IFA: giradischi Technics SL-1300G

Riccardo Riondino 06 Settembre 2024, alle 13:03 Audio

Technics svela alla fiera di Berlino l'ultimo giradischi serie Grand Class, dotato di nuovo motore a doppio rotore e piatto di maggiore massa abbinati al sistema Delta Sigma Drive per il controllo della velocità


- click per ingrandire -

Technics ha presentato a IFA 2024 il giradischi SL-1300G, basato sulla tecnologia ΔΣ-Drive (Delta Sigma Drive) introdotta l'anno scorso con l'SL-1200GR2. Per minimizzare le vibrazioni del motore viene impiegato un segnale di controllo PWM generato dalla modulazione ΔΣ (Delta Sigma), un metodo di conversione D/A monobit derivato dagli amplificatori della casa con tecnologia JENO Engine. Il risultato è una perfetta onda sinusoidale con vibrazioni del motore radicalmente ridotte, ottenendo così una rotazione del piatto estremamente fluida e precisa. Il wow and flutter non dovrebbe superare la soglia dello 0,025% (W.R.M.S). L'SL-1300G è stato ulteriormente perfezionato modificando due componenti meccanici decisivi. Il primo è il motore, ovviamente a trazione diretta senza nucleo in ferro (coreless), che nel nuovo modello è a statore singolo/doppio rotore, la cui forza motrice è notevolmente superiore rispetto alla versione con singolo rotore/singolo statore in dotazione al GR2.  La coppia generata è pari a 0,32 Nm, più del doppio di quella dell'SL-1200MK5, che si traduce in un tempo di appena 0,7 s nel passaggio da 0 a 33,33 giri/min.

- click per ingrandire -

Il circuito di montaggio della bobina del motore inoltre è provvisto di un nuovo rinforzo per ridurre ulteriormente le vibrazioni meccaniche provocate dalla rotazione. L’uso di un motore più potente ha consentito anche di utilizzare un piatto più grande e pesante (3,6 kg), la cui maggiore massa inerziale minimizza ancora di più le vibrazioni meccaniche e aumenta la precisione di rotazione durante la riproduzione dei vinili. Il piatto è composto da tre strati: un nucleo in alluminio pressofuso ricoperto sul lato superiore da un strato in ottone da 2 mm di spessore e su quello inferiore da uno strato in gomma, che annulla anche le più piccole vibrazioni residue. Come per tutti i giradischi Technics di ultima generazione, il sistema di feedback della rotazione si basa sull'uso di un encoder ottico per il rilevamento della velocità, che risulta così più precisa dello storico modello SP-10MK2, impiegato per le trasmissioni radio a livello nazionale.


- click per ingrandire -

Dal GR2 importa anche l'alimentatore switching multistadio a bassissimo rumore, più efficace nell’eliminare ronzii e vibrazioni rispetto a quelli a trasformatore. Oltre a lavorare ad altissima velocità (oltre 100 kHz), dispone di un circuito di cancellazione del rumore derivato dal modello di riferimento SL-1000R, che elimina il rumore residuo iniettando la corrente del rumore effettivo in controfase, ottenendo un eccezionale rapporto segnale/rumore. Il braccio è quello classico con canna in alluminio di forma a "S" (lunghezza effettiva 230 mm) e articolazione cardanica con cuscinetti ad alta precisione. La base è composta da una piastra inferiore in alluminio rivestita da uno strato di materiale BMC (Bulk Moulding Compound). Nel modello SL-1300G lo spessore del telaio inferiore in pressofusione è stato aumentato per ottenere una maggiore rigidità e quindi un migliore smorzamento delle vibrazioni. Sul lato inferiore della piastra del telaio inoltre, tra il motore e il braccio, sono state aggiunte delle nervature di rinforzo progettate per isolare ulteriormente il braccio dalle vibrazioni del motore.


- click per ingrandire -

La base poggia su quattro piedini ad alta efficienza che aumentano ulteriormente la precisione di tracciamento. L'adesivo con la dicitura “BALANCED” attesta che ogni singolo elemento del giradischi viene bilanciato in fabbrica utilizzando un’apposita strumentazione ad altissima precisione. La confezione del giradischi inoltre è priva di polistirene espanso (EPS), impiegando invece cartone sagomato che assicura la massima protezione del prodotto, riducendo allo stesso tempo l'impatto ambientale. L'imballo include un'altra scatola di cartone per gli accessori che ne facilita la rimozione e lo stoccaggio.

Il Technics SL-1300G sarà disponibile dalla fine del prossimo mese di ottobre nelle varianti argento o nero al prezzo suggerito di €2.999,99.

Fonte: Panasonic, Stereonet

Commenti

Focus

News