Technics SC-CX700, diffusori wireless con Google Cast al Milano Hi-Fidelity 2024
Durante la prossima edizione della fiera, saranno in esposizione le ultime novità Technics, tra cui i suoi primi sistemi di altoparlanti da stand dotati di connessione wireless e accesso ai servizi di musica in streaming
Technics sarà nuovamente presente al Milano Hi-Fidelity, la cui 32ª edizione si terrà il 5 e 6 ottobre 2024, presso l'Hotel Melià, Via Masaccio 19, dalle ore 9:00 alle 19:00. Protagonisti dell'evento saranno due delle novità presentate a IFA 2024: il giradischi SL-1300G e gli SC-CX700, i primi sistemi di altoparlanti da stand dotati di connessione wireless della casa nipponica. Appartengono a quella classe di prodotti che offre anche l'accesso alla musica in streaming, come ad esempio i KEF LS50 Wireless II o i più recenti Triangle Capella. Un'altra similitudine con i KEF è il sistema due vie con driver concentrico. Questo è formato da un midwoofer da 15 cm e un tweeter anulare da 19 mm con rifasatore a ogiva. La forma del condotto di accordo reflex Smooth Flow è studiata per ridurre le turbolenze aerodinamiche. Due amplificatori digitali, dalla potenza rispettivamente di 60W e 40W, pilotano separatamente gli altoparlanti. Dalle elettroniche della casa viene importata la tecnologia JENO (Jitter Elimination and Noise-shaping Optimisation) che riduce al minimo il jitter e la distorsione.
- click per ingrandire -
Space Tune compensa invece gli effetti delle riflessioni ambientali sulla risposta in frequenza, anche se i diffusori sono installati in prossimità di un angolo o di una parete. Il nuovo sistema Model Based Diaphragm Control (MBDC) inoltre regola il movimento del midwoofer in tempo reale, riducendo la distorsione a bassa frequenza anche a livelli di pressione molto elevati. La struttura del cabinet adotta invece il principio Acoustic Solitude Construction, che prevede una spessa parete separatoria tra gli altoparlanti e i circuiti elettronici, preservandoli così dalle vibrazioni. Viene inoltre utilizzato il sistema BDMA (Balanced Driver Mounting Architecture), in cui i woofer non sono fissati al pannello frontale, bensì in un baffle montato all'interno, evitando così il movimento incontrollato dei cestelli. Queste tecnologie costituiscono nel loro insieme quello che il produttore definisce Technics Orchestration Concept. Per lo streaming si può accedere, grazie all'integrazione con la piattaforma Google Cast, alle radio via Internet e a servizi come Spotify, TIDAL, Qobuz, Deezer e Amazon Music HD, via Ethernet o Wi-Fi 6.
Viene supportata anche la tecnologia AirPlay, oltre al Bluetooth, mentre la nuova applicazione Technics Audio Center (TAC), disponibile per iOS/Android, consente di configurare facilmente il sistema e accedere all'intera gamma di impostazioni. I diffusori sono inoltre certificati Roon Ready (tramite aggiornamento OTA). Le connessioni, raggruppate sul diffusore primario, includono due ingressi analogici, tra cui uno per giradischi con testina MM, una porta USB-C asincrona, ingresso HDMI ARC, ingresso digitale ottico e uscita per subwoofer. Il supporto Hi-Res Audio include file 24 bit/192 kHz e DSD5,6 MHz. Sul retro dei due diffusori è presente anche una porta P/S Link per il collegamento via cavo destro/sinistro. In questo modo si può sfruttare la massima risoluzione di 24 bit/192 kHz, che scende a 24 bit/96 kHz connettendoli senza fili. Il cabinet è rivestito in Dinamica, un materiale in microfibra dalla superficie simile alla pelle scamosciata, prodotto in parte con poliestere riciclato di alta qualità. Per ridurre l’impatto ambientale inoltre gli imballaggi sono privi di polistirene espanso (EPS), sostituito da cartone sagomato che assicura anche la massima protezione del prodotto e degli accessori e ne facilita la rimozione e lo stoccaggio.
I Technics SC-CX700 saranno disponibili a partire da ottobre 2024 a un prezzo di listino di €2.499 nelle finiture "Charcoal Black", "Silky Grey" o "Terracotta Brown".
Al Milano Hi-Fidelity inoltre verranno esposti il giradischi SL-1200M7B, prodotto in collaborazione con Automobili Lamborghini, e i nuovi TV Panasonic come l'OLED Z93 da 77" con piattaforma Fire TV. Oltre alle novità, saranno esposti anche i modelli della linea Premium e Grand Class, a disposizione dei visitatori per una demo esclusiva
Fonte: SayWhat?