazioni.
A seguire un breve riepilogo delle specifiche tecniche:
- Diffusore bass-reflex a tre vie da pavimento
- Doppio woofer Advanced PMD da 16cm
- Midrange Advanced PMD da 13cm
- Tweeter con cupola in alluminio da 3cm
- Risposta in frequenza: 32 Hz-50 kHz
- Potenza d'ingresso nominale: 50 W
- Potenza d'ingresso massima: 200 W
- Sensibilità: 89 dB / 2.83 V/1 m
- Frequenze di incrocio: 450 Hz / 3.5 kHz
- Impedenza: 6 ohm
- Dimensioni: 270 x 1,060 x 425mm
- Peso: 30.7kg
L'uscita sul mercato è prevista indicativamente per ottobre, nella doppia finitura nero laccato e bianco laccato.
Per maggiori informazioni e spcifiche: Soavo NS-F901
Fonte: Yamaha
Commenti (11)
-
Ho fatto qualche ricerca veloce, i 50W nominali in realtà dovrebbero riferirsi alla potenza minima di ingresso raccomandata
Ah ecco, quindi i miei dubbi, per come era la scheda tecnica sul sito erano giustificati.
In ogni caso, se pensi di fugare i tuoi dubbi andando a leggere le specifiche tecniche di un diffusore sei proprio sulla strada sbagliata,
I miei dubbi erano nel caso specifico su quel dato.
Grazie.